Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 44

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Bava di vento
    Data Registrazione
    06/02/07
    Località
    Livorno LI
    Età
    44
    Messaggi
    51
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Uso Ram Weather Display

    Ciao a tutti,
    ho notato che weather dispay utilizza cira 100MB di ram appena avviato,dopo qualche minuto si stabilizza a circa 110MB.
    E' normale che occupi così tanta memoria?

    PS
    Ho installato una nuova webcam con macchina fotografica Canon!!! Il tutto (webcam + stazione meteo) gestito da un notebook P3 650MHz configurato in modo da "svegliarsi" ogni mezz'ora,scaricare i dati dalla ws2300, accendere la canon a200,fare la foto,spegnere la A200, pubblicare i dati sul web, e entrare nello stato S4 (ibernazione). Così risparmio circa 2/3 di energia elettrica!!!!
    Stazione Meteo WS2300 a 25m slm in wireless con update ogni 9 secondi + Webcam Canon A200
    http://www.fabriziosalvadori.com/Meteo.htm

  2. #2
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Uso Ram Weather Display

    Citazione Originariamente Scritto da sarwa Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    ho notato che weather dispay utilizza cira 100MB di ram appena avviato,dopo qualche minuto si stabilizza a circa 110MB.
    E' normale che occupi così tanta memoria?

    PS
    Ho installato una nuova webcam con macchina fotografica Canon!!! Il tutto (webcam + stazione meteo) gestito da un notebook P3 650MHz configurato in modo da "svegliarsi" ogni mezz'ora,scaricare i dati dalla ws2300, accendere la canon a200,fare la foto,spegnere la A200, pubblicare i dati sul web, e entrare nello stato S4 (ibernazione). Così risparmio circa 2/3 di energia elettrica!!!!
    Secondo me hai qualche problema.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #3
    Bava di vento
    Data Registrazione
    06/02/07
    Località
    Livorno LI
    Età
    44
    Messaggi
    51
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Uso Ram Weather Display

    Anch'io penso che non sia normale.
    Sul web ho fatto un po' di ricerche e credo di non essere il solo ad avere questo problema...ma non sono riuscito a trovare un rimedio. Fin'ora non me ne ero accorto perchè il processo WeatherD.exe occupa "solo" 40-50MB (visto dal Task Manager di Windows).
    Per ora non mi crea problemi, ma dire "finchè la barca va..." non mi va proprio.

    Con questo software freeware si vede davvero bene quante risorse occupa....
    http://download.html.it/software/ved...cess-explorer/
    Ultima modifica di sarwa; 23/02/2008 alle 19:49
    Stazione Meteo WS2300 a 25m slm in wireless con update ogni 9 secondi + Webcam Canon A200
    http://www.fabriziosalvadori.com/Meteo.htm

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di zac1789
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Mercogliano AV
    Età
    42
    Messaggi
    2,738
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Uso Ram Weather Display

    Citazione Originariamente Scritto da sarwa Visualizza Messaggio
    ...... un notebook P3 650MHz configurato in modo da "svegliarsi" ogni mezz'ora,scaricare i dati dalla ws2300, accendere la canon a200,fare la foto,spegnere la A200, pubblicare i dati sul web, e entrare nello stato S4 (ibernazione). Così risparmio circa 2/3 di energia elettrica!!!!
    Ottima soluzione, bravissimo !!!

    Senti un pò: ma per chiudere Weather Display usi il Taskkill ?

    Io ho una soluzione che simula la pressione dei tasti necessari per chiudere WD ..... ALT-E-S ..... in questo modo hai tutti i parametri estremi salvati

    Trovi tutto qui http://mirabellameteo.altervista.org...forum.php?f=10


    ... l'abilità sta nella gestione dell'imperfetto

  5. #5
    Bava di vento
    Data Registrazione
    06/02/07
    Località
    Livorno LI
    Età
    44
    Messaggi
    51
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Uso Ram Weather Display

    Grazie Zac,
    tutte le operazioni le faccio eseguire dal software Auto power-on...se guardi in C:\Documents and Settings\Administrator\Dati applicazioni\AutoPowerOn (se hai una versione vecchia è in c:\programmi\auto poweron) troverai un file task.dat....se lo apri con notepad (meglio Ultra Edit) puoi editarlo e in maniera più veloce aggiungere i task da eseguire.
    Per accendere la Canon A200 ho fatto due .exe in Visual Basic che mi mette a 5V o 0V il bit0 della Parallela che a sua volta aziona il relè dell'alimentatore della A200. Per scattare la foto ho fatto un .exe con AutoIt.

    Per caso qualcuno sa dirmi quanto "consuma" WD usando questo http://download.html.it/software/ved...cess-explorer/
    Stazione Meteo WS2300 a 25m slm in wireless con update ogni 9 secondi + Webcam Canon A200
    http://www.fabriziosalvadori.com/Meteo.htm

  6. #6
    Vento fresco L'avatar di zac1789
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Mercogliano AV
    Età
    42
    Messaggi
    2,738
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Uso Ram Weather Display

    Citazione Originariamente Scritto da sarwa Visualizza Messaggio
    Per caso qualcuno sa dirmi quanto "consuma" WD usando questo http://download.html.it/software/ved...cess-explorer/
    Questo ' il mio andamento



    Ritornando al discorso precedente, anche io usavo il Taskkill di Autopower-ON !!

    Questo metodo però creava dei problemi sul salvataggio dei parametri estremi cioè il file WDISPLAY.INI non manteneva i valori aggiornati

    Con la simulazione tasti, invece, WD si chiude salvando come se fossi tu a farlo


    ... l'abilità sta nella gestione dell'imperfetto

  7. #7
    Bava di vento
    Data Registrazione
    06/02/07
    Località
    Livorno LI
    Età
    44
    Messaggi
    51
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Uso Ram Weather Display

    Per dir la verità non ho mai avuto problemi chiudendo WD con AutoPowerOn.

    Vedò però che anche tu hai più di 90MB di ram allocata per il processo weatherD.exe...non sono solo!!!
    Grazie molte Zac!!!!!!!!!!....una cosa,ma che versione usi di wd?

    Aspetto riscontri anche da altri utilizzatori di WD.
    Stazione Meteo WS2300 a 25m slm in wireless con update ogni 9 secondi + Webcam Canon A200
    http://www.fabriziosalvadori.com/Meteo.htm

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di zac1789
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Mercogliano AV
    Età
    42
    Messaggi
    2,738
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Uso Ram Weather Display

    Citazione Originariamente Scritto da sarwa Visualizza Messaggio
    una cosa,ma che versione usi di wd?
    Uso la 10.37i ..... l'ultima rilasciata

    Per dir la verità non ho mai avuto problemi chiudendo WD con AutoPowerOn.
    Toglimela tu ora una curiosità !!!

    Nella parte della schermata principale (vedi allegato) i valori sono sempre aggiornati ???


    ... l'abilità sta nella gestione dell'imperfetto

  9. #9
    Brezza tesa L'avatar di Baron
    Data Registrazione
    05/06/07
    Località
    Roma
    Messaggi
    698
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Uso Ram Weather Display

    Citazione Originariamente Scritto da sarwa Visualizza Messaggio
    Per dir la verità non ho mai avuto problemi chiudendo WD con AutoPowerOn.

    Vedò però che anche tu hai più di 90MB di ram allocata per il processo weatherD.exe...non sono solo!!!
    Grazie molte Zac!!!!!!!!!!....una cosa,ma che versione usi di wd?

    Aspetto riscontri anche da altri utilizzatori di WD.

    più o meno lo stesso anche per me, però i 95MB sono indicati come memoria virtuale, la memoria fisica occupata sono 41MB come puoi vedere:

    Captured1.jpg

  10. #10
    Brezza tesa L'avatar di Baron
    Data Registrazione
    05/06/07
    Località
    Roma
    Messaggi
    698
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Uso Ram Weather Display

    come non detto, stasera pur avendo una massima inferiore ai due giorni precedenti, i valori nella schermata principale sono corretti.
    Evidentemente ieri durante lo scarico del datalogger della staziione era successo qualche cosa, d'altra parte il supporto per la WMR200, specialmente la lettura del datalogger, è ancora in fase di messa a punto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •