tranquillo andrea, parlo da semplice utente, non pensare male
.
Quello che voglio dire io(anche zac probabilmente) è che prendendo questa lacrosse e facendo il confronto può esserti andata sia bene che male.
Nel senso che questo strumento potrebbe essere diciamo leggermente starato(non esagerando direi al max 0.6°-0.7° facendo un test a 0°).
Tra 100 th di ws2-550 sul mercato probabilmente la distribuzione degli errori dello strumento seguira l'andamento di una curva normale (o di gauss).
Con una maggiornaza di strumenti probabilmente perfetti , molti "esemplari" starati di 0.1, 0.2 e una minoranza di 0.5 qualcuno 0.7 0.8
da una parte e dall'altra della curva
E normale, e cosi'..sono strumenti industriali e questo succede sempre.
A questo punto converrai con me che se stai testando un th "sfigato" da 0.7 di staratura positiva diciamo, e un buon davis starato di 0.2 negativi già partiamo con un errore di 1° grado.
E siccome il nostro obiettivo e testare lo schermo di questa stazioncina..
E' chiaro che tutto ciò va ad influenzare tutti i test e le conclusioni
Ultima modifica di Andrea Manzo; 27/04/2008 alle 18:59
Le minime combaciano.... non credo in grandi differenze strumentali, lo schermetto?
Valutiamolo fra un paio di mesi, in fondo mettendo on line a breve tre stazioni affiancate penso di fare un servizio carino non credi?
Il punto è che lo faccio per passione e non per lavoro![]()
Zambelli Andrea - Meteo System www.meteo-system.com
e-mail: zambelli@meteo-system.com skype: meteosystem - Tel 051 727828
ZOLA PREDOSA (BOLOGNA)
insomma la testa al toro non la vuoi proprio tagliare
Comunque se dici che le minime combaciano è probabile che la taratura dei sensori sia molto simile(sempre che sia un day-time il davis e che quindi di notte la ventola sia ferma).
Essendo un confronto molto importante sia da un punto di vista scientifico che commerciale era necessario portale il livello del test ai livelli massimi per questo era necessario fare un lavoro a priori
Buon lavoro![]()
)O/O()O/O()O/O(
Infatti qua si sta parlando di metodo ..... di procedure ..... anche io sono convinto che tra le due stazioni non ci siano scarti standard rilevanti ..... però siccome tanti altri amici leggono queste pagine era d'obbligo che ognuno dicesse la sua opinione
Ciò non vuol dire che se 2 metri, al posto di 100.00 cm sono da 102.15 cm, le cose siano regolari ..... ma qui andiamo oltre, dovremmo parlare di test termodinamici .... accontentiamoci degli scarti standard assumendo che la Davis sia accurata
![]()
Zambelli Andrea - Meteo System www.meteo-system.com
e-mail: zambelli@meteo-system.com skype: meteosystem - Tel 051 727828
ZOLA PREDOSA (BOLOGNA)
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Zambelli Andrea - Meteo System www.meteo-system.com
e-mail: zambelli@meteo-system.com skype: meteosystem - Tel 051 727828
ZOLA PREDOSA (BOLOGNA)
lo schermetto protettivo del termo igro di che materiale è ? è plastica grigetta o è alluminio?
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Segnalibri