Ciao a tutti!
Conosco i forum e premetto che ho veramente cercato ovunque indicazioni in merito ma dopo mezza giornata ho desistito a causa della difficoltà nella lettura di tutti i post.
Mi sono di recente accostato alla meteorologia grazie alla stazione di mio padre. Ho avuto quindi modo di osservare la sua e di apprezzarne i dati. Purtroppo quella stazione non ha la possibilità di essere collegata al pc e quindi vorrei acquistarne una mia.
Vi chiedo quindi un consiglio:
- Quale stazione La Crosse consigliate da collegare al pc? Anche con il filo...
- Sarà possibile collegarla ad un software e poter esportare i dati in tempo reale da pubblicare sul sito web di un albergo di cui sono gestore per offrire un servizio agli ospiti?
- Quale software mi permetterà di farlo?
Inoltre seguirò le norme di installazione OMM per poi aderire al vostro network...il tutto mi sembra così meraviglioso!
In futuro installerò anche una webcam sul tetto...così il servizio sarà completo!
Budget: non è elevato...conosco i prezzi La Crosse e diciamo che potrei starci dentro.
Vi ringrazio tantissimo...
Sandro
Beh, dirrei che ti sei già in buona parte risposto da solo.....parli di LaCrosse....... poi visto e considerato che userai la stazione meteo per rilevare i dati e poi subito inviarli in rete, dirrei che una Ws23XX cablata (da abbinare magari ad uno schermo passivo Davis o Ultimate) sia un ottimo investimento (circa 200 Euro complessivi)
Chiedi poi dei software.......ed io ti rispondo che ho ancora da trovare un software sia commerciale (quindi con licenza da acquistare) che free.......non compatibile con la serie Ws23XX Lacrosse.
Se vuoi proprio "un nome"....di mia preferenza...io andrei sul Virtual Weather Station (con licenza), ma volendo si ottengono ottimi risultati anche con soft free, es. Il Graphweather, il Wview (sotto Linux), etc, molto dipende da come vuoi impostare il sito e le tue capacità creative in materia.......e dal "muletto PC" che userai per gestire H24 il sistema.....
Quasi tutti i soft permettono inoltre anche la gestione di una webcam, quindi sei a posto !
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Grazie mille Blackfox...
...se non ho capito male, lo schermo solare originale La Crosse non funziona bene...quindi è il caso di acquistarlo o costruirne uno!
Ottimi consigli...grazie ancora!
Affermativo !![]()
Purtroppo gli "schermi solari"....che i produttori forniscono insieme ai T/H (di tutte e stazioni entry level) hanno giusto la funzione di proteggerli dalla pioggia........ Io ti consiglierei di prendertene uno commerciale....vedi al riguardo....questa mia risposta
WMR88 funzionante ma con qualche...
ad altro utente forum![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Segnalibri