Ciao ragazzi che mi dite della precisione dell'igrometro della vostra 2300?
Il mio sballa decisamenteL'umiditÃ* massima che mi ha segnato finora è stata del 94% e la minima, oggi, 31%.
La minima di oggi appunto...secondo le stazioni vicine è intorno al 16/18% e la mia segna il 31Il bello è che abito in un posto e meno umido degli altri!!!
La massima me l'ha segnata in un giorno di nebbia, quando le altre stazioni segnavano il 100%..
P.S. E' l'ultimo modeloo, quello che arriva al 100% e non al 95%
Anche io ho il modello che "dovrebbe" arrivare al 100% di umiditÃ*... purtroppo dubito ci arrivi mai
Un giorno con nebbione poderoso, 30m di visibilitÃ* mi rilevava il 94%... e mai andato oltre questo dato! Nello stesso momento ovviamente due Davis (una a 5km da qui, l'altra a più di 20km), rilevavano il 100%.
![]()
Osimo(AN) - 160m.s.l.m. 43° 29' 14" N 13° 29' 44" E
Rilevamenti effettuati con stazione Davis Vp1 Wireless
Anche il mio non è mai andato sopra il 95%, in compenso l'altro ieri ho registrato per una mezz'oretta il 12% di UR. Il mio record assoluto.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Mi sono venuti dei dubbi sulla non esattezza della rilevazione dell'umiditÃ* "bassa", ho visto l'igrometro oregon di mio papÃ* e segnava il 33%...boh, mi sembra strano che effetivamente da mè ci sia stata così tanta umiditÃ*! Forse il foehn qui da mè non ha "lavorato" molto, visto anche la temperatura massima è stata bassa, +1,6°...xrò il vento da nord a 30 kmh c'è stato per tutto il giorno...
Ne abbiamo giÃ* parlato, ma ripropongo volentieri l'argomento.
Il Lacrosse ( come ho sempre sostenuto ) va piuttosto bene ed ha una curva di risposta più omogenea rispetto agli Oregon.
Che arrivi al 99-100% è a parer mio una trovata pubblicitaria e niente di più, tuttavia il problema è facilmente correggibile apportando un fattore correttivo del tipo che quando segna il 95%, in realta l'umiditÃ* effettiva sarÃ* del 98-100%.
Per contro, gli Oregon hanno il problema opposto, arrivano decisamente con troppa frequenza ad umiditÃ* di "fondoscala" e sottostimano notevolmente le medie/basse umiditÃ* relative.
Stiamo parlando di strumentazioni amatoriali, non dimentichiamocelo, eh ?!!![]()
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
.......infatti. Non lamentiamoci dell'igrometro LaCrosse. Per quel prezzo....Io penso che il 95% corrisponda al 100%. Normalmente io vado sui 90-92% in caso di pioggie abbondanti e durature, sopratutto di notte. Una volta sola ho toccato il 95%.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
un po off topic. ma io ho una stanza apposta per avere umidità alta in ufficio e ho visto 97% sulle sonde del ws8610
e dalle sensazioni afose che provo la dentro pur a 20% direi che anche la nebbia non mi fa sentirre cosi'.. inumidito.. teniam conto poi che se uno sta in campo aperto mi pare anche il passaggio di aria influisce... sbaglio?
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
La sensazione di afosità non è legata esclusivamente all'UR ma anche alla temp. Ciò vuol dire che noi possiamo provare la stessa sensazioni di disagio sia con temp. elevata e media UR che con bassa temp. ma UR molto alta. Esistono scale apposite che rendono conto dei due fattori e sono i riferimenti sulla base dei quali ogni buon climatizzatore andrebbe settato.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
grazie per la precisazione!
in realtà cmq io mi baso sul fatto che coloro li quali ci fanno il ocntrollo usano un bulbo umido..
anche se ho ancora prtoblemi a definre dal punto di vista metrologico loegale che il loro strumento mi fa i 95% visto che non ho un documento in mano che lo attesti...![]()
Segnalibri