Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Vento teso L'avatar di ghetto79
    Data Registrazione
    02/03/08
    Località
    Pontenure (PC), Via Emilia, 65 mslm
    Età
    46
    Messaggi
    1,805
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito la crosse ws3500 pressione e temperatura sballata...

    mi è arrivata ieri la stazione la crosse ws3500....ho posizionato il sensore sul balcone sulla facciata esterna del fabbricato e non sulla ringhiera per motivi di permessi condominiali.......sapevo di rilevare perciò dati un pò sballati ma non immaginavo cosi tanto!
    premesso che il sensore è sempre all'ombra( riceve la luce solo di riflesso dal pavimento del balcone) e che il balcone è chiuso su tre lati ed ovviamente sul soffitto oltre a non essere molto areato....ho avuto scarti di temp. superiori a 3 gradi (in più) rispetto a stazioni a norma della zona e addirittura la pressione invecie di essere sui 990 (valore medio di questi giorni) mi segna costantemente 1013 hpa!
    rimando indietro il sensore o devo arrendermi all'evidenza?
    per migliorare un pò i rilevamenti devo inserire il sensore in uno schermo passivo artigianale anche se rimane sempre in ombra per tutto il giorno?
    ciao e grazie

  2. #2
    Calma di vento
    Data Registrazione
    10/11/07
    Località
    Rieti (RI)
    Età
    62
    Messaggi
    24
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la crosse ws3500 pressione e temperatura sballata...

    i 990 hpa sono assoluti o relativi?
    qual'è l'altitudine effettiva? potrebbe essere necessario fare la correzione.

    Per la temperatura verifica quando c'è un po' di vento e di notte, i dati dovrebbero essere più allineati alle altre stazioni della zona.

  3. #3
    Vento teso L'avatar di ghetto79
    Data Registrazione
    02/03/08
    Località
    Pontenure (PC), Via Emilia, 65 mslm
    Età
    46
    Messaggi
    1,805
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: la crosse ws3500 pressione e temperatura sballata...

    Citazione Originariamente Scritto da D63 Visualizza Messaggio
    i 990 hpa sono assoluti o relativi?
    qual'è l'altitudine effettiva? potrebbe essere necessario fare la correzione.

    Per la temperatura verifica quando c'è un po' di vento e di notte, i dati dovrebbero essere più allineati alle altre stazioni della zona.
    sono in pp a 80 mslm.......i 990 hpa sono una media ipotetica tra i 976 hpa assoluti e 1013 hpa relativi che ho rilevato!

  4. #4
    Calma di vento
    Data Registrazione
    10/11/07
    Località
    Rieti (RI)
    Età
    62
    Messaggi
    24
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la crosse ws3500 pressione e temperatura sballata...

    La pressione relativa ed assoluta sono dipendenti dalla temperatura e dall'umidità prova a settare la pressione relativa al valore che trovi adesso nella tua zona in altre stazioni affidabili (ore 16,30 del 22-4 diciamo circa 987 hpa). nei prossimi giorni la pressione dovrebbe variare di molto e quindi puoi seguire le variazioni.
    Qui c'è un piccolo calcolatore online.
    http://www.dovaaircraft.it/altitudinedensita.html
    provalo per renderti conto

    976 assoluti comunque sembrano un po' pochi.

  5. #5
    Calma di vento
    Data Registrazione
    10/11/07
    Località
    Rieti (RI)
    Età
    62
    Messaggi
    24
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: la crosse ws3500 pressione e temperatura sballata...

    ad occhio tieni presente che ogni 8 m c'è 1 mb (hpa) di differenza (in atmosfera standard)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •