Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 25

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    IZ1KBP
    Ospite

    Predefinito Re: Recupero dati da file access verso History.dat

    Ciao Davide, ciao a Tutti...ero in cerca di un "qualche cosa" che mi permettesse appunto di modificare il file Histroy.dat delle ws3600 ed ho trovato questo topic.Piccolo problema: il link che fornisci restituisce errore di server e sul tuo sito non riesco a trovare il link METEO.
    Puoi darmi qualche suggerimento?
    Cioa e grazie

    Mario

  2. #2
    TT-chaser L'avatar di Jefry
    Data Registrazione
    20/08/04
    Località
    Codroipo (Ud)
    Età
    37
    Messaggi
    846
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Recupero dati da file access verso History.dat

    Cercando tra le discussioni, mi sono imbattuto in questa a dir poco interessante... per parecchio tempo ho utilizzato l'applicazione in Access (Access 2003 professional in inglese, se può servire per quanto spiegherò dopo) senza modifica per creare file history, ma ora finalmente è possibile

    Tuttavia ho un problema, e non da poco: non riesco a creare file history con più di 32767 righe (registro i dati ogni minuto), ed avendo dati registrati da fine ottobre 2005, è un'ostacolo non indifferente... Posso sempre unire i file history, ok, ma è una rogna e quindi vi chiedo questo:
    non è possibile superare questo limite e creare, che so io, 5 file history? Non mi interessa crearne uno unico, ma solamente suddividere il lasso temporale in alcuni history finalmente privi di errori

    Se non avesse questo limite, l'applicazione sarebbe PERFETTA per i possessori di WS3600 afflitti dal problema della pluviometria assoluta, come me che mi ritrovo con mm inventati da Heavy Weather ad ogni peggioramento.
    Sia che io ricrei un nuovo history, sia che sovrascriva quello originale in modo da correggerlo, mi dà l'errore "overflow" e non resta che cliccare su OK

    In attesa di una risposta, ringrazio infinitamente l'ideatore della modifica, perchè anche se non sarà possibile creare un grosso history, è una manna dal cielo poter modificare in blocco i dati e salvarli in formato .dat
    Dati meteo registrati con Davis Vantage Pro

    MeteoCodroipo

    Andrea

  3. #3
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Molino del Piano(FI)
    Messaggi
    5,587
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Recupero dati da file access verso History.dat

    Citazione Originariamente Scritto da Jefry Visualizza Messaggio
    Cercando tra le discussioni, mi sono imbattuto in questa a dir poco interessante... per parecchio tempo ho utilizzato l'applicazione in Access (Access 2003 professional in inglese, se può servire per quanto spiegherò dopo) senza modifica per creare file history, ma ora finalmente è possibile

    Tuttavia ho un problema, e non da poco: non riesco a creare file history con più di 32767 righe (registro i dati ogni minuto), ed avendo dati registrati da fine ottobre 2005, è un'ostacolo non indifferente... Posso sempre unire i file history, ok, ma è una rogna e quindi vi chiedo questo:
    non è possibile superare questo limite e creare, che so io, 5 file history? Non mi interessa crearne uno unico, ma solamente suddividere il lasso temporale in alcuni history finalmente privi di errori

    Se non avesse questo limite, l'applicazione sarebbe PERFETTA per i possessori di WS3600 afflitti dal problema della pluviometria assoluta, come me che mi ritrovo con mm inventati da Heavy Weather ad ogni peggioramento.
    Sia che io ricrei un nuovo history, sia che sovrascriva quello originale in modo da correggerlo, mi dà l'errore "overflow" e non resta che cliccare su OK

    In attesa di una risposta, ringrazio infinitamente l'ideatore della modifica, perchè anche se non sarà possibile creare un grosso history, è una manna dal cielo poter modificare in blocco i dati e salvarli in formato .dat
    scusa se non ho capito, ma praticamente access non riesce a generarti il file di testo perchè ha troppe righe???
    Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it

  4. #4
    TT-chaser L'avatar di Jefry
    Data Registrazione
    20/08/04
    Località
    Codroipo (Ud)
    Età
    37
    Messaggi
    846
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Recupero dati da file access verso History.dat

    Citazione Originariamente Scritto da Controcorrente Visualizza Messaggio
    scusa se non ho capito, ma praticamente access non riesce a generarti il file di testo perchè ha troppe righe???
    Crea i file dat, ma contenenti solo 32767 righe (grandi 1.74 mb).
    Quando dico ad Access di creare l'history, sta qualche secondo "a creare" e poi esce il mex di errore "Overflow"
    Quindi li crea ma sono piccolissimi, non riesce a fare un history più grande di così.
    Dati meteo registrati con Davis Vantage Pro

    MeteoCodroipo

    Andrea

  5. #5
    TT-chaser L'avatar di Jefry
    Data Registrazione
    20/08/04
    Località
    Codroipo (Ud)
    Età
    37
    Messaggi
    846
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Recupero dati da file access verso History.dat

    Anche un mio amico (lanfur nel forum) ha provato l'applicazione, e il limite è sempre di 32767 righe... io, registrando con un intervallo di 1 min, con 32767 righe ottengo un mini history che va per esempio solo dal 23 ottobre al 15 novembre 2005... e vorrei sistemare tutti i dati fino ad oggi a partire proprio dal 23 ottobre 2005 dovrei creare una barca di history
    Nessuno sa dirmi/dirci se è possibile e come è possibile abbattere questo muro delle 32767 righe? Per quanto mi riguarda sarebbe preziosissima questa applicazione, e se fosse possibile risolvere il problema... magari!!!!!! Perchè il mio scopo, oltre che avere degli history ben fatti, è di gestire i dati con GraphWeather, ed avere degli history belli puliti e soprattutto sistemabili in futuro in pochi minuti e senza problemi sarebbe il massimo
    Dati meteo registrati con Davis Vantage Pro

    MeteoCodroipo

    Andrea

  6. #6
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Molino del Piano(FI)
    Messaggi
    5,587
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Recupero dati da file access verso History.dat

    Citazione Originariamente Scritto da Jefry Visualizza Messaggio
    Anche un mio amico (lanfur nel forum) ha provato l'applicazione, e il limite è sempre di 32767 righe... io, registrando con un intervallo di 1 min, con 32767 righe ottengo un mini history che va per esempio solo dal 23 ottobre al 15 novembre 2005... e vorrei sistemare tutti i dati fino ad oggi a partire proprio dal 23 ottobre 2005 dovrei creare una barca di history
    Nessuno sa dirmi/dirci se è possibile e come è possibile abbattere questo muro delle 32767 righe? Per quanto mi riguarda sarebbe preziosissima questa applicazione, e se fosse possibile risolvere il problema... magari!!!!!! Perchè il mio scopo, oltre che avere degli history ben fatti, è di gestire i dati con GraphWeather, ed avere degli history belli puliti e soprattutto sistemabili in futuro in pochi minuti e senza problemi sarebbe il massimo
    Su Access non so darti una mano ... io l'avevo provato e l'ho trovato irritante per il tempo di generazione delle righe ..dopo un po' mi sono arreso ...

    Per questo motivo, oltre che al fatto che i vari Heavyweather e GraphWeather (per non parlare di Weather Display che ha un interfaccia da cani) mi sto facendo un programma da solo che si legge il file binario history.dat, ne crea uno in ASCII con la correzione degli errori delle raffiche e della pluviometria e mi crea i grafici come voglio io, oltre che ad una serie di statistiche ...
    Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it

  7. #7
    TT-chaser L'avatar di Jefry
    Data Registrazione
    20/08/04
    Località
    Codroipo (Ud)
    Età
    37
    Messaggi
    846
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Recupero dati da file access verso History.dat

    Citazione Originariamente Scritto da Controcorrente Visualizza Messaggio
    Su Access non so darti una mano ... io l'avevo provato e l'ho trovato irritante per il tempo di generazione delle righe ..dopo un po' mi sono arreso ...

    Per questo motivo, oltre che al fatto che i vari Heavyweather e GraphWeather (per non parlare di Weather Display che ha un interfaccia da cani) mi sto facendo un programma da solo che si legge il file binario history.dat, ne crea uno in ASCII con la correzione degli errori delle raffiche e della pluviometria e mi crea i grafici come voglio io, oltre che ad una serie di statistiche ...
    Il tempo di generazione delle righe non mi crea problemi, preferisco aspettare che carichi tutto da solo per poi avere un history pulito (la pluviometria assoluta la correggi automaticamente con il solo caricamento del file history!) che dover correggere a mano.
    Secondo me l'abbinamento Heavyweather + Graphweather (e WD per tutto quello che non posso ottenere con questi due programmi) va molto bene, se solo i file history fossero privi di errori... ultimamente ho smanettato molto con i grafici di GW e ci sto ancora lavorando su, solo che non sempre legge bene i .dat di HW, a quanto pare; per esempio, un giorno accumulai 58 mm reali e non falsati, ma GW me ne legge 54.4 Tuttavia forse questo dipende dal fatto che a graph avevo indicato la directory di hw contenente tutti gli history più uno che consiste nell'unione di tutti gli altri... avrà fatto un pò di confusione quindi nel creare le statistiche e i grafici anche a me piacerebbe fare un programma a mio piacimento, ma non ne sono capace

    Tralasciando questo OT su GW, nessuno sa darmi una mano con Access? Sono abbastanza convinto che sia un problema risolvibile, perchè nessuno ne ha mai parlato e anzi leggevo post di alcuni utenti che dicevano di poter caricare (e qui nemmeno io ho problemi) e creare history di anni interi anche

    Grazie comunque Controcorrente!
    Dati meteo registrati con Davis Vantage Pro

    MeteoCodroipo

    Andrea

  8. #8
    Bava di vento L'avatar di Hydraulics
    Data Registrazione
    11/07/08
    Località
    Varia
    Messaggi
    111
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Recupero dati da file access verso History.dat

    Citazione Originariamente Scritto da Jefry Visualizza Messaggio
    Nessuno sa dirmi/dirci se è possibile e come è possibile abbattere questo muro delle 32767 righe?
    Access non presenta nessun limite sul numero di righe (e ci mancherebbe).
    Apri il modulo VBA wsFunc e prova a cambiare il tipo di variabile nel loop da Integer a Long (nella Sub ScriviDat, variabile i, è il contatore).

  9. #9
    TT-chaser L'avatar di Jefry
    Data Registrazione
    20/08/04
    Località
    Codroipo (Ud)
    Età
    37
    Messaggi
    846
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Recupero dati da file access verso History.dat

    Citazione Originariamente Scritto da Hydraulics Visualizza Messaggio
    Access non presenta nessun limite sul numero di righe (e ci mancherebbe).
    Apri il modulo VBA wsFunc e prova a cambiare il tipo di variabile nel loop da Integer a Long (nella Sub ScriviDat, variabile i, è il contatore).
    Ottimo, funziona finalmente!!!!
    Grazie mille Francesco!
    Dati meteo registrati con Davis Vantage Pro

    MeteoCodroipo

    Andrea

  10. #10
    Bava di vento
    Data Registrazione
    24/11/05
    Località
    Verona (VR)
    Messaggi
    64
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Recupero dati da file access verso History.dat

    Citazione Originariamente Scritto da Hydraulics Visualizza Messaggio
    Access non presenta nessun limite sul numero di righe (e ci mancherebbe).
    Apri il modulo VBA wsFunc e prova a cambiare il tipo di variabile nel loop da Integer a Long (nella Sub ScriviDat, variabile i, è il contatore).
    ..perdon non mi ero accorto della tua risposta...
    PS: fa piacere però vedere che, anche se non ho più una stazione, il mio filetto di access sia stato utilizzato anche da altri ;-)
    Ultima modifica di rodry; 25/08/2008 alle 15:24

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •