Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Scusa tanto per l'assenza. Comunque il fatto è questo, sarò pure rompipalle e testadura, ma non me la sento di staccare la stazione dal PC![]()
Per questo semplice motivo: io mando i dati su internet, quindi mi serve la stazione sempre collegata al PC, il problema dei trattini è imprevedibile, come possono uscire tra tre minuti possono anche uscire tra due, tre, quattro giorni. Quindi perderei una mole di dati se questi escono tra due giorni. Non c'è un'altra soluzione? O chiedo troppo?![]()
Come ti è già stato detto, qui è necessario capire il perchè accade ciò e il problema potrebbe riguardare una non efficace messa a terra, ma non è detto....
Comunque, mi sembra di capire che i --- appaiono ogni tanto e poi la consolle riprende ( da sola ) la normale visualizzazione dei dati ?
E poi, perchè dici che perderai una mole di dati a staccarla dal Pc ? Il datalogger ha proprio la funzione di immagazzinare i dati a Pc spento.....
Ultima modifica di Blackfox; 28/01/2007 alle 20:24
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Mah, gli anelli di ferrite possono essere utili se i segnali sul cavo sono analogici, altrimenti non è che siano di così grande utilità.
Per il collegamento di terra, come ho già detto in un altro thread, devi assicurarti di porre allo stesso potenziale di terra sial il PC che la stazione, collegando ad esempio un cavetto fra il PC (messo a terra) e la stazione o collegando entrambi direttamente a prese a terra di buona qualità.
Stai bene attento di NON utilizzare la schermatura del cavo di segnale per connettere le carcasse del PC e della stazione, collegala solo da una delle due estremità e lascia l'altra scollegata e ben isolata.
![]()
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
Io direi di fare la prova con un cavetto di rame collegato ad un termosifone con il tubo di alimentazione sverniciato per poter meglio condurre la corrente sprando che sia in rame. Questo test potrebbe dare delle indicazioni.
Il fatto che si formano dei trattini ogni tanto e random indica proprio la mancanza di terra e dice anche che ste correnti sono piuttosto forti anche se brevi. L'ho verificato personalmente quindi penso che la causa sia quella.
Se ora vuoi startene lì a diventare matto con questi dati sballati fai tu. Noi la soluzione te l'abbiamo data quasi certa.
Io bendico il giorno che Blackfox mi mise questa pulce nell'orecchio. Al diavolo i dati di un giorno se poi sto bene per anni. E poi che dati ti perdi? E' tutta una palla continua di tempo monotono ed insulso.Questo sarebbe un anno da cancellare dagli almanacchi meteo se non fosse che siamo entrati nella Storia.
![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
- Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
Stazione meteo: Denitron Meteo
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Si, certo, Conte hai ragione. Ma non so come, sembra che una maledizione si sia abbattuta sulla mia stazione. Stasera misteriosamente nella cartella daily del VWS mi sono spariti i dati del 2 Febbraio. Assurdo!!! C'è il file di testo del 2 febbraio ma la cosa assurda accade quando lo apro ed esce scritto 3 Febbraio!! E i dati del 3 febbraio da quello che ho capito me li trovo divisi in due file di testo: il 2 febbraio e il 3 febbraio. Che diavolo sarà successo??? Ma che cacchio!!
Segnalibri