Visualizza Risultati Sondaggio: Siete soddisfatti dalla vostra La Crosse?

Partecipanti
146. Non puoi votare in questo sondaggio
  • 95 65.07%
  • No

    14 9.59%
  • Così così

    37 25.34%
Risultati da 1 a 10 di 133

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Siete soddisfatti dalla vostra La Crosse?

    Citazione Originariamente Scritto da ocram67 Visualizza Messaggio
    ... avevo risposto senza rileggermi il thread che avevo già visto tempo fa.
    Le foto le ho postate il mese scorso in un'altra discussione; le puoi vedere qui: http://forum.meteonetwork.it/showthr...=41260&page=11. Se non dovessero essere abbastanza chiare (scattate in una giornata assai coperta), fammelo sapere che le rifaccio.
    Ciao
    Allora, installazione curata e ben posizionata. Visto però che hai la fortuna di avere un balcone lì sotto al palo io ti consiglio di spostare il pluvio e di fissarlo sul bordo del terrazzo ad una certa distanza dal palo stesso. Nessuna vibrazione ed ombra pluvio. Inoltre manutenzione più comoda. Puoi farlo?
    Per il resto contatta Gio o Aleceppi per ricevere il modulo di ingresso da compilare e lo schermo passivo Davis con i due sensori identici.
    Se tu avessi avuto un ventilato non ci sarebbe stato bisogno di testarlo ma il tuo è passivo per cui....
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  2. #2
    Bava di vento
    Data Registrazione
    20/01/07
    Località
    Padova
    Età
    58
    Messaggi
    87
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Siete soddisfatti dalla vostra La Crosse?

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Allora, installazione curata e ben posizionata. Visto però che hai la fortuna di avere un balcone lì sotto al palo io ti consiglio di spostare il pluvio e di fissarlo sul bordo del terrazzo ad una certa distanza dal palo stesso. Nessuna vibrazione ed ombra pluvio. Inoltre manutenzione più comoda. Puoi farlo?
    Per il resto contatta Gio o Aleceppi per ricevere il modulo di ingresso da compilare e lo schermo passivo Davis con i due sensori identici.
    Se tu avessi avuto un ventilato non ci sarebbe stato bisogno di testarlo ma il tuo è passivo per cui....
    Ciao Conte,
    per quanto riguarda il pluvio, avevo già pensato di spostarlo, non tanto per le vibrazioni del palo (che ho testato scuotendolo), quanto per la possibile ombra che esso potrebbe causare in caso di pioggia trasversale.
    Per quanto riguarda l’aerazione forzata dello schermo, sto pensando di ventilare quello che ho costruito con i piatti di melamina, ma per il momento avendo problemi nel portare l’alimentazione lassù, sto valutando l’ipotesi d’installare un pannellino fotovoltaico, con o senza senza batteria (poi vedrò), giusto per far fronte alle afose giornate estive tipiche di Padova. Il punto è che nessuno dei negozi della città specializzati in elettronica è stato in grado di darmi delle soluzioni accettabili, solo risposte vaghe e possibiliste, così come nei forum della rete ho trovato solo discussioni controverse con reciproche smentite. Nel sito della Marcucci, ho visto un pannello che farebbe al caso mio (http://www.marcucci.it/prodotti/sche...da.asp?ID=912), che sicuramente dovrà essere protetto in una scatola di plexiglass. La potenza massima erogata è di 9V che in caso di pieno sole dovrebbero essere sufficienti a far girare la ventolina; purtroppo non son indicati i mA, ma stando alla descrizione non dovrebbero esserci grossi problemi.
    Male che vada, smonterò un vecchio cappello dotato di un micro pannello solare che aziona un’elica posta sul frontino per raffreddarsi la fronte.

    Ciao!
    [I][B][SIZE=1]Padova Città 20 m. s.l.m. - La Crosse WS1600 con schermo passivo in melamina.[/SIZE][/B][/I]

  3. #3
    GargIce
    Ospite

    Predefinito Re: Siete soddisfatti dalla vostra La Crosse?

    la mia stazione la crosse 2305 appena acquista a ottobre è gia in assistenza x problema di trasmissione...nn è bello...

  4. #4
    fabioradio
    Ospite

    Predefinito Re: Siete soddisfatti dalla vostra La Crosse?

    innanzitutto , buon giorno a tutti !
    non ho trovato dove presentarmi al forum allra provvedo con il 1° post

    ho appena installato la WS 2305 per dei test di affidabilità

    la portata radio mi sembra buona :
    ho verificato i 100 mt in campo aperto
    e attraverso muri spessi mi fa almeno 15 mt (passa 2 pareti normali ed un setto in cls)

    mi sembra che tutto fili liscio , anche se dopo alcune ore sembra che si "inchiodi" il collegamento per ristabilirsi da solo

  5. #5
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Siete soddisfatti dalla vostra La Crosse?

    Benvento. Ora prova anche a verificare che connettendola al PC tu non abbia valori sballati. La messa a terra della presa è molto importante. Spero che il tuo impianto elettrico di casa sia dotato di terra.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  6. #6
    fabioradio
    Ospite

    Predefinito Re: Siete soddisfatti dalla vostra La Crosse?

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Benvento. Ora prova anche a verificare che connettendola al PC tu non abbia valori sballati. La messa a terra della presa è molto importante. Spero che il tuo impianto elettrico di casa sia dotato di terra.
    si ho gia letto nel forum ...l'impianto di casa e OK (..e ci mancherebbe sono un radioamatore) ho già compilato la paginetta con l'editor e l'ho messa on line funziona tutto . poi più avanti , con un po' di esperienza migliorerò anche l'aspetto web .. Grazie anche per i preziosi consigli sulle web cam , di cui ero totalmente digiuno ...sebbene abbia un diplomino in meteorologia non ho mai fatto rilevamenti .. l'acquisto è finalizzato all'insatallazione definitiva presso un circolo velico che metterà tutto on line piccola nota per i disturbi RF attenzione anche all'eficienza della caldaia di casa !!! ..spesso gli elettrodi del bruciatore generano dei disturbi (sporadici) che possono arrivare anche alle UHF
    Ultima modifica di fabioradio; 05/03/2007 alle 12:04 Motivo: grammatica !

  7. #7
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Siete soddisfatti dalla vostra La Crosse?

    Citazione Originariamente Scritto da fabioradio Visualizza Messaggio
    si ho gia letto nel forum ...l'impianto di casa e OK (..e ci mancherebbe sono un radioamatore) ho già compilato la paginetta con l'editor e l'ho messa on line funziona tutto . poi più avanti , con un po' di esperienza migliorerò anche l'aspetto web .. Grazie anche per i preziosi consigli sulle web cam , di cui ero totalmente digiuno ...sebbene abbia un diplomino in meteorologia non ho mai fatto rilevamenti .. l'acquisto è finalizzato all'insatallazione definitiva presso un circolo velico che metterà tutto on line piccola nota per i disturbi RF attenzione anche all'eficienza della caldaia di casa !!! ..spesso gli elettrodi del bruciatore generano dei disturbi (sporadici) che possono arrivare anche alle UHF
    Ottimo! Grazie per l'informazione realtiva alle caldaie.
    Ora non resta che farti la classica domanda: cosa ne pensi di entrare nella rete NMW-CEM? Ovvio che prima sarebbe il caso che tu postassi delle belle foto ambientali dell'installazione.
    Mi raccomando, fallo subito.
    Ultima modifica di Conte; 06/03/2007 alle 19:38
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  8. #8
    Responsabile sviluppo software MeteoNetwork L'avatar di The Ramandolo Man
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    3,538
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Siete soddisfatti dalla vostra La Crosse?

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Se tu avessi avuto un ventilato non ci sarebbe stato bisogno di testarlo ma il tuo è passivo per cui....
    a quanto han detto a me il test è necessario pure x quello
    Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
    Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/

  9. #9
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Siete soddisfatti dalla vostra La Crosse?

    Citazione Originariamente Scritto da The Ramandolo Man Visualizza Messaggio
    a quanto han detto a me il test è necessario pure x quello
    A rigore sì ma con un buon artigianale autoventilato le probabilità che sia idoneo è molto elevata.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  10. #10
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,801
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Siete soddisfatti dalla vostra La Crosse?

    per quanto mi riguarda il cavetto della Lacrosse era proprio fatto male e sono convinto che i tanti che si lamentano per la mancata comunicazione tra pc e console non sanno che il problema è quello...il mio consiglio è di testare tutte le connessioni appena dopo aperto il pacco!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •