Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 24

Discussione: aiutatemi a decidere

  1. #1
    Calma di vento
    Data Registrazione
    04/06/07
    Località
    Roccastrada (Gr)
    Messaggi
    32
    Menzionato
    0 Post(s)

    Unhappy aiutatemi a decidere

    Salve sono nuovo della metereologia, per lavoro devo acquistare una stazione metereologica cosa mi consigliate un WS 3600 Lacrosse o una Oregon vmr928nx ? Aiutatemi non sò cosa scegliere

  2. #2
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,506
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: aiutatemi a decidere

    Citazione Originariamente Scritto da maccipan Visualizza Messaggio
    Salve sono nuovo della metereologia, per lavoro devo acquistare una stazione metereologica cosa mi consigliate un WS 3600 Lacrosse o una Oregon vmr928nx ? Aiutatemi non sò cosa scegliere
    Beh, visto che affermi soltanto di aver bisogno di una stazione meteo x lavoro, è un po' difficile darti un consiglio, tanto più che sono 2 stazioni con caratteristiche tecniche piuttosto diverse....
    Dovresti specificare tanto per iniziare quali sono i parametri meteo che più ti interessano, la tipologia dello spazio disponibile per posizionarla e tutto quanto reputi possa essere utili per indirizzarti su una scelta piuttosto che su un'altra....

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  3. #3
    Calma di vento
    Data Registrazione
    04/06/07
    Località
    Roccastrada (Gr)
    Messaggi
    32
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: aiutatemi a decidere

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Beh, visto che affermi soltanto di aver bisogno di una stazione meteo x lavoro, è un po' difficile darti un consiglio, tanto più che sono 2 stazioni con caratteristiche tecniche piuttosto diverse....
    Dovresti specificare tanto per iniziare quali sono i parametri meteo che più ti interessano, la tipologia dello spazio disponibile per posizionarla e tutto quanto reputi possa essere utili per indirizzarti su una scelta piuttosto che su un'altra....

    Ciao per quanto riguarda i dati che a me interessano essendo un'azienda vitivinicola interessano temperatura, pioggia vento (intensita e direzione), umidità, per quanto riguarda lo spazio siamo in piena campagna quindi illimitato

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di meteowebcam.it
    Data Registrazione
    15/04/06
    Località
    Romagna Ovest
    Messaggi
    833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: aiutatemi a decidere

    lascia stare la ws3600, anche la wmr928 seppur ne possieda una non è il max, se non hai bisogno di collegarla al pc prendi una ws1600, oppure se vuoi collegarla al pc un ws2300 e la metti su cablata.

  5. #5
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,309
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: aiutatemi a decidere

    dipende se devi tenerla sempre collegata al pc oppure no.
    Se il collegamento non ti interessa conviene un'economica ws1600.
    Se la tieni sempre collegata allora la ws2300 o la wmr928 (ha il vantaggio di avere i sensore indipendenti), se invece vuoi scaricare i dati ad intervalli regolari su un pc (ad esempio ogni 15 giorni) allora l'ideale e' la ws3600.
    Ovviamente se la tua disponibilita' economica e' + ampia ci sono le varie Davis.
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

  6. #6
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: aiutatemi a decidere

    In effetti con le Davis potresti mettere anche il sensore UV e quello relativo alla bagnatura fogliare. E' tutta un'altra spesa ma se vuoi fare le cose per benino, visto che i dati sarebbero utilizzati per la tua attività, penso che ne possa valere la pena.

    Volendo c'è anche questa che ha un sensore di radianza solare complessiva e sensori indipendenti, sempre con connessione informatica:
    http://www.lacrossetechnology.fr/it/...ssionnali.html

    oppure questa che ha un sensore per l'indice UV e costa anch'essa relativamente poco:
    http://www.amazon.com/Honeywell-TE92.../dp/B000EXAABW
    Ultima modifica di Conte; 05/06/2007 alle 09:55
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  7. #7
    Calma di vento
    Data Registrazione
    04/06/07
    Località
    Roccastrada (Gr)
    Messaggi
    32
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: aiutatemi a decidere

    Certo anche la bagnatura fogliare sarebbe interessante ma siamo in ristrutturazione e a me serve una stazione con dei dati base per il periodo di transizione poi certamente ne dovremo installare una che ci possa fornire più parametri

  8. #8
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: aiutatemi a decidere

    Citazione Originariamente Scritto da maccipan Visualizza Messaggio
    Certo anche la bagnatura fogliare sarebbe interessante ma siamo in ristrutturazione e a me serve una stazione con dei dati base per il periodo di transizione poi certamente ne dovremo installare una che ci possa fornire più parametri
    Come hanno detto gli altri, in questa prima fase, se devi solo osservare i dati senza doverli elaborare vai sparato sulla LaCrosse WS 1600 (rilevamento i dati in wireless ogni 4,5 sec.). Spendi poco ed hai una stazioncina molto performante.
    In seguito poi magari passi ad una Davis anche più attrezzata. Se vuoi invece scaricarli su PC per memorizzarli e graficarli allora è bene ragionarci un attimo.
    Considera anche che se acquisti una LaCrosse 2300 puoi anche fargli una modifica che le permette, anche wireless, di inviare i dati alla consolle ogni 8 secondi. Non solo, volendo si può potenziare il segnale di trasmissione portandolo a svariate centinaia di metri se ciò è indispensabile (progettino di "vedoprevedo").
    Quello che mi spiace un pò e che gli igrometri delle stazioni amatoriali come Oregon, LaCrosse e simili hanno un'igrometria un pò "sofferente" in quanto i loro sensori difettano un pò in linearità. Complessivamente quello LaCrosse ha un comportamento un pò migliore e risulta chiaramente sottostimante dopo circa l'85%. In base alla fortuna capita un sensore che abbia maggiore o minore sottostima. L'igrometro Oregon tende ad andare troppo facilmente al 100% e sottostima molto alle basse UR.
    Dico questo perchè le alte UR unite alle medie temp. sono il mix che favorisce lo sviluppo di muffe tipo la Peronospora, tanto "cara" ai viticultori quindi avere un buon igrometro è auspicabile.

    In tutte le stazioni menzionate, tranne la Davis, è necessario costruirsi uno schermo solare come si deve (c'è un tread in rilevo nella sezione LaCrosse) o acquistare un passivo Davis in cui inserire il termoigro.
    Ultima modifica di Conte; 05/06/2007 alle 10:10
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  9. #9
    Calma di vento
    Data Registrazione
    04/06/07
    Località
    Roccastrada (Gr)
    Messaggi
    32
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: aiutatemi a decidere

    ho guardato sul sito lacrosse ed ho visto che la 2300 non c'è più ora troviamo la 2305 credo da neofita sia una versione aggiornata

  10. #10
    Tesoriere MeteoNetwork L'avatar di fabry72
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Fenegrò (CO) - 300m.
    Età
    53
    Messaggi
    4,309
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: aiutatemi a decidere

    Citazione Originariamente Scritto da maccipan Visualizza Messaggio
    ho guardato sul sito lacrosse ed ho visto che la 2300 non c'è più ora troviamo la 2305 credo da neofita sia una versione aggiornata
    2300, 2305 o 2308 sono praticamente identiche, hanno solo differenze a livello estetico. Come hardware pero' non e' cambiato nulla.
    ---------------------
    always looking at the sky...

    Interista
    TRAP: "No say the cat is in the sac!"
    Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
    ---------------------

    Ciao Ale!
    20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
    ---------------------

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •