Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 30
  1. #11
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Pluviometro wireless info

    Citazione Originariamente Scritto da Meteo System Visualizza Messaggio
    Chiedetemi altro sempre via mail, anche per correttezza, essendo questo in forum.

    Vedrete che vi tratto anche meglio....

    Comunque a breve ci sarà un nuovissimo listino on line (oltre all'e-commerce. con grandi vantaggi, pronto a brevissimo)


    Ok, perfetto: grazie di tutto !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #12
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Pluviometro wireless info

    Mi è arrivato da una decina di giorni il ws7038, grazie a Meteosystem, e devo dire che è proprio un bel giocattolino...

    Molto più preciso del pluvio della wmr, tiene il passo perfetto del manuale!

    Ad esempio son caduti da ieri 3.2mm di pioggia...

    Manuale ok, mentre il pluvio oregon è fermo a 2mm

    Davvero un bel pluvio, lo consiglio VIVAMENTE!

    Ovviamente un grazie allo zione che mi aiuta passo per passo

    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  3. #13
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Pluviometro wireless info

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    Mi è arrivato da una decina di giorni il ws7038, grazie a Meteosystem, e devo dire che è proprio un bel giocattolino...

    Molto più preciso del pluvio della wmr, tiene il passo perfetto del manuale!

    Ad esempio son caduti da ieri 3.2mm di pioggia...

    Manuale ok, mentre il pluvio oregon è fermo a 2mm

    Davvero un bel pluvio, lo consiglio VIVAMENTE!

    Ovviamente un grazie allo zione che mi aiuta passo per passo

    Utilizzassero sto pluvio tutte le stazioni Lacrosse non sarebbe male cmq del mio non posso lamentarmi. Più che altro sarebbe bene se avesse maggiore risoluzione anche se per quello potrei aumentarne la bocca dell'imbuto.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #14
    Brezza tesa L'avatar di Kappusnow'86
    Data Registrazione
    15/11/06
    Località
    Roma (RM)
    Età
    39
    Messaggi
    970
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pluviometro wireless info

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Utilizzassero sto pluvio tutte le stazioni Lacrosse non sarebbe male cmq del mio non posso lamentarmi. Più che altro sarebbe bene se avesse maggiore risoluzione anche se per quello potrei aumentarne la bocca dell'imbuto.
    la risoluzione di questo pluvio mi pare sia come i pluviometri davis no???
    0,254 mm????
    Lacrosse ws2350 in schermo ventilato 24/24h a Roma (batt.Nomentana) online:
    Davis VP1 in schermo ventilato 24/24h a Nesce(RI)850 mslm (Cicolano)+ Webcam online

  5. #15
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Pluviometro wireless info

    Citazione Originariamente Scritto da Kappusnow'86 Visualizza Messaggio
    la risoluzione di questo pluvio mi pare sia come i pluviometri davis no???
    0,254 mm????
    0,01 pollici, cioè 0,250 mm

    The La Crosse Technology WS7038UF Wireless Rain Gauge is a high resolution digital wireless recording rain gauge with an excellent 7 column bar graph. The bar graph can be set to display 7 days, 7 weeks, or 7 months of history. Wireless rain gauge, digital rain gauge, recording rain gauge, rain gauge with bar graph, home weather instruments, weather recording instruments.





    La Crosse Technology WS7038uf self emptying wireless rain gauge with bar graph history










    Features:
    • Receives rain data wirelessly from remote rain gauge
    • Stores history of rainfall
    • Accumulated rainfall until manual reset
    • Rainfall for past 24 hours
    • Rainfall for past 1 hour
    • Rainfall for last rain period
    • Graph of historical rainfall
    • View last seven days, weeks, or months on graph
    • Scroll through period by period on graph
    • Rain alarm function (notifies of rain)
    • Rainfall transmitter self-empties via tipping bucket, cannot overflow
    • Measures 1/100th of an inch per tip
    • Battery operated receiver, Wall Hanging or Free-standing (removable stand)
    • Manual set time
    • 12-hour time mode
    • Includes (1) TX5 tipping bucket
    Specifications:
    • Rainfall measuring: Tipping bucket, 0.0105”/tip
    • Rainfall accuracy: +/- 0.02” (+/-3%)
    • Rainfall range: 0.01 to 999.99” (total)
    • Power requirements: 2 AAA, 2 AA Alkaline batteries
    • Transmission Frequency: 433.92 MHz
    • Transmission Range: Up to 80 feet open air
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  6. #16
    Bava di vento L'avatar di mariomarconi
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    A.V. (VE) 9 m s.l.m.
    Messaggi
    133
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pluviometro wireless info

    la risoluzione di questo pluvio mi pare sia come i pluviometri davis no???
    0,254 mm????
    tralasciando i 0,054mm si.Sulle specifiche davis cè scritto 0,2 con precisione di +/- 4%

