Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 456
Risultati da 51 a 58 di 58

Discussione: problemi anemometro

  1. #51
    Bava di vento L'avatar di nerofumo
    Data Registrazione
    11/11/07
    Località
    Torrita di Siena
    Messaggi
    194
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: problemi anemometro

    il plastik lo uso da tempo, qualche mese fa lo ho ripassato sul termoigro, la tecnica è la stessa che si usa quando spari con una bomboletta di vernice, passate omogenee.
    Poi c'e' sempre la soluzione degli antichi romani: compri l'anemometro nuovo
    Stazione di Torrita di Siena

  2. #52
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,774
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: problemi anemometro

    Citazione Originariamente Scritto da nerofumo Visualizza Messaggio
    adesso dovresti stare sopra l'80% di url, monitora bene quando smette e quando riprende la comunicazione con la consolle. Poi esiste il plastik...
    oggi pomeriggio alle 16:30 con u.r. a 52% è tornato il segnale dell'anemometro...

    stasera verso le 18.30 ho tirato giù il termoigro l'ho smontato completamente e pulito la scheda

    adesso 70% di umidità e ancora il segnale dell'anemometro c'è...

  3. #53
    Bava di vento L'avatar di nerofumo
    Data Registrazione
    11/11/07
    Località
    Torrita di Siena
    Messaggi
    194
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: problemi anemometro

    io ora sto a 72%, quando ti arriva a 82% ti sparisce..
    per un pranzo ti porto il plastik con manutenzione inclusa
    Stazione di Torrita di Siena

  4. #54
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,774
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: problemi anemometro

    Citazione Originariamente Scritto da nerofumo Visualizza Messaggio
    io ora sto a 72%, quando ti arriva a 82% ti sparisce..
    per un pranzo ti porto il plastik con manutenzione inclusa
    vediamo se hai ragione...domani ti faccio sapere..anche se a quanto

    previsto dovremmo arrivare a quei valori fra pochi minuti

  5. #55
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,774
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: problemi anemometro

    Citazione Originariamente Scritto da nerofumo Visualizza Messaggio
    io ora sto a 72%, quando ti arriva a 82% ti sparisce..
    per un pranzo ti porto il plastik con manutenzione inclusa
    con u.r. al 76% sono apparse le "-" tra 00:00 e 00:30 di oggie ancora non è tornato...dove devo spruzzare questo plastik? nell'anemometro o nel termoigrometro?
    Grazie in anticipo per la/e risposta/e
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 24/10/2008 alle 11:33

  6. #56
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,774
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: problemi anemometro

    Per la cronaca alle 12:30 con u.r. 59% il segnale dell'anemometro è ricomparso..

  7. #57
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: problemi anemometro

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    ...dove devo spruzzare questo plastik? nell'anemometro o nel termoigrometro?
    Il PlastiK non è un "prodotto miracoloso", è soltanto un prodotto che forma un film plastico sulla basetta e a livello teorico dovrebbe proteggerla dall'umidità.

    Dirrei che sia più prudente partire dall'anemometro, tuttavia:

    -Non ti sarà facile dare uniformemente il Plastik, visto che ci sono i "sensori" a lettura ottica da proteggere accuratamente . Se non lo dai bene, il rischio è quello di avere dell'umidità che si "insinua" attraverso lo strato e quindi rischi di non risolvere niente

    -La basetta dovrà essere ASSOLUTAMENTE asciutta, altrimenti rischi di imprigionare umidità all'interno dello strato plastico, quindi niente interventi da effettuare sul tetto !

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  8. #58
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,774
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: problemi anemometro

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Il PlastiK non è un "prodotto miracoloso", è soltanto un prodotto che forma un film plastico sulla basetta e a livello teorico dovrebbe proteggerla dall'umidità.

    Dirrei che sia più prudente partire dall'anemometro, tuttavia:

    -Non ti sarà facile dare uniformemente il Plastik, visto che ci sono i "sensori" a lettura ottica da proteggere accuratamente . Se non lo dai bene, il rischio è quello di avere dell'umidità che si "insinua" attraverso lo strato e quindi rischi di non risolvere niente

    -La basetta dovrà essere ASSOLUTAMENTE asciutta, altrimenti rischi di imprigionare umidità all'interno dello strato plastico, quindi niente interventi da effettuare sul tetto !

    ok grazie tantissime Blackfox per la risposta.

    aspetterò un pò di vento di tramontana

    Il rischio di peggiorare la situazione mi fa molta paura

    e quindi imparare ad usare il plastik per una cosa così delicata la escludo.

    Vediamo l'anemometro come passerà questa "umida" settimana di fine

    ottobre.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •