Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: problema con ventoline

  1. #1
    Vento forte L'avatar di riccardo
    Data Registrazione
    23/11/08
    Località
    latina scalo
    Messaggi
    3,567
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito problema con ventoline

    Salve a tutti,
    diversi anni fa ho costruito uno schermo solare passivo, il risultato è stato buono,
    considerando la vicinanza (m. 1,5) del TH La Crosse a un muro esposto a O del palazzo.
    Poi ho inserito (in fondo) una ventolina di quelle che si usano per il P.C.
    la lettura delle max è di conseguenza migliorata (parlo di decimi).
    Ora il problema è che queste benedette ventoline si bruciano ogni 5/6/7 mesi
    e tra l'altro neanche me ne accorgo immediatamente, con il risultato di avere
    max sovradimensionate (seppure di poco).
    Un mio collega mi ha consigliato una ventola impermeabile IP65, ma i costi
    credo siano molto alti e garanzia di durata?
    Insomma come posso ovviare al problema, considerando che al massimo
    posso discostarmi dal muro altri 10/20 cm ?

    salutimeteo
    Il continuo sostituire l'Italiano con parole inglesi, lo paragono alla cementificazione che inesorabilmente assottiglia la campagna fertile e generosa. Ineluttabile perdita, come di un lento suicidio.

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Gigi600
    Data Registrazione
    20/07/08
    Località
    Sacile PN
    Età
    64
    Messaggi
    3,207
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: problema con ventoline

    hai misurato la tensione dell'alimentatore ? Non è che escano magari 14-15 volt dall'alimentatore
    Invece che i classici 12 volt tensione nominale di lavoro della ventola hai provato a farla andare a 8-9 volt ?

    Io farei un buon passivo
    Quello che non c'è non si rompe

  3. #3
    Vento forte L'avatar di riccardo
    Data Registrazione
    23/11/08
    Località
    latina scalo
    Messaggi
    3,567
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: problema con ventoline

    Citazione Originariamente Scritto da Gigi600 Visualizza Messaggio
    hai misurato la tensione dell'alimentatore ? Non è che escano magari 14-15 volt dall'alimentatore
    Invece che i classici 12 volt tensione nominale di lavoro della ventola hai provato a farla andare a 8-9 volt ?

    Io farei un buon passivo
    Quello che non c'è non si rompe
    Grazie per la risposta.

    Il passivo è autocostruito e rispetto a quando la ventola
    funziona ho T di 2/3 decimi in più.
    Il problema è che il muro vicino si riscalda molto
    (soprattutto in estate) quindi mi " costringe" all'uso
    della ventola, quando è nuvoloso o in inverno
    la differenza tra passivo e non si annulla.
    Insomma se voglio t corrette in estate
    devo usare la ventola, che quanto meno attutisce
    le termiche in + del muro.
    Provato.

    Preciso che le varie ventoline sono state sempre sottoalimentate.

    salutimeteo
    Ultima modifica di riccardo; 03/09/2014 alle 17:50
    Il continuo sostituire l'Italiano con parole inglesi, lo paragono alla cementificazione che inesorabilmente assottiglia la campagna fertile e generosa. Ineluttabile perdita, come di un lento suicidio.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •