Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 29 di 29
  1. #21
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Una performance eccezionale per WS2-550

    Citazione Originariamente Scritto da Meteo System Visualizza Messaggio
    Andrea... se tu mi dessi ragione mi meraviglierei vista la tua firma (in simpatia!!)

    Se anche il sensore fosse starato (ino) in un range accettabile (non accetto che mi vendano una centralina con sensore T/H starato, sul pluvio. posso sopportare, ma su questo NO) non è un dato che mi interessa!

    Voglio sapere come esce dalla produzione una mia stazione low cost, paragonata ad una stazione, che a priori, è riconosciuta da qualsiasi rete per le sue qualità (la conoscerai bene tu .... o no?)

    Quindi, cosa voglio vedere dalle centraline low cost che vendo? Un buon risultato paragonato ad una stazione semi professionale come la Davis

    E' lo stesso discorso di Davis nel semi professionale paragonato al professionale, ho posizionato centraline VP2 affiancate a Siap o addirittura CAE... buoni risultati.

    La differenza sta nel rapporto di calibrazione utilizzato nelle centraline professionali, fondamentale, e purtroppo non utilizzato nelle stazioncine tanto amate dai meteofili....

    In soldoni.... se volete ne provo 3 diverse di WS2-550, o di irox, ma dubito che mi diano risultati diversi i sensori... per questo mi interessa il paragone con Davis, per vedere se i miei piccoli gioiellini a basso costo, possono dare sicurezza ai miei clienti... e obiettivamente, spesso può accadere (con altri deficit in questo forum decisamente conosciuti)

    tranquillo andrea, parlo da semplice utente, non pensare male.
    Quello che voglio dire io(anche zac probabilmente) è che prendendo questa lacrosse e facendo il confronto può esserti andata sia bene che male.
    Nel senso che questo strumento potrebbe essere diciamo leggermente starato(non esagerando direi al max 0.6°-0.7° facendo un test a 0°).
    Tra 100 th di ws2-550 sul mercato probabilmente la distribuzione degli errori dello strumento seguira l'andamento di una curva normale (o di gauss).
    Con una maggiornaza di strumenti probabilmente perfetti , molti "esemplari" starati di 0.1, 0.2 e una minoranza di 0.5 qualcuno 0.7 0.8
    da una parte e dall'altra della curva

    E normale, e cosi'..sono strumenti industriali e questo succede sempre.

    A questo punto converrai con me che se stai testando un th "sfigato" da 0.7 di staratura positiva diciamo, e un buon davis starato di 0.2 negativi già partiamo con un errore di 1° grado.

    E siccome il nostro obiettivo e testare lo schermo di questa stazioncina..

    E' chiaro che tutto ciò va ad influenzare tutti i test e le conclusioni
    Ultima modifica di Andrea Manzo; 27/04/2008 alle 18:59

  2. #22
    Vento teso L'avatar di Meteo System
    Data Registrazione
    12/07/05
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    54
    Messaggi
    1,550
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Una performance eccezionale per WS2-550

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea Manzo Visualizza Messaggio
    tranquillo andrea, parlo da semplice utente, non pensare male.
    Quello che voglio dire io(anche zac probabilmente) è che prendendo questa lacrosse e facendo il confronto può esserti andata sia bene che male.
    Nel senso che questo strumento potrebbe essere diciamo leggermente starato(non esagerando direi al max 0.6°-0.7° facendo un test a 0°).
    Tra 100 th di ws2-550 sul mercato probabilmente la distribuzione degli errori dello strumento seguira l'andamento di una curva normale (o di lorenz).
    Con una maggiornaza di strumenti probabilmente perfetti , molti "esemplari" starati di 0.1, 0.2 e una minoranza di 0.5 qualcuno 0.7 0.8
    da una parte e dall'altra della curva

    E normale, e cosi'..sono strumenti industriali e questo succede sempre.

    A questo punto converrai con me che se stai testando un th "sfigato" da 0.7 di staratura positiva diciamo, e un buon davis starato di 0.2 negativi già partiamo con un errore di 1° grado.

    E siccome il nostro obiettivo e testare lo schermo di questa stazioncina..

    E' chiaro che tutto ciò va ad influenzare tutti i test e le conclusioni


    Le minime combaciano.... non credo in grandi differenze strumentali, lo schermetto?

    Valutiamolo fra un paio di mesi, in fondo mettendo on line a breve tre stazioni affiancate penso di fare un servizio carino non credi?

    Il punto è che lo faccio per passione e non per lavoro
    Zambelli Andrea - Meteo System www.meteo-system.com
    e-mail: zambelli@meteo-system.com skype: meteosystem - Tel 051 727828
    ZOLA PREDOSA (BOLOGNA)

  3. #23
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Una performance eccezionale per WS2-550

    Citazione Originariamente Scritto da Meteo System Visualizza Messaggio


    Le minime combaciano.... non credo in grandi differenze strumentali, lo schermetto?

    Valutiamolo fra un paio di mesi, in fondo mettendo on line a breve tre stazioni affiancate penso di fare un servizio carino non credi?

    Il punto è che lo faccio per passione e non per lavoro
    insomma la testa al toro non la vuoi proprio tagliare
    Comunque se dici che le minime combaciano è probabile che la taratura dei sensori sia molto simile(sempre che sia un day-time il davis e che quindi di notte la ventola sia ferma).
    Essendo un confronto molto importante sia da un punto di vista scientifico che commerciale era necessario portale il livello del test ai livelli massimi per questo era necessario fare un lavoro a priori

    Buon lavoro

  4. #24
    Vento fresco L'avatar di zac1789
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Mercogliano AV
    Età
    42
    Messaggi
    2,738
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Una performance eccezionale per WS2-550

    Citazione Originariamente Scritto da Meteo System Visualizza Messaggio


    Le minime combaciano.... non credo in grandi differenze strumentali, lo schermetto?

    Valutiamolo fra un paio di mesi, in fondo mettendo on line a breve tre stazioni affiancate penso di fare un servizio carino non credi?

    Il punto è che lo faccio per passione e non per lavoro
    )O/O()O/O()O/O(

    Infatti qua si sta parlando di metodo ..... di procedure ..... anche io sono convinto che tra le due stazioni non ci siano scarti standard rilevanti ..... però siccome tanti altri amici leggono queste pagine era d'obbligo che ognuno dicesse la sua opinione

    Ciò non vuol dire che se 2 metri, al posto di 100.00 cm sono da 102.15 cm, le cose siano regolari ..... ma qui andiamo oltre, dovremmo parlare di test termodinamici .... accontentiamoci degli scarti standard assumendo che la Davis sia accurata


    ... l'abilità sta nella gestione dell'imperfetto

  5. #25
    Vento teso L'avatar di Meteo System
    Data Registrazione
    12/07/05
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    54
    Messaggi
    1,550
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Una performance eccezionale per WS2-550

    Citazione Originariamente Scritto da zac1789 Visualizza Messaggio
    )O/O()O/O()O/O(

    Infatti qua si sta parlando di metodo ..... di procedure ..... anche io sono convinto che tra le due stazioni non ci siano scarti standard rilevanti ..... però siccome tanti altri amici leggono queste pagine era d'obbligo che ognuno dicesse la sua opinione

    Ciò non vuol dire che se 2 metri, al posto di 100.00 cm sono da 102.15 cm, le cose siano regolari ..... ma qui andiamo oltre, dovremmo parlare di test termodinamici .... accontentiamoci degli scarti standard assumendo che la Davis sia accurata

    La mia Davis è certificata NIST, penso che Andrea Manzo sappia cosa sia questa certificazione , forse non lo avevo detto prima, pardon.

    Zambelli Andrea - Meteo System www.meteo-system.com
    e-mail: zambelli@meteo-system.com skype: meteosystem - Tel 051 727828
    ZOLA PREDOSA (BOLOGNA)

  6. #26
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Una performance eccezionale per WS2-550

    Citazione Originariamente Scritto da Meteo System Visualizza Messaggio
    La mia Davis è certificata NIST, penso che Andrea Manzo sappia cosa sia questa certificazione , forse non lo avevo detto prima, pardon.

    Uhmm....ogni punto costa già abbastanza. Su quanti valori termici l'hai fatta certificare?
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  7. #27
    Vento teso L'avatar di Meteo System
    Data Registrazione
    12/07/05
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    54
    Messaggi
    1,550
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Una performance eccezionale per WS2-550

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Uhmm....ogni punto costa già abbastanza. Su quanti valori termici l'hai fatta certificare?
    con 300 euro in aggiunta si ha la Davis completamente certificata NIST su ordinazione (salvo sensori supplementari)

    Io non ho problemi a reperirla
    Zambelli Andrea - Meteo System www.meteo-system.com
    e-mail: zambelli@meteo-system.com skype: meteosystem - Tel 051 727828
    ZOLA PREDOSA (BOLOGNA)

  8. #28
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Una performance eccezionale per WS2-550

    Citazione Originariamente Scritto da Meteo System Visualizza Messaggio
    con 300 euro in aggiunta si ha la Davis completamente certificata NIST su ordinazione (salvo sensori supplementari)

    Io non ho problemi a reperirla
    Ok, grazie.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  9. #29
    Responsabile sviluppo software MeteoNetwork L'avatar di The Ramandolo Man
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Udine
    Età
    44
    Messaggi
    3,536
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Una performance eccezionale per WS2-550

    lo schermetto protettivo del termo igro di che materiale è ? è plastica grigetta o è alluminio?
    Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
    Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •