sto per acquistare un pc portatile usato , è un pentium 1 reggerà la mia ws 3600 per poterla mettere on line?
Beh, a parte il fatto che personalmente sono un po' contrario all'utilizzo dei portatili per questo scopo, dipende da cosa ci vuoi fare: se ti serve unicamene per inviare i dati, dirrei che basti...magari non pretendere troppo, tipo il volerci navigare su Intenet contempaneamente.....
Unica cosa, assicurati che sulla macchina ci vada in modo discreto Win 98 o qualcosa di simile, perchè con il W95, HWeather non va.....
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
controlla che abbia la seriale!!!!!
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
piu' che per un problema di prestazioni (che forse nemmeno c'è) io non utilizzerei mai un portatile vecchio e usato per tenerlo acceso continuamente ...
Stazione meteo: Davis Vantage Vue; Luogo: Molino del Piano, 12 km a NE di Firenze; Alt.: 120 m; Sito web: www.firenzemeteo.it
dunque , la seriale c'è ho il problema di spazio quindi il portatile è l'unica soluzione , comunque sarebbe solo per i dati on line e nulla di più...
Ultima modifica di liriometeo; 23/11/2007 alle 19:13
Il problema è che se usi HeavyWeather (come sicuramente farai) il processore ti si piazzerà al 100% ogni 4-5 secondi e cioè ogni volta che il pc parla con la consolle. Purtroppo è un difetto di HW e non se ne può fare nulla.
Per il resto puoi usarlo tranquillamente.![]()
Nell'avatar: io, come mi vede Francesco.
Vuol dire che ogni 4-5 secondi andrà al 100% per quei 2-3 secondi di colloquio pc<->consolle.
Ci sono programmi per linux alternativi a HW però hanno il difetto che non leggono la raffica di vento. Prova a gugghelare e cerca "open3600": troverai un po' di cosette interessanti.![]()
Nell'avatar: io, come mi vede Francesco.
Io al posto tuo ci penserei bene. Sul mercato dell'usato vale meno di 50 euro e sicuramente, come ti hanno già detto , non và bene per restare 24 ore acceso.
Molto dipende dal tuo badget.
Con circa 200 euro puoi acquistare un buon assemblato con un DualCore 1 Gb di Ram ed HDD da 200 Gb circa. Con 100 euro puoi acquistare un Monitor LCD che , se la mente non mi inganna, ci starebbe proprio bene nella tua stazione Radio. Ormai i cabinet dei PC li fanno talmente sottili e leggeri che lo puoi mettere ovunque e ti occupa davvero poco spazio.
Per farti un esempio, in questi giorni ho rimesso in funzione un vecchio AMD Duron 700 con 128 Mb di ram ed hd da 20 gb che avevo in cantina. Gli ho messo su WinMe e WUHU e ti garantisco che l'uso della CPU non arriva mai oltre il 12% e di Ram libera me ne rimane parecchia.
Si è vero, WUHU non ti fà i grafici ed è molto spartano, ma a te interessa un software che sia bellissimo come grafica o semplicemente che funzioni sempre e senza dare problemi ?
Io per quanto mi riguarda non sono interessato al software "figo" o all'ultimo grido. Mi accontento di software liberi e gratuiti che funzionano senza troppe pretese. Tanto per pubblicare su internet i dati ci penso io con dei banali commandi da file batch in esecuzione continua.
Per il resto vedi tu, ma non farti fregare o abbindolare su Notebook obsoleti che dovrebbero pagarti loro per portartelo via.
Ciao.
Tony.
Stazione meteo Netatmo in schermo passivo Davis 7714.
Dati online su ElmasMeteo
*** Always looking at the sky ***
Segnalibri