Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 27

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    26/08/02
    Località
    Cantù (CO) 360m slm
    Età
    44
    Messaggi
    4,047
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Problema Pluvio 2003...

    Ragazzi oggi dopo un sacco di tempo ho montato il pluvio della mia 2300, dopo averlo smontato e rimontato, e ho provato a vedere se funziona versando un bicchiere d'acqua...Ebbene il pluvio non funziona...

    Sapreste dirmi che cosa potrebbe essere? Non vorrei avere fatto qualche cazzata quando l'ho smontato...

  2. #2
    Brezza leggera L'avatar di nako
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Calisese di Cesena
    Età
    68
    Messaggi
    275
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problema Pluvio 2003...

    Anche il mio non funziona più ?????
    Calisese di Cesena 46m slm Stazione meteo La Crosse WS 2300 By Maurizio Nicolini

    web:http://meteocalisese.altervista.org/

    http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=IFCCESEN3

  3. #3
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Problema Pluvio 2003...

    La bascula si muove liberamente? Gli alloggiamenti delle spinette sul termoigro vanno rispettate. Bisogna fare attenzione a non infilare il plug del pluvio dove va quello dell'anemometro e viceversa. Verifica che siano infilate nella maniera dovuta.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    26/08/02
    Località
    Cantù (CO) 360m slm
    Età
    44
    Messaggi
    4,047
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problema Pluvio 2003...

    Citazione Originariamente Scritto da Conte
    La bascula si muove liberamente? Gli alloggiamenti delle spinette sul termoigro vanno rispettate. Bisogna fare attenzione a non infilare il plug del pluvio dove va quello dell'anemometro e viceversa. Verifica che siano infilate nella maniera dovuta.
    Grazie Conte mi hai dato una ottima idea!! Adesso il Pluvio funziona bene

  5. #5
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Problema Pluvio 2003...

    Prego. Fa piacere constatare che il proprio contributo sia stato risolutivo.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  6. #6
    Brezza leggera L'avatar di nako
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Calisese di Cesena
    Età
    68
    Messaggi
    275
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problema Pluvio 2003...

    Ho controllato, è tutto a posto, ho passato il cacciavite sul sensore che rileva il basculamento e sul monitor veniva segnalato. Ieri sera è piovuto, e di nuovo 0mm.??????
    Calisese di Cesena 46m slm Stazione meteo La Crosse WS 2300 By Maurizio Nicolini

    web:http://meteocalisese.altervista.org/

    http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=IFCCESEN3

  7. #7
    Brezza leggera L'avatar di nako
    Data Registrazione
    25/11/05
    Località
    Calisese di Cesena
    Età
    68
    Messaggi
    275
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problema Pluvio 2003...

    Adesso sembra funzioni......
    Calisese di Cesena 46m slm Stazione meteo La Crosse WS 2300 By Maurizio Nicolini

    web:http://meteocalisese.altervista.org/

    http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=IFCCESEN3

  8. #8
    mat92
    Ospite

    Predefinito Re: Problema Pluvio 2003...

    Anche io ho un problema con il pluvio: non segna acqua, sempre 0 mm anche dopo 3 bicchieri d'acqua e aver controllato le spinette! Cosa potrebbe essere?
    Grazie

  9. #9
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Problema Pluvio 2003...

    Il bilancino si muove liberamente?
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  10. #10
    mat92
    Ospite

    Predefinito Re: Problema Pluvio 2003...

    Citazione Originariamente Scritto da Conte
    Il bilancino si muove liberamente?
    Si, è praticamente tutto ok.
    Ho fatto prove con 3 bicchieri d'acqua e non segnava nulla.
    Magari Giovedì pomeriggio o Mercoledì sera, se ho tempo, ci provo a dare un'altra occhiata.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •