Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 35
  1. #1
    davidefa
    Ospite

    Predefinito modifica al sensore termo/igro ws2300 per abilitare trasmissione ogni 8 secondi

    Premetto che non ho ( ancora ) provato il tutto, che non conosco il tedesco e che l'idea è pubblicata sul seguente forum tedesco: http://www.wetterstationen.info/ws23...lerhoehung.php

    Concettualmente l'idea è semplice:
    a) far credere al sensore di essere collegato via cavo
    b) collegare l'uscita dati via cavo all'ingresso del trasmettitore rf

    punto a) è sufficente dare tensione al sensore tramite il cavo ( i tedeschi utilizzano 1 diodo e tagliano una pista )
    punto b) i tedeschi collegano l'uscita dati via cavo all'ingresso rf utilizzando 1 diodo ed 1 resistenza come visibile nell'immagine: http://www.wetterstationen.info/imag...ten-8sec-1.jpg

    Nella parte finale del documento tedesco ci sono 2 immagini gif con delle spiegazioni che non ho tradotto, penso ( o sarebbe meglio dire immagino ) che spieghi come rendere la modifica 'reversibile' ( cioè rendere possibile le 3 opzioni: trasmissione wireless classica, trasmissione cavo classica o trasmissione wireless ogni 8 secondi, senza dover ogni volta saldare/dissaldare niente )

    Ripeto: non ho ancora provato il tutto e non conosco affatto il tedesco, ma mi sembra che possa funzionare

    P.S. in quest'altro documento: http://www.wetterstationen.info/ws23...rminderung.php
    spiegano come mettere un po' di condensatori filtro nei punti strategici del circuito

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di RobertoGen
    Data Registrazione
    08/12/05
    Località
    Barcellona P.G. (ME)
    Messaggi
    1,100
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: modifica al sensore termo/igro ws2300 per abilitare trasmissione ogni 8 secondi

    Interessante
    Vediamo chi fa per primo la modifica

  3. #3
    davidefa
    Ospite

    Predefinito Re: modifica al sensore termo/igro ws2300 per abilitare trasmissione ogni 8 secondi

    Ultimo!
    Tanto per descrivere la mia 'velocitÃ*' ho iniziato a costruire lo schermo solare con i sottovasi ad agosto, i giorni scorsi l'ho terminato, ieri ho preso il palo di ferro di sostegno, calcolo che un paio di mesi mi siano sufficenti per provarlo, forarlo, verniciarlo e montarlo ( giÃ* vedo il buon babbo natale con le renne che si avvicina... )

  4. #4
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: modifica al sensore termo/igro ws2300 per abilitare trasmissione ogni 8 secondi

    Interessante, più che altro per chi è costretto a gestire la stazione via wireless....

    Non, so, magari funziona, boh ??!! Ma con una trasmissione effettuata ogni 8 secondi, quanto durerebbero le pile ???

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  5. #5
    Vento moderato L'avatar di RobertoGen
    Data Registrazione
    08/12/05
    Località
    Barcellona P.G. (ME)
    Messaggi
    1,100
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: modifica al sensore termo/igro ws2300 per abilitare trasmissione ogni 8 secondi

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox
    Interessante, più che altro per chi è costretto a gestire la stazione via wireless....

    Non, so, magari funziona, boh ??!! Ma con una trasmissione effettuata ogni 8 secondi, quanto durerebbero le pile ???

    Circa 1/3 della normale stazione , non credo sia un problema sostituire le pile, meglio un'aggiornamento rapito

  6. #6
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: modifica al sensore termo/igro ws2300 per abilitare trasmissione ogni 8 secondi

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox
    Interessante, più che altro per chi è costretto a gestire la stazione via wireless....

    Non, so, magari funziona, boh ??!! Ma con una trasmissione effettuata ogni 8 secondi, quanto durerebbero le pile ???

    Un motivo in più per fare la modifica dell'alimentazione esterna sfruttando le pile "torcia".
    Se non si vuole procedere a farlo suggerisco di costruire, per chi deve ancora farlo, uno schermo che abbia il tappo inferiore porta sensore sfilabile tramite due galletti indipendenti. Ciò permette di sfilare in 20 secondi il sensore e fare qualsiasi operazione senza dover smontare lo schermo stesso. Lo schema e le foto le trovate nel tread degli schermi autocostruiti.
    Ultima modifica di Conte; 26/10/2006 alle 18:51
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  7. #7
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: modifica al sensore termo/igro ws2300 per abilitare trasmissione ogni 8 secondi

    Citazione Originariamente Scritto da RobertoGen
    Circa 1/3 della normale stazione , non credo sia un problema sostituire le pile, meglio un'aggiornamento rapito
    Eh, beh, pensavo di meno.....
    Si, allora se funziona, meriterebbe di sicuro !!!!!

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  8. #8
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: modifica al sensore termo/igro ws2300 per abilitare trasmissione ogni 8 secondi

    Una volta eseguito il lavoro e verificata l'efficacia chiederemo di mettere questo tread in rilievo in pianta stabile.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  9. #9
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: modifica al sensore termo/igro ws2300 per abilitare trasmissione ogni 8 secondi

    Citazione Originariamente Scritto da Conte
    Una volta eseguito il lavoro e verificata l'efficacia chiederemo di mettere questo tread in rilievo in pianta stabile.
    Si, ma chi prova ?? Benchè si tratti di pochi componenti, io personalmente non me la sento troppo di provare, più che altro perchè non sono troppo pratico con le saldature di precisione....

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  10. #10
    Vento moderato L'avatar di sassetto
    Data Registrazione
    24/01/05
    Località
    Chioggia
    Età
    57
    Messaggi
    1,266
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: modifica al sensore termo/igro ws2300 per abilitare trasmissione ogni 8 secondi

    Io vorrei sapere se ciò fosse possibile anche per la WS3600...
    Nell'avatar: io, come mi vede Francesco.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •