Boniiii !!

Sta scritto in quasi tutti i libretti di istruzione ( e a anche nelle schede tecniche sul web ) che i dati tecnici possono variare senza preavviso per migliorie e roba varia.....bla bla bla....., quindi i dati dichiarati vanno presi un po' con "le molle".

La cosa migliore da fare secondo me è riportare le proprie esperienze relativamente a valori registrati sul campo, specificando se si tratta di sensori "nuovi" o "vecchi".....

Io posso affermare com sicurezza che i nuovi sensori possono arrivare sicuramente sotto al 20% ( credo di essere arrivato al 14%), ed è vero anche che non mi sono mai andati oltre il 95% nemmeno se immersi nell'acqua !!!!