Qualche giorno fa mi è stato consigliato per risolvere il problema dei trattini di mettere degli anelli in ferrite sul cavo seriale. Ecco, dato che ho migliorato il collegamento alla terra utilizzando un ottimo cavo (con sezione 6 mm!!!!) e che il problema persiste ancora allora voglio provare a risolverlo con questi anelli in ferrite. Vorrei sapere come sono fatti, dove potrei prenderli e in quale zona del cavo seriale si mettono (e specialmente come si mettono). Non ne posso più, questa storia dei trattini va avanti da settembre e sinceramente mi sono scocciato! Un altro mese posso resistere, dopo la stazione o la butto nel water o me la cambio. Grazie per chi mi dà spiegazioni su questi anelli in ferrite.
P.S.
Addirittura ho pensato che sia proprio il sensore e che dovrei cambiarlo completamente. L'altro giorno dopo aver schiacciato per l'ennesima volta il tasto "+" la stazione si è ripresa, ma i trattini erano rimasti solo al dato della temperatura, mentre l'Ur e il vento me li segnava. Mah.
Hmmmm, il fatto dei --- mi sembra più riconducibile ad un problema di trasmissione dati fra l'anemometro e il termo-igrometro e quindi il cavo sul quale intervenire non sarebbe quello seriale,ma quello che va dall'anemometro al termo.igrometro oppure quello che va dal termo.igro alla consolle ( se cablata). Di anelli in ferrite ce ne sono di tanti tipi e dimensione, ognuno realizzati per "tagliare" una determinata fascia di frequenza, ovviamente per i nostri scopi in genere sui scelgono quelli ad "ampio spettro".... chiedi informazioni in qualche negozio di elettronica, ci sta che ce li abbiano....
Ricorda comunque che gli anelli in ferrite non sono "miracolosi" !!!
Il cavo che va da anemometro a termo.igro è il classico di 10 metri o l'hai allungato ??E quello che va dal termo.igro alla consolle ?
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Infatti la stazione la tengo cablata. E da cosa potrei scoprirlo se si tratta di uno dei due cavi??
Non sono miracolosi??Di anelli in ferrite ce ne sono di tanti tipi e dimensione, ognuno realizzati per "tagliare" una determinata fascia di frequenza, ovviamente per i nostri scopi in genere sui scelgono quelli ad "ampio spettro".... chiedi informazioni in qualche negozio di elettronica, ci sta che ce li abbiano....
Ricorda comunque che gli anelli in ferrite non sono "miracolosi" !!!![]()
![]()
Sono gli stessi cavi che ho trovato nella confezione, senza alcuna modifica.Il cavo che va da anemometro a termo.igro è il classico di 10 metri o l'hai allungato ??E quello che va dal termo.igro alla consolle ?
![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Dai "sintomi" sembrerebbe più quello che va dal termo.igro alla consolle, però....non è sicuro al 100%....
Aiutano in alcuni casi, ma non farci troppo affidamento....
Potresti provare a crearti un cavo nuovo ( fatto bene e testato ! ) lungo un paio di metri e con quello collegare per un po' ( qualche ora ) termo-igro e consolle, allo scopo di ridurre eventuali interferenze presenti e scongiurare problemi su qualche plug....
Questo test aiuterebbe a capire dove sta il problema....
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Perchè, se fosse stato il cavo dell'anemometro quali sarebbero stati i sintomi?
Aspetta, non ho capito tanto bene l'ultimo passaggio. Basta comprare un cavo nuovo? Però dovrei impostare le polarità se non erroPotresti provare a crearti un cavo nuovo ( fatto bene e testato ! ) lungo un paio di metri e con quello collegare per un po' ( qualche ora ) termo-igro e consolle, allo scopo di ridurre eventuali interferenze presenti e scongiurare problemi su qualche plug....
Questo test aiuterebbe a capire dove sta il problema....
![]()
![]()
A parte che non sono un elettrotecnico ma è evidente che se il problema sparisce quando la seriale non è connessa la pc la causa è da ricercarsi sullo scarico a terra.
Non conta molto la sezione del cavo per correnti così deboli, conta invece se dove dovrebbero scaricare queste correnti non c'è buona conduzione. Descrivi come è fatta sta messa a terra. Forse riusciamo a capire dove difetta.
Però mi devi assicurare che senza connessione al PC tutto va bene.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
In genere T e UR% sarebbero andati bene senza ---
Basta che te ne faccia uno con i fili disposti nello stesso modo di quello originale, basta che sia molto più corto dei 10 metri canonici ( può andar bene anche uno da 50 cm !! )....e bisogna verificarne la continuità con un tester per essere certi che i plug siano "crimpati" bene....
Comunque, mi associo a Conte nel chiederti se scollegando il cavo seriale (quello che va dalla consolle alla porta seriale del Pc), hai sempre lo stesso problema o no !!!![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
ciao, non so cosa siano gli anelli in ferrite ma vedo che tu hai un sito su altervista.Mi aiuteresti nella configurazione vws/sito visto che sto impazzendo ? la mia email è donato06@libero.it, grazie
Segnalibri