Citazione Originariamente Scritto da albit Visualizza Messaggio
Dentro c'e' un sottilissimo filo che funge da antenna...allungarlo come si faceva con la 2300?..suggerimenti?
.......riguardo al "filo" da te indicato, esiste una sostanziale differenza fra questo e quello presente nelle consolle Ws23XX: il filo in questone rappresenta il "mezzo" che permette di irradiare nell'etere al circuito Tx del pluvio, mentre sulle Ws23XX ha soltanto funzione di ricezione.

Detto questo, ci potrebbero essere 3 tipi di intervento:

1)Intervenire sul sistema modulo Tx +antenna del pluvio, cercando di "ottimizzarlo" (che parolona...)

2)Agire sull'alimentazione del pluvio, cercando di portarci una linea da rete, dotandolo di alimentatore stabilizzato, oppure "kit" batteria+regolarore di carica+pannello fotovoltaico

3)Adottare entrambe le soluzioni per cercare di risolvere e rendere stabile la connessione

1°Possibilità: a livello di concetto è sbagliato e potenzialmente pericoloso (per a salute del modulo Tx del pluvio) andare a collegarci una antenna con diverse caratteristiche, senza avere fatto considerazioni e calcoli al riguardo, MA viste le basse (vedi ridicole) potenze in gioco, probabilmente non succederà proprio nulla a livello di danni; potrebbe però andare anche peggio di adesso, non resta che provare !

Così a livello di dritta, visto che la Ws2800 va in wireless a 868 Mhz, potresti provare ad allungare l'antenna portandola a 34.56 cm (lunghezza non critica) per avere Lambda=Lunghezza d'onda, oppure provare anche con 17.28 cm (1/2 onda), oppure anche una 5/8 per una lunghezza complessiva di 21.6 cm. In questo caso eviterei di cambiare totalmente tipo di antenna, in quanto le filari hanno una impedenza molto diversa rispetto ad esempio al classico dipolo o "le stilo" trovabili comunemente nei negozi, c'è il rischio di "mettere in crisi" il modulo Tx... creando una linea molto disadattata.

2°Possibilità, non sto a dilungarmi, sul forum ne abbiam parlato tante volte....si tratta di portare sul pluvio (alle linguette delle batterie) la tensione che normalmente arriva dalle batterie stesse