Ma tu ti ritieni un appassionato di meteorologia o cos'altro?
Se sei un'appassionato e vuoi mettere a disposizione le tue osservazioni e i tuoi dati vien da se che la passione non si paga.
Se invece vuoi utilizzare questa tua pseudo passione per ricavarci denaro è un altro discorso,prova a cercare altre strade,non è questo il luogo adatto.
Se sei un'appassionato e vuoi mettere a disposizione le tue osservazioni e i tuoi dati vien da se che la passione non si paga.
Vndr2:
Hai sicuramenter ragione quando parli di interesse e passione.
Tuttavia anche i fotografi e gli attori sono animati da una forte passione, tuttavia...
I volontari della protezione civile e della Croce Rossa, invece hanno dei rimborsi spese.
Insomma.
Epson ci guadagnerà ben qualcosa col servizio che offre.
Mi domandavo soltanto perché non contribuisce alle spese dei volontari.
Ciao a tutti, vorrei partecipare anche io, cosa devo fare? io ho una La Crosse WS-2315 con schermo solare termoigro, cablata.
Ciao e benvenuto!
Per la tua richiesta scrivi a giovanni.tesauro@meteonetwork.it
![]()
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
Scusate l'intrusione. Io ho una stazione meteo La Crosse WS 2350, da poco acquistata. Abitando in un condominio, sono stato costretto ad istallare tutti i sensori sul balcone di casa, al primo piano. Il sensore T/H è inserito in uno schermo solare autocostruito ed è posto ad un altezza di 1,80m dalla superficie del balcone sulla quale ho posto un ampio tappeto di erba sintetica. Credete sia possibile inviarvi i miei dati? Non potrei farlo 24h su 24h ma una o più volte al giorno. Grazie in anticipo per le risposte. Ciao.
Ciao io vorrei partecipare ho una La Crosse WS-2355.
Il termoigrometro non è schermato ma è ben protetto dal sole perchè a est e a ovest è coperto dal muro e ho costatato che non gli batte mai.
Potrei partecipare?
Segnalibri