Ragazzi , credendo di fare una furbata, all'inizio dell'anno ho creato un nuovo history per il 2008 ( HW x 3600), salvando due file uno 2007 e il nuovo 2008 ora mi è venuta l'esigenza di avere in unico history dat di tutti i dati raccolti per farlo caricare da un WD su un altro computer ( lo sò che posso copiare i file log, ma per una pulizia di dati volevo ricreare nuovi file log)
come posso fare ?
ho provato con l'editor eWs3600, ma se non erro si può solo modificare ma non copiare ed incollare, sbaglio?
datemi qualche suggerimento su come fare .
Paolo
Stazione meteo DAVIS VANTAGE PRO 1 S.Benedetto(SP)220 mt s.l.m.
http://www.sanbenedettometeo.it/
Stazione meteo WS 3600 Lavagna (GE)
http://lavagnameteo.altervista.org/
Ciao Paolo, scarica il file da questo post http://forum.meteonetwork.it/showpos...0&postcount=18 è un file in Access, importa prima i dati del 2007 poi quelli del 2008 e ricrea il nuovo file History.dat unito. Funziona alla grande.
Ciao
![]()
Ciaoooo, come và ,
devo ringraziarti ancora una volta, appena posso provo.
Ciao e buona serata
Stazione meteo DAVIS VANTAGE PRO 1 S.Benedetto(SP)220 mt s.l.m.
http://www.sanbenedettometeo.it/
Stazione meteo WS 3600 Lavagna (GE)
http://lavagnameteo.altervista.org/
Stazione meteo DAVIS VANTAGE PRO 1 S.Benedetto(SP)220 mt s.l.m.
http://www.sanbenedettometeo.it/
Stazione meteo WS 3600 Lavagna (GE)
http://lavagnameteo.altervista.org/
Nella finestra principale del database vai nella scheda maschere. Fai doppio clik nella maschera WriteHistory, inserisci il path ed il nome del file esempio C:\Documenti\History.dat e premi il pulsante Update.
Ciao
![]()
Ultima modifica di paolo 1965; 03/03/2008 alle 11:17
Stazione meteo DAVIS VANTAGE PRO 1 S.Benedetto(SP)220 mt s.l.m.
http://www.sanbenedettometeo.it/
Stazione meteo WS 3600 Lavagna (GE)
http://lavagnameteo.altervista.org/
Ciao Paolo!
Hai visto questo post?
http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=69713
![]()
I miei dati in tempo reale:
http://genovameteo.altervista.org/
Stazione meteo DAVIS VANTAGE PRO 1 S.Benedetto(SP)220 mt s.l.m.
http://www.sanbenedettometeo.it/
Stazione meteo WS 3600 Lavagna (GE)
http://lavagnameteo.altervista.org/
Riprendo l'argomento lanciato da Paolo per un problema apparentemente simile, premetto che non possiedo Access.
Non avendo la stazione on-line, ma pubblicando i soli dati storici mensili ottenuti da HW con GraphWeather, ho il problema di ''dividere'' i file dat ottenuti da HW a cavallo del mese. Per esempio siamo al 30 o 31 gg del mese ma per motivi logici non posso star davanti al pc per ricreare un nuovo file dat partendo dalla mezzanotte dell'ultimo giorno del mese. Ergo ho un file dat che contiene i dati sino al 30/31 gg e i dati di almeno alcuni giorni del mese successivo. Come dividerli ? Ho provato con l'editor di Guillamard ma non si riesce a fare il copia-incolla dei record completi di un giorno onde poter ricreare due file separati. Qualcuno ha già affrontato e risolto l'argomento ? )O/O(
La stazione è una La Crosse 2300
Grazie per le risposte.
Franco
Metodo "bruto":
fai una copia del tuo history.dat e su tale copia cancella i dati che eccedono il mese di tuo interesse tramite l'editor di Guillamard (accetta la selezione di righe multiple tramite il consueto "shift" o "control" in stile windows)
Occhio che il processo non e' rapidissimo, sembra si inchiodi ma ci sta solo lavorando (per togliere le righe di un intero mese con campionamento ogni 5 minuti ha impiegato svariati secondi....) ma alla fine tutto funziona!![]()
I miei dati in tempo reale:
http://genovameteo.altervista.org/
Segnalibri