Risultati da 1 a 10 di 17

Discussione: la crosse 2350 wview

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: la crosse 2350 wview

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco F Visualizza Messaggio
    Si è vero bisogna accontentaresi pero ho gia cambiato non so quante sd e 2 rasperry ma quello è il meno.
    è che io non so usare linus e ogni volta devo cercare qualcuno che mi dia una mano.
    La mia richiesta era se esiste un atro sistema per inviare i dati in rete senza saper usare linus?

    Beh, aver dovuto cambiare 2 raspberry e più SD in 4 anni...mi sembra un po' troppo obiettivamente......e se non ti trovi bene con linux (è un sistema un po' ostico per chi normalmente usa windows...) non ti resta altro da fare che abbandonare il raspberry e prenderti un Mini Pc con windows....


    Praticamente tutti i software in giro riescono a gestire la Ws23xx, quindi non avrai altro che l'imbarazzo della scelta......ce ne sono di ottimi anche gratuiti, oppure quelli con licenza "una tantum"....alla fine....il costo di acquisto lo si smaltisce nel corso degli anni....

    Comunque, se attualmente il tuo sistema funziona, ti consiglierei di provare a mettere il raspberry sotto un gruppo di continuità, ancora meglio sarebbe realizzare un sistema che permetta l'alimentazione del raspberry a batteria, batteria che verrebbe mantenuta in carica da un buon carica batterie

    Molti problemi, tipo errori software, corruzione dei file di avvio, errori sulla SD, son dovuti a anomalie della rete....noi non ce rendiamo magari conto, ma il raspberry magari si..... e la scheda SD ancor di più....

    I comandi del Wview principali son comunque pochi e "meccanici".....certo che se capita un problema importante che vada oltre il tipico blocco......son problemi per chi non conosce bene il linguaggio

    Vedi un po' cosa fare.... se hai bisogno, siam qua
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  2. #2
    Calma di vento
    Data Registrazione
    08/11/14
    Località
    Arsie
    Età
    64
    Messaggi
    23
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la crosse 2350 wview

    Grazie per la risposta, il sitema con il raspberry ora non va comunque è gia alimentato da un gruppo di continuita
    lo strano è che si quastano le sd dopo un po di mesi e cosi perdo anche tutto l'archivio dati. Io pensavo di dare idati direttamente a Wunderground senza usare wview.

  3. #3
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: la crosse 2350 wview

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco F Visualizza Messaggio
    Grazie per la risposta, il sitema con il raspberry ora non va comunque è gia alimentato da un gruppo di continuita
    lo strano è che si quastano le sd dopo un po di mesi e cosi perdo anche tutto l'archivio dati. Io pensavo di dare idati direttamente a Wunderground senza usare wview.
    Allora....per quanto riguarda l'archivio dati è sempre buona regola fare un backup.....è possibile anche farlo inviare direttamente sul sito web, oppure scaricarlo magari 1 volta a settimana (ci vuole poco) sul proprio pc

    Per quanto riguarda il gruppo di continuità, ti inviterei a controllare una cosa: nel momento in cui si ha un abbassamento di tensione di rete (...magari durante i temporali più intensi oper problemi sulla rete) il gruppo entra in funzione attivando in "real time" la batteria, oppure il raspberry si blocca ??

    A volte, a causa dell'assorbimento veramente minimo di questi apparati, il relè del gruppo non si commuta e il dispositivo si spegne e riparte subito.......potrebbe essere anche questo fonte di problemi....

    Per inviare i dati direttamente a Wunderground hai sempre bisogno di un software di gestione al posto del Wview.....a te la scelta se restare su base Linux o cambiare proprio verso Windows
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  4. #4
    Calma di vento
    Data Registrazione
    08/11/14
    Località
    Arsie
    Età
    64
    Messaggi
    23
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la crosse 2350 wview

    e se mettessi un condensatore elettrolitico da 1000-o 2000 mf in paralelo a l'alimentazione forse livellerebbe gli sbalzi ?

  5. #5
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: la crosse 2350 wview

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco F Visualizza Messaggio
    e se mettessi un condensatore elettrolitico da 1000-o 2000 mf in paralelo a l'alimentazione forse livellerebbe gli sbalzi ?
    Hmmm, non credo che la cosa sia così semplice, ma qua preferisco dare la parola al nostro Orso Polare...che di elettronica è sicuramente più pratico di me....

    Io opterei più volentieri per un circuito regolatore di tensione da porre magari a molte dell'alimentatore del Rasberry, circuito da realizzare con un diodo Zener ed un transistor Bjt, il tutto va dimensionato in base al voltaggio e richiesta di corrente dell'alimentatore del Rasberry.......anche se alla fine...forse la soluzione migliore resta sempre quella di alimentare il tutto a batteria, supportata a sua volta da un carica batteria con regolatore di carica

    Domanda, ma hai verificato che il Raspberry subisce questi piccoli sbalzi di tensione o lo faresti in via preventiva ?
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •