Salve a tutti del forum,da pochissimo ho acquistato una La Crosse Ws2308, spinto dalla voglia di affacciarmi sul mondo del meteo grazie a questo splendido sito che fornisce una miriade di informazioni, siete grandi continuate così. Per quanto riguarda l'installazione del pluviometro mi trovo in difficoltà. Dovrei installare il sensore in questione al di fuori del bacone, solo che non riesco a trovare un sistema che mi permetta di renderlo stabile fissandolo dai fori in basso. A questo punto volevo chiedervi posso praticare dei mini buchi laterali, che non arrechino pregiudizio al funzionamento, per poi fissarlo al davanzale del balcone stesso?? Chiaramente se avete altre soluzioni ve ne sarei grato. Grazie ancora e a presto. AntonioP.S. spero di riuscire ad installare una stazione simile anche presso la mia seconda abitazione a 1.400 mt (Capracotta IS).
Io ho sfruttato dei forellini che sono sotto la base del sensore ed ho messo due vitine. L'unica accortezza è stata quella di non serrare troppo per non deformare la struttura e quindi far toccare il bilancino sul supporto del circuitino che legge i relativi basculamenti.
In teoria puoi anche siliconare la base sul bordo inferiore per incollarla a qualsiasi basamento tanto la manutenzione e l'ispezione le fai togliendo la parte superiore. Il silicone con un coltellino lo togli via in ogni momento nel caso si rendesse necessario rimuovere lo strumento.
Devi solo far sì che l'acqua che cade dal bilancino possa defluire via dal pluviometro. Per far questo basta praticare dei fori sotto al basamento in corrispondenza della base del pluvio.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Ciao,
per il montaggio del pluvio puoi costruirti o farti costruire una osa simile a questa
http://www.ambientweather.com/wsandwswestr1.html
Peccato che da quel sito non spediscano in italia. Hanno i prezzi migliori in assoluto.
Per il resto, ti sconsiglio di montare il pluvio sul davanzale o sul balcone soprattutto se sopra di te hai altro balcone o simile a fargli "ombra".
Se non puoi optare per un montaggio sul tetto di casa di tutti i sensori,
il pluvio dovrà sporgere di almeno 1 o 2 metri dal colmo del tetto e non deve subire oscillazioni di alcun tipo, pena rilevamento di dati sballati.
Sperando di esserti stato d'aiuto ti do' il benvenuto su questo sistema.
Ciao.
Stazione meteo Netatmo in schermo passivo Davis 7714.
Dati online su ElmasMeteo
*** Always looking at the sky ***
Grazie per i consigli super veloci. Proverò a crearmi una basetta per posizionare il pluviometro. A presto Antonio
Segnalibri