le rilevazioni sono registrate nel file weewx.db che si può trovare in /home/weewx/archive se chi ti ha fornito il dispositivo configurato ha installato weewx dai sorgenti oppure in /var/lib/weewx/ se ha utilizzato il pacchetto debian preconfigurato
per fare prima fai una ricerca
find / -name weewx.sdb
e lo trovi subito
per leggerne il contenuto devi usare un editor per database sqlite (ne esistono di tipo grafico) o da linea di comando tipo sqlite3 ('apt-get install sqlite3' se non è già presente)
quindi sqlite3 weewx.sdb
poi con
.schema archive vedi tutte le variabili che popolano il database, a te dovrebbe interessare 'rain' o 'Rain', vedi come sta scritto
e con
select * from archive where Rain > 0;
isoli le lighe del database con pioggia diversa da zero
i valori sono in unità imperiali (inches) a meno che chi ha installato weewx non abbia scelto di creare un archivio in unità metriche (difficile perchè con le unità imperiali si ha compatibilità con il database di wview altro software meteo per linux)
sicuramente i valori errati sono registrati sul database ed è difficile risolvere il problema dei dati errati con la lacrosse, una prova che puoi fare è forzare la generazione dei record in hardware piuttosto che in software (valore preimpostato per weewx ver. precedente alla 3)
questo si fa editando il file di configurazione weewx.conf come indicato qua
https://groups.google.com/forum/#!to...er/GmeJR47HRfc
Stazione Meteo di Nardo' #1 Davis VP2 + Wview v.5.19.0 + Saratoga WV-plugin
Stazione Meteo di Nardo' #2 TFA Nexus + Wview v.5.19.0 + Saratoga WV-plugin
Segnalibri