Risultati da 1 a 10 di 115

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bava di vento L'avatar di i_fiorentino
    Data Registrazione
    04/01/07
    Località
    Carmignano (PO)
    Età
    47
    Messaggi
    154
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Installazione sensori WS1600IT

    Altre soluzioni? Tipo...sul balcone che sporga verso l'esterno...no e'?
    La tua soluzione Conte sarebbe l'ideale...ma chi glielo dice al condominio?
    Purtroppo ho paura di non farne di niente.....
    Tu cosa faresti al mio posto?
    Cmq ti ringrazio per i consigli che mi hai dato...

  2. #2
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Installazione sensori WS1600IT

    Citazione Originariamente Scritto da i_fiorentino Visualizza Messaggio
    Altre soluzioni? Tipo...sul balcone che sporga verso l'esterno...no e'?
    La tua soluzione Conte sarebbe l'ideale...ma chi glielo dice al condominio?
    Purtroppo ho paura di non farne di niente.....
    Tu cosa faresti al mio posto?
    Cmq ti ringrazio per i consigli che mi hai dato...
    Non capisco che problemi puoi avere se affianchi un altro palo a quello. Semmai chiedi il permesso. Potrebbero accordartelo senza problemi. Il terrazzo potrebbe andare termoigrometricamente ma col pluvio rischi e con l'anemometro sbarelli alla grande. Tra l'altro si vede di più la stazione sul terrazzo che non sul tetto.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #3
    Staff MeteoNetwork Lazio L'avatar di alessandro85
    Data Registrazione
    19/12/06
    Località
    Guidonia (RM)
    Età
    40
    Messaggi
    900
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Installazione sensori WS1600IT

    Conte ti volevo ringraziare per avermi fatto capire l'impportanza dello schermo! Guarda i dati di questa stazione: http://www.volontarivalleaniene.org/meteo.htm

    La minima è stata di 3,7 contro i miei 8,4 registrati alle 3.00 di stanotte!

    Sicuramente dipende anche dal fatto che quella zona è fuori dal centro urbano, ma saranno 6-7 km da casa mia in linea d'aria..
    Ma potrebbe esserci tutta questa differenza??o magari è il loro sensore un po vecchiotto??

  4. #4
    Staff MeteoNetwork Lazio L'avatar di alessandro85
    Data Registrazione
    19/12/06
    Località
    Guidonia (RM)
    Età
    40
    Messaggi
    900
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Installazione sensori WS1600IT

    Ho un problema grave...almeno penso, la stazione ha quasi un mese di vita ed è sempre andato tutto ok. (ora è quasi pronto anke lo schermo, manca solo il pannello solare.)
    Ma oggi e precisamente da 5 minuti l'icona della ricezione del segnale che di solito è sempre fissa e lampeggia ogni 4,5 sec ad indicare la ricezione dei dati, ha incominciato a comportarsi cosi:
    prima sono spariti i dati della temp, umidità e vento e anche la stessa icona, poi dopo 10-15 secondi è riapparsa e poi è riscomparsa, (pero i dati sono tutti visualizzati ora) poi è tornata nel suo ciclo ordinario e ha lampeggiato per 4 volte, per poi sparire di nuovo, tornare dopo altri 10-15 secondi, è come se fosse un ciclo...cosa può essere?
    Preciso che le batterie sn alcaline, nuove e non fa molto freddo. non cè nessun nuovo apparecchio che possa creare interferenze (almeno a casa mia..non so i vicini!!)
    Grazie a chi puo aiutarmi!

