Risultati da 1 a 10 di 25

Discussione: sensore t-h esterno

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TT-chaser L'avatar di Alex88
    Data Registrazione
    08/07/07
    Località
    Rescaldina (MI)230mt
    Età
    36
    Messaggi
    1,133
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito sensore t-h esterno

    Ciao a tutti,ho una ws3600 e visto che non ho voglia ne tempo di costruire uno schermo, ho voluto comprare un passivo davis a 8 piatti che mi servirà anche in futturo quando comprero una davis vantage 2.
    Ma visto che il t-h della ws3600 non si può inserire , voglio comprare una piccola stazione meteo che mi misuri la temp. e l'hr esterna da mettere nello schermo.
    Qualquno mi può indicare il nome di qualche stazione che costi poco, che si possa inserire nel passivo davis??

  2. #2
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: sensore t-h esterno

    Citazione Originariamente Scritto da Alex88 Visualizza Messaggio
    Qualquno mi può indicare il nome di qualche stazione che costi poco, che si possa inserire nel passivo davis??

    A parte il fatto che il modo per inserire il T/H nel passivo Davis, c'è.....modificando ovviamente il sensore.... comunque rispondendo alla tua domanda, una WS8610 LaCrosse con sensore WsTx3 o WSTx4, come la vedi ??

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di liriometeo
    Data Registrazione
    23/12/06
    Località
    Cologne bs, riccione
    Età
    57
    Messaggi
    545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Talking Re: sensore t-h esterno

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    A parte il fatto che il modo per inserire il T/H nel passivo Davis, c'è.....modificando ovviamente il sensore.... comunque rispondendo alla tua domanda, una WS8610 LaCrosse con sensore WsTx3 o WSTx4, come la vedi ??

    confermo il modo c'è io ho una ws 3600 con sensore in schermo passiwo dawis

  4. #4
    TT-chaser L'avatar di Alex88
    Data Registrazione
    08/07/07
    Località
    Rescaldina (MI)230mt
    Età
    36
    Messaggi
    1,133
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sensore t-h esterno

    Citazione Originariamente Scritto da liriometeo Visualizza Messaggio
    confermo il modo c'è io ho una ws 3600 con sensore in schermo passiwo dawis
    come hai fatto,hai dovuto modificare il sensore t-h credo, o hai modificato lo schermo??
    Un'altra domanda, se compro un passivo davis a 8 piatti anziche quello a 5 ,il t-h della ws3600 entra??

  5. #5
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: sensore t-h esterno

    Citazione Originariamente Scritto da Alex88 Visualizza Messaggio
    come hai fatto,hai dovuto modificare il sensore t-h credo, o hai modificato lo schermo??
    Guarda qui !

    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=43169

    Citazione Originariamente Scritto da Alex88 Visualizza Messaggio
    Un'altra domanda, se compro un passivo davis a 8 piatti anziche quello a 5 ,il t-h della ws3600 entra??
    Non entra in nessuno dei 2 ( così com'è ), il sensore è "enorme" rispetto alle dimensioni degli schermi Davis.... Inoltre, fiondati diretto sull' 8 piatti, eccezionale non è in caso di forte irraggiamento e scarsa ventilazione, ma sempre meglio del 5 piatti !!!!!

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  6. #6
    TT-chaser L'avatar di Alex88
    Data Registrazione
    08/07/07
    Località
    Rescaldina (MI)230mt
    Età
    36
    Messaggi
    1,133
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sensore t-h esterno

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Guarda qui !

    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=43169



    Non entra in nessuno dei 2 ( così com'è ), il sensore è "enorme" rispetto alle dimensioni degli schermi Davis.... Inoltre, fiondati diretto sull' 8 piatti, eccezionale non è in caso di forte irraggiamento e scarsa ventilazione, ma sempre meglio del 5 piatti !!!!!

    Ciao ho chiesto a Andrea Zambelli se lo schermo a 8 piatti potevo utilizzarlo per una futura davis, e lui mi ha detto che la davis ha gia uno schermo a 5 piatti e quindi butterei via i soldi.
    Scusa ma per farci stare dentro il t-h della ws3600, non si possono aggiungere altri piatti al passivo della davis a 8 piatti??

  7. #7
    Brezza tesa L'avatar di liriometeo
    Data Registrazione
    23/12/06
    Località
    Cologne bs, riccione
    Età
    57
    Messaggi
    545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Talking Re: sensore t-h esterno

    Citazione Originariamente Scritto da Alex88 Visualizza Messaggio
    come hai fatto,hai dovuto modificare il sensore t-h credo, o hai modificato lo schermo??
    Un'altra domanda, se compro un passivo davis a 8 piatti anziche quello a 5 ,il t-h della ws3600 entra??
    ho completamente tolto lìinvolucro che conteneva la scheda e. praticamente ho messo batterie fuori con piccola modifica e sensore nudo all'interno

  8. #8
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: sensore t-h esterno

    Citazione Originariamente Scritto da liriometeo Visualizza Messaggio
    e sensore nudo all'interno
    Soluzione efficace (a parte una certa sottostima delle TMin),ma ad altissimo rischio, soprattutto per l'igrometro.....rischi di buttare via il sensore dopo pochi mesi di utilizzo ( 6-7 mesi)......

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  9. #9
    Brezza tesa L'avatar di liriometeo
    Data Registrazione
    23/12/06
    Località
    Cologne bs, riccione
    Età
    57
    Messaggi
    545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sensore t-h esterno

    prendi lo schermo a 8 piatti lo consiglio anzi lo impongo....

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •