Salve a tutti,
la stazione meteo è arrivata e mi stavo organizzando per l'istallazione.
Come stavate consigliando ho iniziato a chiudere ogni possibile ingresso con la colla a caldo.
Non potendo mettere altri pali sul tetto e ripensando a come tira il vento da queste parti, mi sono chiesto se non sarebbe meglio mettere il sensore per rilevare la temperatura più che sull'antenna direttamente attaccato al muro.
Se riuscissi a sistemarlo dentro una scatola di derivazione alla quale potrei fare dei fori per l'areazione??
Potrebbe andare oppure i dati sarebbero sballati?
grazie a tutti
Francesco
No, via......non ci scrivere queste cose!!!!
Partendo dal presupposto che non sarebbe ugualmente a norma OMM, dovresti al più mettere il sensore dentro un adeguato schermo solare, farti realizzare una staffa MOLTO robusta e lunga (almeno 1.5m) dotata di piastra (almeno 300x300mm, sp. 20 mm) all'estremità e ancorare il tutto con almeno 4 (meglio 6) connettori tassellati (ed idonei al materiale) alla tua muratura. Ogni altra possibile soluzione che sceglierai (a parte l'nstallazione su tetto) ti fornirà lo stesso dei valori, ma saranno molto lontani dalla realtà..... A te la scelta....
p.s Non sottovalutare MAI la forza del vento!
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
proprio perchè non voglio sottovalutare la forza del vento vorrei trovare il sistema migliore e più sicuro.
visto e considerato che, come ho scritto in un altro post, le ultime raffiche di vento hanno raggiunto i 160 km/h,
per costruire uno schermo solare seguo la linea guida base oppure per paesi tipo questo in cui abito io ci sono
alcune aggiunte - variabili?
Beh, io ti consiglierei di passare direttamente ad uno schermo commerciale, tipo il Davis 7714 o rimarcato, in quanto quello è sicuramente stato collaudato anche in situazioni veramente estreme. L'utilizzo di altri materiali (tipo i classici piatti da sottovaso), onestamente non convincono troppo in termini di sicurezza, senza considerare il fatto che...ad un piatto continuamente sollecitato.....salterebbe in poco tempo tutta la vernice....\fp\
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
ma me lo consigliate qualche link per l'eventuale acquisto?
ne ho trovato solo un paio e mi sembrano un po' pochi... o sbaglio?
ciaooooo ragami consigliate dove posso comprare un sensore con schermo solare per PCE- FWS 20 ??
dove posso trovarlo ? io ho una stazione meteo con il solo snsore termoigrometro...
e se acqustassi questo di schermo solare???
SCHERMO SOLARE, Radiation Shield with with solar cell
sarebbe un buon affare questograzie blanco
provvederò al più presto...
ALT !!Mah....sicuramente ti è stato consigliato questo schermo in buona fede, ma.......un 'occhiatina a quanto scritto sul forum prima di procedere, no eh ??!?!?
Schermo passivo a ventilazione forzata per IROX
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
sempre un passo avanti il forum... grazie Blackfox!!!
ma invece dovessi scegliere tra uno schermo con e uno senza ventola quale sarebbe meglio??
Segnalibri