Allora....per quanto riguarda l'archivio dati è sempre buona regola fare un backup.....è possibile anche farlo inviare direttamente sul sito web, oppure scaricarlo magari 1 volta a settimana (ci vuole poco) sul proprio pc
Per quanto riguarda il gruppo di continuità, ti inviterei a controllare una cosa: nel momento in cui si ha un abbassamento di tensione di rete (...magari durante i temporali più intensi oper problemi sulla rete) il gruppo entra in funzione attivando in "real time" la batteria, oppure il raspberry si blocca ??
A volte, a causa dell'assorbimento veramente minimo di questi apparati, il relè del gruppo non si commuta e il dispositivo si spegne e riparte subito.......potrebbe essere anche questo fonte di problemi....
Per inviare i dati direttamente a Wunderground hai sempre bisogno di un software di gestione al posto del Wview.....a te la scelta se restare su base Linux o cambiare proprio verso Windows![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Segnalibri