Ciao a tutti
Qualche giorno fa ho scritto perchè da Natale finalmente avevo la WS3600, e iniziavo a fare dei test (ossia è tutto collegato, con pluviometro e anemometro sul tetto e sensore del terrazzo del primo piano, solo che i sensori non sono ancora fissati in maniera definitiva - i fili del pluviometro e anemometro che scendono dal tetto fino al terrazzo sotto non sono molto belli da vedere). E trasmissione wireless alla consolle.
L'altro ieri a dispetto della siccità incombente, trovo registrato dai dati di Heawy Weather (Pro 3600 1.1) alle 17,20 un dato di 2113,9 mm di pioggia!!!
Che ritrovo segnato nei grafici sul PC ( quindi come quantità di pioggia complessiva da quel momento in poi completamente sbagliata).
Tuttavia è un dato sballato solo sul file del PC, perchè sulla consolle la quantità di pioggia 24 h è rimasta a zero e quella complessiva a 5,1 mm.
Ma caspita la cosa mi rode: il dato pluviometrico, data la posizione del sensore, era l'unico assolutamente già pronto per garantire dati già definitivi (e non di test).
Da cosa può essere stato provocato questo dato sballato?
Si può correggere a mano questo dato sul file? Se si come?
Grazie a chi risponde.
Ciao
Enrico
Lo fa anche la mia,x me è un bug del programma(che fa piuttosto schifo), adesso sto tentando di settare weather display x la nostra stazione ma è un casino.ciao
Odio la nebbia !!!
Se lo avesse fatto sulla consolle era una questione di scarico a terra del case del PC. Verifica he tu abbia il filo di terra nella presa da dove prendi l'alimentazione del computer.
Altra cosa....Se non ricordo male con la 3600 si possono correggere i dati su HW. Con la 2300 non si può fare.
Non capisco i problemi di settaggio con WD per la 3600. Sicuro che non sia una versione difettosa di WD? A me una versione non apriva la sezione "Datalogger" e sono dovuto tornare a quella più vecchia che avevo già.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
I miei dati in tempo reale:
http://genovameteo.altervista.org/
Infatti. ora sto provvedendo a cancellare i dati, purtroppo sono passati alcuni giorni e devo modificare a mano un bel po' di stringhe.
Nel frattempo lo scherzo si era anche ripetuto, sempre circa 2000 mm in più in una botta sola. Mi sa proprio che devo mettere a massa il PC, ma il posto dove avevo deciso di piazzare il pc addetto alla raccolta dati si attacca a una presa a muro senza il cavo di terra. Mi tocca trasformarmi in elettricista e far passare un cavo di terra dalla scatola di derivazione più vicina.
Grazie a tutti intanto
Ciao
Enrico
Sì, quel fenomeno lo dà la mancanza di terra. Per fortuna ti sai arrangiare da solo e provvederai a dovere. Io ho dovuto far passare un filo esternamente intorno alla cornice di una porta per collegare la terra di una presa vicina a quella dove ho la ciabatta dei PC visto che ho scoperto due mesi fa che quella faceva parte dell'altro circuito delle prese senza terra come si faceva una volta (industriale e non).![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri