Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    sgama
    Ospite

    Predefinito Intruso nel pluviometro.

    Stamattina, mentre davo un'occhiata alla stazione, ho notato che c'era un moscerino che si trastullava sul bordo del pluviometro; con la mano ho fatto per mandarlo via, ma lui, da bravo pirla, è finito dentro il buco del pluvio. E' una cosa grave?

  2. #2
    Bava di vento L'avatar di wilson
    Data Registrazione
    09/02/06
    Località
    Empoli
    Età
    48
    Messaggi
    117
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Intruso nel pluviometro.

    Eh, dipende dalle dimensioni del moscerino......comunque ogni 3 o 4 mesi conviene sempre ispezionare il pluviometro e ripulirlo da vari "intrusi".


  3. #3
    mauro63
    Ospite

    Predefinito Re: Intruso nel pluviometro.

    Citazione Originariamente Scritto da sgamasnow Visualizza Messaggio
    Stamattina, mentre davo un'occhiata alla stazione, ho notato che c'era un moscerino che si trastullava sul bordo del pluviometro; con la mano ho fatto per mandarlo via, ma lui, da bravo pirla, è finito dentro il buco del pluvio. E' una cosa grave?
    Mah, dipende da come è caduto!
    facendo le debite proporzioni è come se tu cadessi all'interno di un silos vuoto di una raffineria, se è caduto col posteriore, potrebbe essere atterrato quasi indenne nella bascula e ora è li che cerca disperatamente di capire dov'è finito
    se è caduto di testa ho timore che per lui ci sia oramai poco da fare se non rivolgere una preghiera
    ovviamente sto scherzando!!!
    manutenzione, non mi stancherò mai di insistere, apri il cono e pulisci il pluvio all'interno, questo almeno una volta al mese!

  4. #4
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Intruso nel pluviometro.

    Citazione Originariamente Scritto da sgamasnow Visualizza Messaggio
    Stamattina, mentre davo un'occhiata alla stazione, ho notato che c'era un moscerino che si trastullava sul bordo del pluviometro; con la mano ho fatto per mandarlo via, ma lui, da bravo pirla, è finito dentro il buco del pluvio. E' una cosa grave?
    Se ti denuncia sò cacchi amari.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  5. #5
    sgama
    Ospite

    Predefinito Re: Intruso nel pluviometro.

    Citazione Originariamente Scritto da mauro63 Visualizza Messaggio
    Mah, dipende da come è caduto!
    facendo le debite proporzioni è come se tu cadessi all'interno di un silos vuoto di una raffineria, se è caduto col posteriore, potrebbe essere atterrato quasi indenne nella bascula e ora è li che cerca disperatamente di capire dov'è finito
    se è caduto di testa ho timore che per lui ci sia oramai poco da fare se non rivolgere una preghiera
    ovviamente sto scherzando!!!
    manutenzione, non mi stancherò mai di insistere, apri il cono e pulisci il pluvio all'interno, questo almeno una volta al mese!

    La manutenzione la faccio regolarmente una volta al mese. L'ultima volta l'ho fatta il 19 gennaio, quindi pensavo di farla alla fine del mese.Devo anticiparla?
    Ultima modifica di sgama; 04/02/2007 alle 20:36

  6. #6
    sgama
    Ospite

    Predefinito Re: Intruso nel pluviometro.

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Se ti denuncia sò cacchi amari.



    Spero per lui e per il mio pluviometro che sia riuscito ad uscire in qualche modo.

  7. #7
    mauro63
    Ospite

    Predefinito Re: Intruso nel pluviometro.

    Citazione Originariamente Scritto da sgamasnow Visualizza Messaggio
    La manutenzione la faccio regolarmente una volta al mese. L'ultima volta l'ho fatta il 19 gennaio, quindi pensavo di farla alla fine del mese.Devo anticiparla?
    no, scusa, forse per fare una battuta sono stato frettoloso
    direi che una volta al mese, in questo periodo, è sufficente, ovviamente tutte le settimane bisogna controllare almeno visivamente che il cono del pluvio sia sgombero da eventuali ostruzioni (a volte anche una foglia portata dal vento può dare problemi alle rilevazioni).
    in primavera/estate invece, soprattutto se la stazione è installata su prato i controlli devono essere ravvicinati (penso che trovare un'ora la domenica sia alla portata di tutti).

  8. #8
    sgama
    Ospite

    Predefinito Re: Intruso nel pluviometro.

    Citazione Originariamente Scritto da mauro63 Visualizza Messaggio
    no, scusa, forse per fare una battuta sono stato frettoloso
    direi che una volta al mese, in questo periodo, è sufficente, ovviamente tutte le settimane bisogna controllare almeno visivamente che il cono del pluvio sia sgombero da eventuali ostruzioni (a volte anche una foglia portata dal vento può dare problemi alle rilevazioni).
    in primavera/estate invece, soprattutto se la stazione è installata su prato i controlli devono essere ravvicinati (penso che trovare un'ora la domenica sia alla portata di tutti).

    Ok, grazie per le delucidazioni.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •