Salve a tutti!
Ho dei seri problemi di letture con l'igrometro.
Ho una WS3600 cablata con schermo artigianale ventilato.
Ho delle lettura di Umidita' che seguono pari pari la temperatura dandomi dei valori di dew point incredibilmente bassi...
Ho dei valori mensili insensati (poca escursione, troppi valori negativi di rugiada):
Umidita':
Month High 63%
Month Low 37%
Dew point:
Min -3.7 c°
Max 13.3 c°
e questi sono i valori grafici (insensati):
![]()
Il punto di rugiada e' spesso (ingiustificatamente) negativo e mai incrocia la temperatura (nonostante pesanti nebbie da irraggiamento).
Secondo voi da cosa puo' dipendere? Qualcuno riscontra problemi simili con la WS3600?
grazie,
Serra Michelangelo
Ultima modifica di (AL)Meteo; 13/10/2006 alle 14:39
Se non sei sotto fohen qualcosa non quadra. Spesso alcuni mali passano se il case del PC viene collegato con una presa di terra. Tu l'hai giÃ* fatto? Se no, allora prova subito a staccare il cavo di collegamento seriale per vedere cosa accade ai dati mostrati in consolle. Nel caso dovessero tornare ad essere più verosimili allora la causa saranno proprio le correnti spurie sulla porta seriale.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Non e' questo il problema... Il PC e' gia' messo a terra e i dati sballati arrivano anche a PC spento (scollegato). come e' successo quando ero in ferie. Grazie comunque!Originariamente Scritto da Conte
Any help, please?
Non mi è chiara una cosa. Cosa intendi per scollegato? PC spento e seriale staccata fisicamente dal case?Originariamente Scritto da (AL)Meteo
Se è così è ipotizzabile un guasto all'igrometroe sinceramente non mi viene in mente altro. Magari Roberto Gen o davidefa potrebbero essere di aiuto.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Per verificare la taratura dell'igrometro esterno puoi metterlo nello stesso ambiente della consolle e confrontare le letture oppure puoi seguire l'ottimo post ( di cui non mi ricordo l'autore) e verificare le letture in 2 o 3 punti : http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=34369
P.S. i grafici a cui ti riferisci sono di dimensioni microscopiche ( 1 x 1 pixel )!
Giusto! Mi ero dimenticato anche se temo che il sensore quelche problemino ce l'abbia. Cmq è un'ottimo test di verifica.Originariamente Scritto da davidefa
![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Problema risolto!
E' bastato scollegare e ripulire i contatti per riavere letture credibili... Potete controllarle nelle immagini a inizio pagina!
Grazie ancora a chi ha dispensato consigli!![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Ok!
Ho scollegato il sensore termo/igro dopo averlo tolto dallo schermo ventilato.
Ho notato subito l'accumulo di polveri sui contatti d'ingresso e di uscita del sensore. Ho scollegato i doppini, con una spazzola da unghie ho disincrostato i connettori. Ricollegando tutto alla centralina nello stesso ambiente del sensore interno ho subito notato letture accettabili. Rimontato tutto nello schermo, letture ottime! :D
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri