Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 19
  1. #1
    Calma di vento
    Data Registrazione
    10/11/07
    Località
    Rieti (RI)
    Età
    62
    Messaggi
    24
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Acquisizione modifica dati HeavyWeather WS3600 - protocollo trasmissione


    C'è qualcuno che conosce il protocollo di trasmissione dati della WS 3600?
    (io conosco quello della 2300 e non ho verificato se sono uguali)

    Ho una La Crosse WS3600 e, come altri, spesso rilevo errori nell'acquisizione dati.
    Dai post mi sembra che il problema non sia risolto, nonostante messe a terra o quant'altro.

    Vorrei scrivere del codice per acquisire direttamente in EXCEL (oltretutto mi trovo meglio a lavorarci) i dati dalla stazione meteo tramite cavo in modo da "FILTRARE" direttamente i disturbi via software (sono talmente esagerati che non è difficile farlo).

    Per correggere i dati sbagliati ho già scritto alcune righe di codice in VBA che leggono il file dei dati binari (history.dat o come altro lo abbiamo chiamato) lo scrivono su un foglio EXCEL.
    (per capirsi, non uso l'esportazione prevista da HW ma leggo direttamente il file)

    Sul file excel faccio tutte le modifiche e correzioni che mi servono (ad esempio la pioggia relativa a volte segna più di 2000 mm che si vanno a sommare progressivamente alle pioggia totale).
    Una volta fatte le modifiche (ci metto comunque pochi minuti anche per migliaia di dati sballati) salvo tutto nel file binario HISTORY.DAT originale dove continuo a registrare i dati provenienti dalla stazione meteo oppure posso usarli con Heavy weather o GraphWeather.

    Non l'ho ancora provato ma è ovvio che per unire o tagliare più file history.dat mi basta acquisirli fare un copia e incolla con EXCEL sui dati acquisiti e poi trasferirli di nuovo.

    Nel complesso mi trovo bene La crosse, l'assistenza è ok.
    Saluti

  2. #2
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Acquisizione modifica dati HeavyWeather WS3600 - protocollo trasmissione

    A perte la bontà della tua idea cosa ne dici di verificare prima se hai una corretta messa a terra del tuo impianto elettrico? Quei dati sballati sono generati normalmente da cattiva o assente messa a terra.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #3
    Calma di vento
    Data Registrazione
    10/11/07
    Località
    Rieti (RI)
    Età
    62
    Messaggi
    24
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Acquisizione modifica dati HeavyWeather WS3600 - protocollo trasmissione

    Grazie Conte,

    già verificata ...

    secondo te perché altre stazioni non lamentano questo problema?

    I PC e gli impianti di terra sono più o meno gli stessi, non credi?

    Quello che potrebbe differire è il cavo di collegamento o il software di acquisizione visto che la stazione non dà questi errori sul display

    Ciao

  4. #4
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Acquisizione modifica dati HeavyWeather WS3600 - protocollo trasmissione

    Citazione Originariamente Scritto da D63 Visualizza Messaggio
    Grazie Conte,

    già verificata ...

    secondo te perché altre stazioni non lamentano questo problema?

    I PC e gli impianti di terra sono più o meno gli stessi, non credi?

    Quello che potrebbe differire è il cavo di collegamento o il software di acquisizione visto che la stazione non dà questi errori sul display

    Ciao
    E' indubbio che le LaCrosse "soffrono" perchè forse hanno una debolezza maggiore nel segnale di trasmissione dati che quindi è influenzato maggiormante da piccole correnti spurie però a volte si possono prendere due piccioni con una fava sistemando la terra se l'impianto non è a norma.
    Poichè tu hai un portatile vedi se puoi provvedere a metterlo a terra. Collega il case del portatile ad un cavetto di rame che infilerai, dall'altro capo, in una spina elettrica solo nel suo polo centrale. Infila la spina in una presa (visto che hai l'impianto a norma) e vedrai un bel miglioramento.
    Provare non costa nulla.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  5. #5
    Vento moderato L'avatar di sassetto
    Data Registrazione
    24/01/05
    Località
    Chioggia
    Età
    57
    Messaggi
    1,264
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Acquisizione modifica dati HeavyWeather WS3600 - protocollo trasmissione

    Nell'avatar: io, come mi vede Francesco.

  6. #6
    Calma di vento
    Data Registrazione
    10/11/07
    Località
    Rieti (RI)
    Età
    62
    Messaggi
    24
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Acquisizione modifica dati HeavyWeather WS3600 - protocollo trasmissione

    Grazie Sassetto,
    il sito è molto interessante, sto guardanto i file sorgente di open WS3600...
    mi ci vorrà un po' ma dovrei trovare qualcosa...
    Già poter correggere i dati su file in blocco con excel mi dà soddisfazione ma poterli scaricare direttamente dalla stazione sarebbe sicuramente più... sfizioso.
    Ciao

  7. #7
    Calma di vento
    Data Registrazione
    10/11/07
    Località
    Rieti (RI)
    Età
    62
    Messaggi
    24
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Acquisizione modifica dati HeavyWeather WS3600 - protocollo trasmissione

    Grazie Conte,
    Il tuo è un buno spunto...
    proverò a vedere con l'oscilloscopio il segnale sul cavo seriale... Il mio non registra la traccia ma l'ampiezza si vede. Provo comunque a procurarmene in prestito uno nuovo digitale da qualche amico... mi devo aggiornare!
    la trasmissione RS232 ha degli standard... magari non vengono rispettati dalla stazione La Crosse
    Ciao

  8. #8
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Acquisizione modifica dati HeavyWeather WS3600 - protocollo trasmissione

    Citazione Originariamente Scritto da D63 Visualizza Messaggio
    Grazie Conte,
    Il tuo è un buno spunto...
    proverò a vedere con l'oscilloscopio il segnale sul cavo seriale... Il mio non registra la traccia ma l'ampiezza si vede. Provo comunque a procurarmene in prestito uno nuovo digitale da qualche amico... mi devo aggiornare!
    la trasmissione RS232 ha degli standard... magari non vengono rispettati dalla stazione La Crosse
    Ciao
    Non vorrei sbagliare ma penso che RobertoG abbia fatto qualche verifica in merito. Prova a mandargli un MP.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  9. #9
    Calma di vento
    Data Registrazione
    10/11/07
    Località
    Rieti (RI)
    Età
    62
    Messaggi
    24
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Acquisizione modifica dati HeavyWeather WS3600 - protocollo trasmissione

    ok, grazie Conte,
    proverò a vedere meglio le sue discussioni ed eventualmente mandarli un MP

    parafrasandoti ... guardando sempre an cielo e ... cercando di capire le cose della terra

    P.S. ho visitato e mi piacciono i siti linkati da te ed il loro spirito.

    Buonanotte

  10. #10
    Vento moderato L'avatar di sassetto
    Data Registrazione
    24/01/05
    Località
    Chioggia
    Età
    57
    Messaggi
    1,264
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Acquisizione modifica dati HeavyWeather WS3600 - protocollo trasmissione

    Il problema è che nessuno, per ora, ha capito dove viene scritta la velocità di raffica nella memoria della consolle.
    Nell'avatar: io, come mi vede Francesco.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •