Risultati da 1 a 8 di 8

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    paoloapuane
    Ospite

    Predefinito Precauzioni per i fulmini

    Siccome ho in progetto di alzare il palo con anemometro e schermo da i 2,50 metri attuali a 4 metri, il rischio dei fulmini aumenta.
    in pratica il palo della stazione spicca come il più alto nel giro di 2-300 metri e inoltre a 20 metri daql suolo, sul tetto del palazzo (che non dispone del parafulmine).

    Avete qualche idea di come posso ridurre al minimo il rischio che la stazione venga colpita da un fulmine? Non so, pensavo a qualche modifica al palo....

    Grazie!

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Matteo-CdP
    Data Registrazione
    27/03/06
    Località
    Roma - Casal de' Pazzi
    Età
    46
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Precauzioni per i fulmini

    Anche la mia è posta a 4 m ca dal tetto del palazzo...intorno il vuoto!

    Anzi c'è la Lacrosse di un "collega" a poche centinaia di metri

    Cmq penso non ci siano alternative ma solo sperare che non ci prenda mai se no so

    ciao

  3. #3
    paoloapuane
    Ospite

    Predefinito Re: Precauzioni per i fulmini

    Mah, io per esempio pensavo di fare un palo con gli ultimi 2 metri in alto in legno (quei pali per le vanghe per capirci).

    Se qualcuno ha da consigliarmi qualcos'altro...

  4. #4
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Precauzioni per i fulmini

    Citazione Originariamente Scritto da paoloapuane Visualizza Messaggio
    Mah, io per esempio pensavo di fare un palo con gli ultimi 2 metri in alto in legno (quei pali per le vanghe per capirci).

    Se qualcuno ha da consigliarmi qualcos'altro...
    Di certo ridurresti un pò le probabilità ma col palo bagnato siamo punto a capo perchè, a parte la conduzione elettrica conta molto la forma. Se vuoi ridurre le possibilità devi far sì che la cima del palo sia appuntita il meno possibile. Puoi qundi fissare una sorta di piattino in plastica sulla punta oppure una pallina da tennis come ho fatto io. Ciò non garantisce che cmq l'evento accada ma almeno si ridcuno un pochino le possibilità. Altra cosa possibile è magari isolare il palo ponendo uno spessore di gomma in ogni punto di contatto con il fissaggio metallico e con l'edificio. Ad esempio, se il tubo è stretto solo da staffe metalliche ecco che si può mettere degli spessori di tubi in gomma da giardinaggio o camere d'aria tra la staffa ed il palo. Ovviamente quando tutto si bagna con la pioggia l'isolamento riduce di molto i suoi effetti ma tant'è.....
    Ultima modifica di Conte; 26/11/2006 alle 21:41
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  5. #5
    paoloapuane
    Ospite

    Predefinito Re: Precauzioni per i fulmini

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Di certo ridurresti un pò le probabilità ma col palo bagnato siamo punto a capo perchè, a parte la conduzione elettrica conta molto la forma. Se vuoi ridurre le possibilità devi far sì che la cima del palo sia appuntita il meno possibile. Puoi qundi fissare una sorta di piattino in plastica sulla punta oppure una pallina da tennis come ho fatto io. Ciò non garantisce che cmq l'evento accada ma almeno si ridicuno un pochino le possibilità. Altra cosa possibile è magari isolare il palo ponendo uno spessore di gomma in ogni punto di contatto con il fissaggio metallico e con l'edificio. Ad esempio, se il tubo è stretto solo da staffe metalliche ecco che si può mettere degli spessori di tubi in gomma da giardinaggio o camere d'aria tra la staffa ed il palo. Ovviamente quando tutto si bagna con la pioggia l'isolamento riduce di molto i suoi effetti ma tant'è.....
    Ok, grazie conte, proverò a mettere in pratica i tuoi suggerimenti!

    tanto, è questione di fortuna...

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di RobertoGen
    Data Registrazione
    08/12/05
    Località
    Barcellona P.G. (ME)
    Messaggi
    1,100
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Precauzioni per i fulmini

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Di certo ridurresti un pò le probabilità ma col palo bagnato siamo punto a capo perchè, a parte la conduzione elettrica conta molto la forma. Se vuoi ridurre le possibilità devi far sì che la cima del palo sia appuntita il meno possibile. Puoi qundi fissare una sorta di piattino in plastica sulla punta oppure una pallina da tennis come ho fatto io. Ciò non garantisce che cmq l'evento accada ma almeno si ridicuno un pochino le possibilità. Altra cosa possibile è magari isolare il palo ponendo uno spessore di gomma in ogni punto di contatto con il fissaggio metallico e con l'edificio. Ad esempio, se il tubo è stretto solo da staffe metalliche ecco che si può mettere degli spessori di tubi in gomma da giardinaggio o camere d'aria tra la staffa ed il palo. Ovviamente quando tutto si bagna con la pioggia l'isolamento riduce di molto i suoi effetti ma tant'è.....
    Ok per la soluzione di evitare la parte superiore appuntita, ma la soluzione dell'isolamento del palo non serve a niente.

  7. #7
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Precauzioni per i fulmini

    Citazione Originariamente Scritto da RobertoGen Visualizza Messaggio
    Ok per la soluzione di evitare la parte superiore appuntita, ma la soluzione dell'isolamento del palo non serve a niente.
    A leggere il libro "temporali e tornado" non sembrerebbe come dici.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •