Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Lacrosse originale?

  1. #1
    TT-chaser L'avatar di Alex88
    Data Registrazione
    08/07/07
    Località
    Rescaldina (MI)230mt
    Età
    36
    Messaggi
    1,133
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Lacrosse originale?

    Ho visto in un negozio una Ws3600 dove sulla stazione al posto di esserci la scritta la crosse c'era la scritta weather station. Secondo voi e'originale?anche perche il prezzo e' di 290euro. Sulla vostra ws3600 la scritta la crosse e'in alto sopra il display? Ciao e grazie per le risposte
    Ultima modifica di Alex88; 11/09/2007 alle 23:08

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Marco Tersigni
    Data Registrazione
    27/10/06
    Località
    Anitrella (FR) - Pescasseroli (Aq)
    Età
    36
    Messaggi
    6,829
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lacrosse originale?

    Citazione Originariamente Scritto da Alex88 Visualizza Messaggio
    Ho visto in un negozio una Ws3600 dove sulla stazione al posto di esserci la scritta la crosse c'era la scritta weather station. Secondo voi e'originale?anche perche il prezzo e' di 290euro. Sulla vostra ws3600 la scritta la crosse e'in alto sopra il display? Ciao e grazie per le risposte
    Nella parte superiore c'è scritto weather station,
    mentre in quella inferiore c'è scritto lacrosse technology.

    Comunque ci sono prezzi molto migliori.

  3. #3
    TT-chaser L'avatar di Alex88
    Data Registrazione
    08/07/07
    Località
    Rescaldina (MI)230mt
    Età
    36
    Messaggi
    1,133
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lacrosse originale?

    Ciao,io ho visto altre wr3600 con la scritta la crosse in alto. Non cambia niente? Per il prezzo e'il piu basso che ho trovato e devo ringraziare voi se l'ho trovato' infatti ho visto sul forum un sito che vende la crosse(evr electronics)e guardando l'indirizzo ho visto che era nel mio paese! Cosi sono corso li ,ma le ws3600 le aveva finite e mi ha detto che mi puo fare anche uno sconto. Vediamo

  4. #4
    Bava di vento L'avatar di TonyP62
    Data Registrazione
    10/05/07
    Località
    Elmas (CA)
    Età
    63
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lacrosse originale?

    Citazione Originariamente Scritto da Alex88 Visualizza Messaggio
    Ciao,io ho visto altre wr3600 con la scritta la crosse in alto. Non cambia niente? Per il prezzo e'il piu basso che ho trovato e devo ringraziare voi se l'ho trovato' infatti ho visto sul forum un sito che vende la crosse(evr electronics)e guardando l'indirizzo ho visto che era nel mio paese! Cosi sono corso li ,ma le ws3600 le aveva finite e mi ha detto che mi puo fare anche uno sconto. Vediamo
    Ciao.
    Sei fortunato ad avere il negozio sotto casa o quasi.
    Io ed alcuni altri abbiamo acquistato da quel negozio via internet ed in 2 giorni ci sono arrivate le nostre stazioni meteo che sono tutte rigorosamente originali con tanto di garanzia del produttore e del rivenditore. In ogni caso prima di acquistare una nuova stazione meteo, se non hai esperienza in materia, fatti una bella lettura dei POST di questo Forum riguardo alle WS-3600 e di alcuni "piccoli" inconvenienti.
    Mi permetto di suggerirti invece l'acquisto di una WS-2300 o WS-2350 che, non avranno lo schermo tattile, non avranno un datalogger ampio come le 3600, ma di sicuro non ti creano problemi con gli adattatori USB-Seriale o con l'inserimento del sensore Termo-Igro in uno schermo passivo.
    Se non devi pubblicare dati su internet o non vuoi/puoi tenere un pc acceso 24 ore al giorno con relativo software di gestione, allora la 2300/2350 potrebbe essere insufficiente. Ma non farti illudere dalla bellezza dello schermo tattile tipo i GPS per auto. Dopo che avrai settato la tua stazione meteo, le volte in cui vi "poggierai" le dita sopra le potrai contare ed a quel punto tanto vale una stazione con i tasti esterni, tanto non tocchi mai nemmeno quelli visto che l'intera stazione è totalmente "pilotabile" dal PC col Software in dotazione (HeavyWeather) , che per quanto sia un po' scarno, ma è anche l'unico con dialogo bidirezionale con la centralina stessa e l'unico che possa gestire il DataLogger interno.
    Spero di esserti stato d'aiuto.
    Ciao a presto rileggerci
    Stazione meteo Netatmo in schermo passivo Davis 7714.
    Dati online su ElmasMeteo
    *** Always looking at the sky ***

  5. #5
    TT-chaser L'avatar di Alex88
    Data Registrazione
    08/07/07
    Località
    Rescaldina (MI)230mt
    Età
    36
    Messaggi
    1,133
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lacrosse originale?

    Citazione Originariamente Scritto da TonyP62 Visualizza Messaggio
    Ciao.
    Sei fortunato ad avere il negozio sotto casa o quasi.
    Io ed alcuni altri abbiamo acquistato da quel negozio via internet ed in 2 giorni ci sono arrivate le nostre stazioni meteo che sono tutte rigorosamente originali con tanto di garanzia del produttore e del rivenditore. In ogni caso prima di acquistare una nuova stazione meteo, se non hai esperienza in materia, fatti una bella lettura dei POST di questo Forum riguardo alle WS-3600 e di alcuni "piccoli" inconvenienti.
    Mi permetto di suggerirti invece l'acquisto di una WS-2300 o WS-2350 che, non avranno lo schermo tattile, non avranno un datalogger ampio come le 3600, ma di sicuro non ti creano problemi con gli adattatori USB-Seriale o con l'inserimento del sensore Termo-Igro in uno schermo passivo.
    Se non devi pubblicare dati su internet o non vuoi/puoi tenere un pc acceso 24 ore al giorno con relativo software di gestione, allora la 2300/2350 potrebbe essere insufficiente. Ma non farti illudere dalla bellezza dello schermo tattile tipo i GPS per auto. Dopo che avrai settato la tua stazione meteo, le volte in cui vi "poggierai" le dita sopra le potrai contare ed a quel punto tanto vale una stazione con i tasti esterni, tanto non tocchi mai nemmeno quelli visto che l'intera stazione è totalmente "pilotabile" dal PC col Software in dotazione (HeavyWeather) , che per quanto sia un po' scarno, ma è anche l'unico con dialogo bidirezionale con la centralina stessa e l'unico che possa gestire il DataLogger interno.
    Spero di esserti stato d'aiuto.
    Ciao a presto rileggerci
    Ciao,tony non ho capito della differenza della memoria tra la ws 2300-ws2350 con la ws3600.La ws3600 contiene più dati delle altre due stazioni??? Io inoltre non devo pubblicare(per il momento)i dati su internet (al massimo pubblicherò i dati della pioggia per adesso),quindi che stazione mi consigli???
    Inoltre perchè ci sono problemi con gli adattatori usb-seriali della ws3600,ho chiesto a quel negozio se esistono prese che da seriale trasformano in usb e mi ha detto che non danno problemi.Ciao.

  6. #6
    Bava di vento L'avatar di TonyP62
    Data Registrazione
    10/05/07
    Località
    Elmas (CA)
    Età
    63
    Messaggi
    193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lacrosse originale?

    Citazione Originariamente Scritto da Alex88 Visualizza Messaggio
    Ciao,tony non ho capito della differenza della memoria tra la ws 2300-ws2350 con la ws3600.La ws3600 contiene più dati delle altre due stazioni??? Io inoltre non devo pubblicare(per il momento)i dati su internet (al massimo pubblicherò i dati della pioggia per adesso),quindi che stazione mi consigli???
    Inoltre perchè ci sono problemi con gli adattatori usb-seriali della ws3600,ho chiesto a quel negozio se esistono prese che da seriale trasformano in usb e mi ha detto che non danno problemi.Ciao.
    Ciao Alex,
    se dai uno sguardo alle caratteristiche tecniche di WS-23xx e WS-36xx (ho messo le xx perchè i numeri finali contano poco) vedi subito che le WS-23xx possono contenere al loro interno i dati rilevati per 175 serie , mentre le WS-36xx per 1750 serie.
    Questo significa che se il datalogger interno viene settato per memorizzare i dati ogni ora , con la WS-23xx avrai 175 ore di autonomia senza salvare i dati sul PC , mentre con le WS-36xx ne avrai per 1750 ore.
    Quindi se, come tutti noi, utilizzerai un software per visualizzare tutti i dati rilevati in una giornata, in un mese o in un anno, la capienza del datalogger ha importanza solo se il PC viene acceso per poche ore al giorno.
    Se il PC resta acceso 24 ore al giorno, il datalogger praticamente è inutile visto che il software sul PC si occupa di salvare i dati rilevati.
    Considera che le Lacrosse in modalità cablata hanno i sensori che inviano dati alla centralina ogni 4 secondi circa mentre via wireless solo ogni 120 secondi.
    Io uso un software gratuito e la mia WS-2300 e' cablata , ossia dal tetto mi arriva in casa un cavo che collega il sensore Termo-Igro alla centralina. Inoltre non ho le batterie sul Termo-Igro in quanto in questa modalità cablata , il sensori vengono alimentati dalla centralina stessa che a sua volta è alimentata da un Gruppo di Continuità tutto suo.
    Avendo posizionato i sensori sul tetto, ho dovuto mettere il sensore Termo-Igro in uno schermo passivo Davis acquistato a parte e fissando i sensori sul palo dell'antenna TV.
    Sono convinto di aver fatto un buon lavoro di messa in posa dato che i dati rilevati sono quasi perfettamente in linea con il locale aeroporto ( ho la pista talmente vicina che gli aerei mi passano in casa ).

    Per quanto attiene gli adattatori Usb-Seriale , con le WS-36xx ci sono parecchi problemi. Io non metto in dubbio che il negozio a te vicino magari ha degli adattatori testati da lui e quindi garantiti come funzionanti con le WS-36xx , ma ti voglio comunque far presente che non tutti sono adatti a questa centralina. Leggiti i vari POST in merito.

    Veniamo al consiglio per gli acquisti:

    Per prima cosa assicurati che l'impianto elettrico di casa abbia una buona messa a terra perchè poi collegando la centralina al PC , potresti avere seri problemi che non spiego ora dato che ci sono 1000 POST in merito su questo forum.
    In secondo luogo considera che il Sensore Termo-Igro dovrà essere "infilato" dentro uno schermo passivo e posizionato dove possa prendere sole per le ore di illuminazione solare.
    Se te la cavi col fai-da-te , lo schermo passivo te lo puoi costruire in maniera semplice e "quasi" economica.
    Se non hai dimestichezza con attrezzi vari , allora lo schermo passivo lo dovrai acquistare bello e pronto a parte ed in questo caso le WS-23xx con piccola modifica entra facilmente nel Passivo Davis , mentre per le WS-36xx no , se non con una drastica modifica di sensore e schermo ( così ti giochi la garanzia però ).

    In terzo luogo, puoi tenere il PC acceso 24 ore oppure solo per poche ore al giorno ?

    Molto di tutto cio' dipende da cosa vuoi fare ed ottenere.
    Come ti accennavo sopra le mie condizioni operative sono quelle che la maggior parte di noi ha adottato e non mi preoccupo molto del datalogger interno dato che il PC della Stazione Meteo è acceso 24 ore.
    Spero solo di non averti confuso le idee , ma di essere stato chiaro al fine di agevolarti nelle scelte future.
    Ciao ed a presto rileggerci
    Stazione meteo Netatmo in schermo passivo Davis 7714.
    Dati online su ElmasMeteo
    *** Always looking at the sky ***

  7. #7
    TT-chaser L'avatar di Alex88
    Data Registrazione
    08/07/07
    Località
    Rescaldina (MI)230mt
    Età
    36
    Messaggi
    1,133
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lacrosse originale?

    Citazione Originariamente Scritto da TonyP62 Visualizza Messaggio
    Ciao Alex,
    se dai uno sguardo alle caratteristiche tecniche di WS-23xx e WS-36xx (ho messo le xx perchè i numeri finali contano poco) vedi subito che le WS-23xx possono contenere al loro interno i dati rilevati per 175 serie , mentre le WS-36xx per 1750 serie.
    Questo significa che se il datalogger interno viene settato per memorizzare i dati ogni ora , con la WS-23xx avrai 175 ore di autonomia senza salvare i dati sul PC , mentre con le WS-36xx ne avrai per 1750 ore.
    Quindi se, come tutti noi, utilizzerai un software per visualizzare tutti i dati rilevati in una giornata, in un mese o in un anno, la capienza del datalogger ha importanza solo se il PC viene acceso per poche ore al giorno.
    Se il PC resta acceso 24 ore al giorno, il datalogger praticamente è inutile visto che il software sul PC si occupa di salvare i dati rilevati.
    Considera che le Lacrosse in modalità cablata hanno i sensori che inviano dati alla centralina ogni 4 secondi circa mentre via wireless solo ogni 120 secondi.
    Io uso un software gratuito e la mia WS-2300 e' cablata , ossia dal tetto mi arriva in casa un cavo che collega il sensore Termo-Igro alla centralina. Inoltre non ho le batterie sul Termo-Igro in quanto in questa modalità cablata , il sensori vengono alimentati dalla centralina stessa che a sua volta è alimentata da un Gruppo di Continuità tutto suo.
    Avendo posizionato i sensori sul tetto, ho dovuto mettere il sensore Termo-Igro in uno schermo passivo Davis acquistato a parte e fissando i sensori sul palo dell'antenna TV.
    Sono convinto di aver fatto un buon lavoro di messa in posa dato che i dati rilevati sono quasi perfettamente in linea con il locale aeroporto ( ho la pista talmente vicina che gli aerei mi passano in casa ).

    Per quanto attiene gli adattatori Usb-Seriale , con le WS-36xx ci sono parecchi problemi. Io non metto in dubbio che il negozio a te vicino magari ha degli adattatori testati da lui e quindi garantiti come funzionanti con le WS-36xx , ma ti voglio comunque far presente che non tutti sono adatti a questa centralina. Leggiti i vari POST in merito.

    Veniamo al consiglio per gli acquisti:

    Per prima cosa assicurati che l'impianto elettrico di casa abbia una buona messa a terra perchè poi collegando la centralina al PC , potresti avere seri problemi che non spiego ora dato che ci sono 1000 POST in merito su questo forum.
    In secondo luogo considera che il Sensore Termo-Igro dovrà essere "infilato" dentro uno schermo passivo e posizionato dove possa prendere sole per le ore di illuminazione solare.
    Se te la cavi col fai-da-te , lo schermo passivo te lo puoi costruire in maniera semplice e "quasi" economica.
    Se non hai dimestichezza con attrezzi vari , allora lo schermo passivo lo dovrai acquistare bello e pronto a parte ed in questo caso le WS-23xx con piccola modifica entra facilmente nel Passivo Davis , mentre per le WS-36xx no , se non con una drastica modifica di sensore e schermo ( così ti giochi la garanzia però ).

    In terzo luogo, puoi tenere il PC acceso 24 ore oppure solo per poche ore al giorno ?

    Molto di tutto cio' dipende da cosa vuoi fare ed ottenere.
    Come ti accennavo sopra le mie condizioni operative sono quelle che la maggior parte di noi ha adottato e non mi preoccupo molto del datalogger interno dato che il PC della Stazione Meteo è acceso 24 ore.
    Spero solo di non averti confuso le idee , ma di essere stato chiaro al fine di agevolarti nelle scelte future.
    Ciao ed a presto rileggerci
    Grazie mille per la tua dettagliatissima risposta.A presto.Ciao

  8. #8
    Zak
    Ospite

    Predefinito Re: Lacrosse originale?

    Ciao a tutti! Sono non nuovo, ma nuovissimo del settore. Per lavoro effettuo misure anche di acustica ambientale, per le quali è richiesta la registrazione dei dati meteo durante tutta la sessione di misura. Normalmente in un'ora me la cavo, il problema è soprattutto la portabilità e la comodità d'uso, tenendo conto che potrei anche non disporre di corrente elettrica da rete fissa.
    Avevo visto la stazione Lacrosse 2350, pensate che possa fare al caso mio ?
    Grazie anticipate a chiunque volesse rispondermi...

  9. #9
    Burrasca
    Data Registrazione
    22/02/07
    Località
    Molino del Piano(FI)
    Messaggi
    5,587
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Lacrosse originale?

    Citazione Originariamente Scritto da Zak Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti! Sono non nuovo, ma nuovissimo del settore. Per lavoro effettuo misure anche di acustica ambientale, per le quali è richiesta la registrazione dei dati meteo durante tutta la sessione di misura. Normalmente in un'ora me la cavo, il problema è soprattutto la portabilità e la comodità d'uso, tenendo conto che potrei anche non disporre di corrente elettrica da rete fissa.
    Avevo visto la stazione Lacrosse 2350, pensate che possa fare al caso mio ?
    Grazie anticipate a chiunque volesse rispondermi...
    ciao e benvenuto
    beh direi di sì, va piu' che bene ... ha un datalogger poco capiente, ma per il tuo utilizzo non ci sono problemi ..
    stesso discorso per le batterie, non si scaricano certamente in un'ora...
    Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •