ciao ho letto un po' in giro (ed ho anche un po' la sensazione) che il pluviometro della mia ws2800 sottostimi un po' la pioggia...
ho messo su la correzione 1.15 su graph weather (fonte sacilemeteo.it) ... c'è qualche altro possessore con cui posso confrontare il valore?
c'è niente da fare invece sulle statistiche??
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
come sei riuscito a fare confronti?
L'unico modo di fare confronti attendibili, è quello di disporre di un pluviometro manuale a pesata e se non lo hai...... puoi sempre costruirtene uno a costo zero o quasi usando anche altri materiali da quelli mostrati, importante è applicare i principi.....![]()
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
credo che opterò per una verifica con pluvio manuale anche io...![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Salve, volevo innanzitutto scusarmi se riapro una vecchia discussione. L'argomento è molto interessante perché a breve mi arriva questa stazione e, nel caso il mio pluviometro sottostimasse/sovrastimasse, come devo agire sulle bascule ? Ogni quanto dovrebbe scattare la bascula ? Grazie millee ... scusate ancora
![]()
Non ti preoccupare perchè il pluviometro quando arriva sarà già tarato per essere funzionante al 100%. Questa cosa che dici te la potresti fare dopo un po' di tempo oppure quando fai la manutenzione annuale/stagionale alla stazione meteo. Io quando faccio la manutenzione al pluvio, prima di tutto guardo se funziona bene il Reed per lo scatto della bascula, poi prendo una siringa o un contenitore con una scala millimetrata, la riempo di qualche mm di acqua, la verso dentro il pluvio e guardo poi se il valore di acqua versata viene riportato uguale sulla consolle. In caso fosse errato, basta agire sulle vitine sotto la bascula e ripetere questa operazione fino a che i valori non siano uguali.
Spero di essero stato chiaro sulla spiegazione.
Alla prossima....![]()
Intanto mi sto a costruire un pluvio manuale ... non si può mai sapere !![]()
Segnalibri