  5. #5
    mauro63
    Ospite

    Predefinito Re: Installazione sensori WS1600IT

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro85 Visualizza Messaggio
    Ho un problema grave...almeno penso, la stazione ha quasi un mese di vita ed è sempre andato tutto ok. (ora è quasi pronto anke lo schermo, manca solo il pannello solare.)
    Ma oggi e precisamente da 5 minuti l'icona della ricezione del segnale che di solito è sempre fissa e lampeggia ogni 4,5 sec ad indicare la ricezione dei dati, ha incominciato a comportarsi cosi:
    prima sono spariti i dati della temp, umidità e vento e anche la stessa icona, poi dopo 10-15 secondi è riapparsa e poi è riscomparsa, (pero i dati sono tutti visualizzati ora) poi è tornata nel suo ciclo ordinario e ha lampeggiato per 4 volte, per poi sparire di nuovo, tornare dopo altri 10-15 secondi, è come se fosse un ciclo...cosa può essere?
    Preciso che le batterie sn alcaline, nuove e non fa molto freddo. non cè nessun nuovo apparecchio che possa creare interferenze (almeno a casa mia..non so i vicini!!)
    Grazie a chi puo aiutarmi!
    non conosco la 1600, ma mi sento di dire che non è un "ciclo" come se la stazione effettuasse autonomamente un "relearning" quindi le ipotesi sarebbero nell'ordine:
    problema di alimentazione (da te escluso)
    problema di interferenze radio (occhio ai ripetitori audio/video, sono micidiali! anche se sono a te distanti, le loro spurie viaggiano per centinaia di metri causando solo danni)
    umidità vicino alla saturazione ( in queste condizioni si presentano spesso problematiche, addirittura anche con connessioni cablate)
    altro, al momento non mi sovviene
    tienici aggiornati

  6. #6
    Staff MeteoNetwork Lazio L'avatar di alessandro85
    Data Registrazione
    19/12/06
    Località
    Guidonia (RM)
    Età
    40
    Messaggi
    900
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Installazione sensori WS1600IT

    E pensare che dicevo tra me e me, perchè la lacrosse non fa una WS2300 con il sistema IT+..è tanto affidabile!!!

    L'umidità è alta in questa zona..tra l'aniene (è un fiume), le cave di travertino (enormi)..infatti è sempre sul 70 - 80 %.

    Io non uso quei trasmettitori e ke sappia x conoscenza nemmeno i vicini...

    Ecco ora è risparita, tornata e risparita..

    I sensori sono 2 piani sopra di me e quindi le onde radio devono passare 2 soffitti, ma non ho mai avuto problemi...vorrei fare un reset sia consolle che termo igro..ma mi si stringe il cuore....altrimenti posso provare a staccare e a ricollegare i plugs dei sensori..

  7. #7
    mauro63
    Ospite

    Predefinito Re: Installazione sensori WS1600IT

    Citazione Originariamente Scritto da alessandro85 Visualizza Messaggio
    E pensare che dicevo tra me e me, perchè la lacrosse non fa una WS2300 con il sistema IT+..è tanto affidabile!!!

    L'umidità è alta in questa zona..tra l'aniene (è un fiume), le cave di travertino (enormi)..infatti è sempre sul 70 - 80 %.

    Io non uso quei trasmettitori e ke sappia x conoscenza nemmeno i vicini...

    Ecco ora è risparita, tornata e risparita..

    I sensori sono 2 piani sopra di me e quindi le onde radio devono passare 2 soffitti, ma non ho mai avuto problemi...vorrei fare un reset sia consolle che termo igro..ma mi si stringe il cuore....altrimenti posso provare a staccare e a ricollegare i plugs dei sensori..
    bhà! direi che l'umidità non è al momento a livelli critici! io intendevo livelli di saturazione, quindi nebbia fitta e 98/99%!
    il reset potrebbe essere una soluzione, non danneggi nulla e riporti tutto allo stato iniziale, niente di più!
    staccare e riattaccare i plug non mi sembra una soluzione, se è come la 2300 e i segnali vengolo trasmessi dal termoigro è una prova inutile!
    secondo me prova a spostare un poco la consolle e vedere se cambia qualcosa, a volte non è tanto la distanza che conta quanto la posizione, potrebbero essere intervenuti fattori esterni di disturbo che in quella collocazione creano problemi alla consolle, se non cambia nulla fai il reset e vediamo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •