http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
meglio non bucare le mattonelle...
rischi di rovinare lo strato impermeabile della soletta...non si sa mail!
infatti...non c'è proprio motivo di bucare le mattonelle... il palo è fissato al muro perimetrale...alla base è libero...
I miei dati in tempo reale:
http://genovameteo.altervista.org/
ci deve essere un po' di affollamento radio dalle mie parti... in certi momenti vedo che i tentativi di trasmissione durano piu' a lungo del solito...
evidentemente, alla lunga, ne risulta un consumo anomalo di batterie...pensa che in certi periodi dell'anno le mezzatorcia C nello scatolotto mi duravano due mesi a malapena!
cosi' sono passato ai torcioni D e poi -psstt pssst... te lo dico in gran segreto- pure all'alimentazione via cavo, cosi' ho risolto il problema alla radice!
Ciao!![]()
I miei dati in tempo reale:
http://genovameteo.altervista.org/
Io non so quanto affollamento radio ci sia dove c'è la mia a Rovigo, però essendo in cima ad uno dei palazzi più alti di Rovigo il vento è molto spesso superiore ai 10km/h e quindi la trasmissione wireless scende dai 128 ai 32 secs quindi (in teoria) dovrei consumare 4 volte di più le batterie. E invece...
Io purtroppo non posso mettere l'alimentazione con trasformatore dalla 220V perchè è troppo distante e il filo farebbe un giro impossibile.
Nell'avatar: io, come mi vede Francesco.
Segnalibri