il plastik lo uso da tempo, qualche mese fa lo ho ripassato sul termoigro, la tecnica è la stessa che si usa quando spari con una bomboletta di vernice, passate omogenee.
Poi c'e' sempre la soluzione degli antichi romani: compri l'anemometro nuovo
Stazione di Torrita di Siena
io ora sto a 72%, quando ti arriva a 82% ti sparisce..
per un pranzo ti porto il plastik con manutenzione inclusa
Stazione di Torrita di Siena
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 24/10/2008 alle 11:33
Per la cronaca alle 12:30 con u.r. 59% il segnale dell'anemometro è ricomparso..![]()
Il PlastiK non è un "prodotto miracoloso", è soltanto un prodotto che forma un film plastico sulla basetta e a livello teorico dovrebbe proteggerla dall'umidità.
Dirrei che sia più prudente partire dall'anemometro, tuttavia:
-Non ti sarà facile dare uniformemente il Plastik, visto che ci sono i "sensori" a lettura ottica da proteggere accuratamente . Se non lo dai bene, il rischio è quello di avere dell'umidità che si "insinua" attraverso lo strato e quindi rischi di non risolvere niente
-La basetta dovrà essere ASSOLUTAMENTE asciutta, altrimenti rischi di imprigionare umidità all'interno dello strato plastico, quindi niente interventi da effettuare sul tetto !
![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
ok grazie tantissime Blackfox per la risposta.
aspetterò un pò di vento di tramontana
Il rischio di peggiorare la situazione mi fa molta paura![]()
e quindi imparare ad usare il plastik per una cosa così delicata la escludo.
Vediamo l'anemometro come passerà questa "umida" settimana di fine
ottobre.![]()
Segnalibri