  7. #17
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Pluviometro wireless info

    Citazione Originariamente Scritto da Kappusnow'86 Visualizza Messaggio
    la risoluzione di questo pluvio mi pare sia come i pluviometri davis no???
    0,254 mm????
    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    0,01 pollici, cioè 0,250 mm
    No, e' proprio 0,254: infatti il progressivo pluviometrico avanza arrotondando, x cosi' dire, il totale man mano che accumula, ovvero:

    0.2 - 0.5 - 0.8 - 1.0 - 1.3 - 1.6 - 1.8 - 2.1 - 2.4 - 2.6 - 2.9 - e cosi' via !


    Pero', appunto, e' piuttosto preciso alla fine (come Alpicentrali sta pure lui testando in questi giorni con il manuale !)

    Gran bel aggeggio in effetti, preciso ed affidabile e dal costo veramente..irrisorio: il mio e' in funzione ormai da 2 anni e mezzo, mai avuto un problema !




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #18
    Brezza tesa L'avatar di Kappusnow'86
    Data Registrazione
    15/11/06
    Località
    Roma (RM)
    Età
    39
    Messaggi
    970
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pluviometro wireless info

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    No, e' proprio 0,254: infatti il progressivo pluviometrico avanza arrotondando, x cosi' dire, il totale man mano che accumula, ovvero:

    0.2 - 0.5 - 0.8 - 1.0 - 1.3 - 1.6 - 1.8 - 2.1 - 2.4 - 2.6 - 2.9 - e cosi' via !


    Pero', appunto, e' piuttosto preciso alla fine (come Alpicentrali sta pure lui testando in questi giorni con il manuale !)

    Gran bel aggeggio in effetti, preciso ed affidabile e dal costo veramente..irrisorio: il mio e' in funzione ormai da 2 anni e mezzo, mai avuto un problema !


    ricordavo bene allora!!

    gran bell'oggetto....
    Lacrosse ws2350 in schermo ventilato 24/24h a Roma (batt.Nomentana) online:
    Davis VP1 in schermo ventilato 24/24h a Nesce(RI)850 mslm (Cicolano)+ Webcam online

  9. #19
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Pluviometro wireless info

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    No, e' proprio 0,254: infatti il progressivo pluviometrico avanza arrotondando, x cosi' dire, il totale man mano che accumula, ovvero:

    0.2 - 0.5 - 0.8 - 1.0 - 1.3 - 1.6 - 1.8 - 2.1 - 2.4 - 2.6 - 2.9 - e cosi' via !


    Pero', appunto, e' piuttosto preciso alla fine (come Alpicentrali sta pure lui testando in questi giorni con il manuale !)

    Gran bel aggeggio in effetti, preciso ed affidabile e dal costo veramente..irrisorio: il mio e' in funzione ormai da 2 anni e mezzo, mai avuto un problema !


    Bè, cmq 0,254 (o 0,250) sarebbero 0,3. Per il successivo valore a 0,5 e con il terzo andrebbero bene sia 0,254 che 0,250 x3. 1,6 però non si concilia con nessuno dei due valori così come per il 2,1 Insomma, nessuno di quei valori della serie discrimina tra 0,254 e 0,250 mm a scatto e poi ci sono dubbi anche su certi arrotondamenti. Boh...
    Ultima modifica di Conte; 11/04/2008 alle 00:55
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  10. #20
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Pluviometro wireless info

    Citazione Originariamente Scritto da mariomarconi Visualizza Messaggio
    tralasciando i 0,054mm si.Sulle specifiche davis cè scritto 0,2 con precisione di +/- 4%
    Tra 0,2 e 0,254 c'è una bella differenza, altro che il 4%...
    Confermo lo 0,254 a scatto per la Davis e lo si evince dalla serie dei valori in accumulo nonchè dalle prove con pipetta graduata prendendo poi in considerazione l'area di ingresso del pluvio.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •