Da ieri sera ho perso il segnale e mi chiedevo se potesse essere a causa delle temperature sotto lo zero (le prime per la mia stazione).
Ho il sensore denudato (WS 3500) in uno schermo passivo Davis e l'alimentazione è esterna.
Cosa ne pensate?
Una volta mi era capitato di perdere inspiegabilmente il segnale, ma era tornato dopo un'oretta.
Da ieri sono comparse nebbia e basse temperature, ma il sensore si è sempre comportato bene anche con il 93-94% di umidità...
P.S. Sono appena stato sul tetto ed ho notato che il ghiaccio ha ricoperto lo schermo e credo che stia dando problemi al sensore, consigli?
Ultima modifica di dani81; 28/12/2006 alle 12:06
La Crosse WS 3500 con schermo passivo Davis
Può essere ! Le basse temperature riducono le prestazioni delle batterie e se la distanza di trasmissione è un po' al limite, il fatto ci sta....
Però va anche detto anche che le trasmisioni via radio a 433 Mhz risentono di tantissimi disturbi e potrebbe essere stato dovuto a questo.....
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Potrebbe essere solo una coincidenza che ciò sia capitato con l'arrivo del gelo? I sensori denudati e trattati con il plastik non hanno problemi con il ghiaccio?
La Crosse WS 3500 con schermo passivo Davis
Guarda io sinceramente via radio ho avuto tanti di quei problemi
che ho fatto 1 Estate intera a provar a risolverli ma sempre con scarso successo.
Ho deciso di cablarla e ora non ho nessun problema e funziona tutto come dovrebbe funzionare.
Quindi consiglio a chi ha tutti questi problemi, se possibilmente riuscireste a cablarla, avrete finito di tribulare al 90%![]()
Avrei qualche difficoltà a cablarla. Lo schermo è sul tetto, devo passare per la mansarda ed arrivare al piano inferiore dove c'è la consolle. Non so nemmeno se il filo riuscirebbe a passare accanto a quello dell'antenna tv.
Io comunque non avevo problemi di perdita di segnale (a parte un unico e breve episodio), la mia paura è che il ghiaccio causi problemi al sensore...
La Crosse WS 3500 con schermo passivo Davis
Dato che il segnale era ormai assente da due giorni, oggi ho smontato lo schermo. Dopo soli 4 mesi mi aspettavo di trovarlo molto più pulito (c'erano pure due ragnettini). La schedina dal lato dei sensori era pulita, dall'altro lato era decisamente parecchio sporca ed umida.
Per farla breve il sensore non funziona più. Ho provato in tutti i modi (anche a cablarlo), ma non c'è verso di farlo andare. Le interferenze non c'entrano affatto.
Io ero convinto di avere spruzzato il plastik in quantità sufficiente ed in modo omogeneo, ma evidentemente qualcosa è andato storto (la schedina sembrerebbe ossidata). Eppure il sensore ha lavorato per 4 mesi con nebbia, pioggia ed umidità alta.
A questo punto ordinerò un nuovo sensore e sarò più generoso con il plastik.
Non si sarà mica guastata la consolle?
![]()
Ultima modifica di dani81; 29/12/2006 alle 18:10
La Crosse WS 3500 con schermo passivo Davis
Segnalibri