Ciao a tutti,ho una ws3600 e visto che non ho voglia ne tempo di costruire uno schermo, ho voluto comprare un passivo davis a 8 piatti che mi servirà anche in futturo quando comprero una davis vantage 2.
Ma visto che il t-h della ws3600 non si può inserire , voglio comprare una piccola stazione meteo che mi misuri la temp. e l'hr esterna da mettere nello schermo.
Qualquno mi può indicare il nome di qualche stazione che costi poco, che si possa inserire nel passivo davis??![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Guarda qui !
http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=43169
Non entra in nessuno dei 2 ( così com'è), il sensore è "enorme"
rispetto alle dimensioni degli schermi Davis.... Inoltre, fiondati diretto sull' 8 piatti, eccezionale non è in caso di forte irraggiamento e scarsa ventilazione
, ma sempre meglio del 5 piatti !!!!!
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Ciao ho chiesto a Andrea Zambelli se lo schermo a 8 piatti potevo utilizzarlo per una futura davis, e lui mi ha detto che la davis ha gia uno schermo a 5 piatti e quindi butterei via i soldi.
Scusa ma per farci stare dentro il t-h della ws3600, non si possono aggiungere altri piatti al passivo della davis a 8 piatti??
Ho un altra domanda da farti visto che in questi giorni, e già adesso c'è un gran vento, a proposito dell'anemometro della ws3600,io ho quello a ventola, che differenza c'è con quello a coppette, è peggiore??
Inoltre non capisco i dati delle raffiche, infatti mi indica le raffiche anche se il vento e minore di 10km. E poi cosa sono le raffiche, colpi di vento più forti???![]()
Si, certo che ha di "serie" il 5 piatti, ma come detto tante volte, il 5 piatti è un po' "scarsino" e molti utenti l'hanno sostituito successivamente con l'8 piatti !
Si, ma quali piatti ? Ti compri 2 passivi Davis e ne "cannibalizzi" uno, arrivando ad ottenere un 12 piatti ( il sensore è grosso !) passivo ?
L'alternativa potrebbe essere quella di costruire artigianalmente dei piatti, ma a parte l'impatto estetico con i piatti di serie, è da vedere il funzionamento globale dello schermo.....
![]()
Ultima modifica di Blackfox; 06/11/2007 alle 14:02
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Se vai a cercare sul forum troverai tanto materiale in proposito...comunque sembrerebbe che ai fini pratici le differenze siano minime, un qualche vantaggio lo si potrebbe avere con direzione variabile del vento.....in questo caso quello a coppette dovrebbe comportarsi meglio....ma il problema + grande è che la tua Ws3600 ha un periodo di campionamento che non favorisce un corretto monotoraggio del vento, in particolar modo delle raffiche.....
Non so esattamente come calcoli le raffiche la tua Ws3600....comunque per velocità di raffica si intende la max velocità del vento verificatesi in un periodo di riferimento. Attendiamo l'intervento di qualcuno che la conosce meglio !![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Segnalibri