Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    21/02/14
    Località
    Roma -VIII mun.
    Messaggi
    387
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Raggio trasmissione sensori TX21, TX31, TX22: c'è differenza?

    Salve! Possiedo una stazione La Crosse abbinata al sensore WSTX21 e ho potuto verificare che anche in campo aperto il raggio di trasmissione del segnale a stento raggiunge i 20 metri a fronte dei 100 metri dichiarati come distanza massima. Sul sito americano del costruttore ho visto poi che negli USA questa stessa stazione è commercializzata in abbinamento ad un sensore (TX4U) che trasmette su frequenza 433 MHz con un raggio max di 80 piedi (circa 25metri). Ho ragione di credere che anche la mia stazione abbia un sensore di pari caratteristiche, nonostante ciò che è specificato nel manuale delle istruzioni e che invece le stazioni meteo che hanno in dotazione i sensori WSTX31 e WSTX22 abbiano un raggio massimo di trasmissione differente mentre ,almeno ufficialmente, tutti e tre i sensori citati sono dati avere le medesime caratteristiche.

  2. #2
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    21/02/14
    Località
    Roma -VIII mun.
    Messaggi
    387
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Raggio trasmissione sensori TX21, TX31, TX22: c'è differenza?

    Successive prove hanno invece dimostrato che almeno in campo aperto e facendo in modo che trasmettitore e stazione si "vedano" il range di trasmissione del segnale risulta essere effettivamente quello menzionato nel manuale delle istruzioni cioè 100 metri: diamo a Cesare quello che è di Cesare!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •