Ultima modifica di Conte; 13/11/2007 alle 20:49
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Oggi, dopo le nubi di stamane senza prp, sole pieno dalle 11 ma freddo.
+ 8.7° C Max Davis
+ 8.9° C Max WS 2-550
![]()
Zambelli Andrea - Meteo System www.meteo-system.com
e-mail: zambelli@meteo-system.com skype: meteosystem - Tel 051 727828
ZOLA PREDOSA (BOLOGNA)
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Questo confronto che sta effettuando Andrea è apprezzabile, ma senza dubbio fornirebbe dati più precisi sulle reali capacità schermanti dello schermo in dotazione se fosse effettuato in estate con temperature superiori ai 30°C.
In questi giorni fa abbastanza freddo e manca poco più di un mese al solstizio invernale, di conseguenza il sole scalda molto poco e siamo dunque lontani dalle condizioni critiche che possono mettere a dura prova uno schermo.
Attenzione, non sto assolutamente insinuando che lo schermo in dotazione sia inefficace, anzi, mi auguro fortemente che oltre alla Davis anche altre case inizino a fornire schermi in dotazione in grado di svolgere un buon lavoro, sto facendo solamente notare che uno schermo deve compiere il suo lavoro in modo accettabile 365 giorni all'anno e soprattutto in concomitanza alle condizioni più critiche.
Sono stato il primo a dirlo che non è la stagione adatta ai test di schermi solari.
E' vero anche che lo sto testando nella sua condizione "peggiore" (per la WS2-550) ovvero di fianco ad una Davis con Day Time e a 1.80 cm. da terra e non su tetto con maggior ventilazione (e continuo a dire che è una centralina "da tetto")
Ieri però è venuta a vederla "sul campo" un amico che ha visto la oregon che ha uno schermo simile (io, giuro le oregon non le conosco, non perche non mi piacciono, ma perche non trattandole non mi sono passate sotto le mani) e ha detto che la differenza è netta....
Tra l'altro sul MANUALE della WS 2-550 appare una "incredibile" scritta mai apparsa sui docs La Crosse, ve lo riassumo in italiano: "il sensore può essere messo al sole perche ombraggiato da una apposita schermatura" o qualcosa di simile.
![]()
Zambelli Andrea - Meteo System www.meteo-system.com
e-mail: zambelli@meteo-system.com skype: meteosystem - Tel 051 727828
ZOLA PREDOSA (BOLOGNA)
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Ci sono news sul confronto fra le 2 stazioni?
Natale si avvicina.....e una ws 2-550 mi fà molta gola....
Zambelli Andrea - Meteo System www.meteo-system.com
e-mail: zambelli@meteo-system.com skype: meteosystem - Tel 051 727828
ZOLA PREDOSA (BOLOGNA)
un grande aiuto se puoi darmi per allineare i sensori alla stazione come devo fare perfavore se puoi spiegrmelo in italiano dato che la mia ignoranza nn mi porta ad un buona lettura dei manuali in dotazione ciao e grazie simone
Segnalibri