Ciao a tutti mi affido a qualche buon anima che voglia spiegarmi come devo fare per la messa on line della stazione,vorrei utilizzare Wetaher display LIVE in modo tale da non creare complicate interfacce (anche perchè non ne sarei in grado) solo che dal sito ufficiale non riesco a capire quale devo scaricare o meglio devo scaricare prima? weather display e poi WD live?? o basta scaricare WDlive?
Grazie a tutti![]()
Per usare WDL devi aver preventivamente caricato WD.
Il programma WeatherDisply, dopo adatta configurazione, genera un file di nome "clientraw.txt" che deve essere spedito sul tuo sito.
Sul tuo sito devi mettere i file del WeatherDisplayLive che gestiranno in una rappresentazione grafica i adti numerici che gli giungeranno attraverso il file clientraw.txt.
Lo stesso file clientraw.txt sarà sufficiente a gestire il sito di MyMeteonetWorkpro dopo che avari segnalato tramite tiket a MNW, il percorso del tuo sito che potrebbe essere ad esempio:
http://miosito.altervista.org/clientraw.txt
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Allora, intanto dovresti specificare il modello della stazione che vorresti interfacciare. Per me tu dovresti scegliere il software Cumulus che è il più semplice di tutti ma anche il più completo di tutti. In quanto lui fa già dei bellissimi grafici come questi:
CumulusRealtime
Randazzo weather
e un archivio dati: http://meteorandazzo.altervista.org/archivio.php
Inoltre permette anche di personalizzarti il grafico come ho fatto io nella mia pagina principale Meteo Randazzo
Poi un altra grande caratteristica è quella che puoi inviare i dati meteo anche ogni 5 secondi!
Quindi scegli Cumulus e ti troverai alla grande, fidati di me che ho un pò d'esperienza con i software.
Inoltre sto facendo una bella guida per configurare cumulus con le varie stazioni supportate anche se te le elenco qui sotto:
Vantage Pro
Vantage Pro 2
WMR-928
WMR-918
Stazioni di marca: Fione Offset/Watson/My del/Pce/Pcf etc
Serie La Crosse Ws 2300 (cioè 2300, 2305, 2355, 2357 ect)
Quindi se hai una stazione di queste marche segli Cumulus che ti trovi benissimo!
Inoltre scrivimi il modello della stazione!
Appena finisco di scrivere la guida te la passo.
Ciao
Stazione Meteo Randazzo 800m (CT) Sicilia
Grazie a tutti per le veloci risposte,quindi mi sconsigli l'utilizzo di WDlive?? pensavo fosse piu semplice da configurare e quindi evitare il difficoltoso lavoro di creare le interfacce grafiche... ma se dici che è meglio cumulus provero con quello
la stazione è una la crosse ws 2350
La guida è qui http://meteorandazzo.altervista.org/guide/cumulus.html
La stazione che hai tu può funzionare benissimamente con il programma Cumulus!
Stazione Meteo Randazzo 800m (CT) Sicilia
Ultima modifica di meteoran; 06/11/2011 alle 21:44
Via..........ora affermare cose del genere..., indica semplicemente che te non conosci per nulla nè WD, nè VWS che sono appunto i programmi "universali" più noti e completi. Magari non saranno semplicissimi da settare (comunque si.... il VWS è piuttosto semplice), ma offrono (in particolar modo WD) talmente tante funzionalità (seppur + o - utili) che Cumulus se le sogna !
![]()
Io dirrei che Cumulus possa essere un programma interessante fra i free, ma poi basta !
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Stazione meteo http://www.meteorandazzo.beepworld.it/ 800m (CT) SICILIA
Segnalibri