Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
Ciao...io non uso ormai da tempo la soluzione dello schermo Davis con la ventolina al suo interno...comunque la mia era di quelle piccole tipo (circa) 5 x 5 cm (quelle dei vecchi processori per capirsi) posizionata su una "struttura" che la alzasse di 3-4 cm e collegata con del silicone sul penultimo piatto

Aspirava dal basso e "soffiava" sul sensore che era posto a 4-5 cm dalla ventolina, sensore con la finestrella posta verso tal direzione

Risultati migliorativi rispetto al passivo standard li ho rilevati, ma nulla di eclatante.....magari il risultato più apprezzabile è stato quello di rendere un po' più reattivo il sistema schermo + sensore LaCrosse nei confronti delle veloci variazioni di temperatura






L'etichetta non so da che lato possa stare, ma poco importa...te devi guardare il verso di rotazione in modo che l'aria venga spinta verso il sensore, se vuoi continuare ad adottare la stessa soluzione

Ipotizzo che già abbia notato la cosa...ma nel caso....te lo faccio notare: su ogni ventola (sul bordo esterno) c'è una freccetta che indica il verso di rotazione corretto. Se hai collegato i fili correttamente all'alimentatore, le pale devono girare in quella direzione.

Una volta verificato tale aspetto, effettua il ribaltamento della ventolina (se necessario)

ho spostato la ventola al penultimo piatto e rivolta come hai detto..vediamo un po'..

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk