Giusto, ritengo tu abbia perfettamente ragione, solo, vorrei ottenere il meglio di ciò che questa staz. può offrire, e se effettivamente esistono delle specifiche sul montaggio dei sensori ritengo di dover fare il possibile, non dico per rispettarle, ma quantomeno per avvicinarmi !!Originariamente Scritto da pisanaccio
Ci sono eccome delle specifiche per il corretto montaggio dei sensori, questo è indispensabile per avere dati a norma confrontabili con quelli delle altre stazioni ma le "previsioni" della lacrosse sono l'unica cosa che non ha bisogno praticamente di nessun settaggio dato che si basa solo ed unicamente sulla tendenza della pressione...quindi il mio consiglio è quello di puntare il più possibile a mettere i sensori della stazione nel miglior modo possibile seguendo istruzioni che trovi qua e la nei vari forum meteo, ma fai ciò al fine di ottenere rilevazioni il più a norma possibile, non al fine di avere previsioni migliori perché quello che ti da la stazione è solo una tendenza generale con tutti i limiti che può avere...Originariamente Scritto da kaprun
![]()
Selvazzano Dentro (PD) 45°24'00" N 11°46'54" E 17m slm
http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=IPDSELVA1
Ok, dò un'occhio alle norme W..etc etc e riposiziono i sensori. Anche se sarÃ* dura riuscire a posizionare l'anemometro a 12m di altezza dal suolo....
Beh da quello che sapevo io le norme internazionali dicono che devono essere 10 invece che 12, ti va meglio?Originariamente Scritto da kaprun
Considera che la velocitÃ* del vento sale logaritmicamente con l'altitudine quindi anche se non arrivi tanto alto non è un grande dramma (cerca cmq di non scendere sotto i 4-5 m), l'importante è che non ci siano ostacoli che impediscano in qlk modo al vento di colpire l'anemometro...
![]()
Selvazzano Dentro (PD) 45°24'00" N 11°46'54" E 17m slm
http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=IPDSELVA1
Segnalibri