Pagina 2 di 6 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 53

Discussione: IN TEST: Ws2 - 550

  1. #11
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,876
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: IN TEST: Ws2 - 550

    Citazione Originariamente Scritto da Meteo System Visualizza Messaggio
    perche accendo il PC alla mattina

    ecco perchè...

  2. #12
    Vento teso L'avatar di Meteo System
    Data Registrazione
    12/07/05
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    54
    Messaggi
    1,550
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: IN TEST: Ws2 - 550

    Citazione Originariamente Scritto da bufera Visualizza Messaggio
    ecco perchè...
    oggi non l'ho acceso perchè sono partito per Scansano a installare alle 4.30

    Dati max temp di oggi (ma c'era instabilità)

    Ws2-550: 25.2
    VP2: 25.3

    Zambelli Andrea - Meteo System www.meteo-system.com
    e-mail: zambelli@meteo-system.com skype: meteosystem - Tel 051 727828
    ZOLA PREDOSA (BOLOGNA)

  3. #13
    claxon
    Ospite

    Predefinito Re: IN TEST: Ws2 - 550

    Scusate solo un chiarimento... comfrontando i dati in tempo reale (10.58 Davie e 11.00 Lacrosse) noto una differenza abbastanza grande sui dati relativi alla pressione (1006 la lacrosse e 1011 la davis)... forse non sono state settate adeguatamente le altezze di riferimento sul livello del mare? Altrimenti mi sembra un pò strano uno scarto di 5 mmb...
    Altra ipotesi è che io non ci ho ancora capito moltissimo ....
    Un saluto al forum...

  4. #14
    Vento teso L'avatar di Meteo System
    Data Registrazione
    12/07/05
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    54
    Messaggi
    1,550
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: IN TEST: Ws2 - 550

    Citazione Originariamente Scritto da claxon Visualizza Messaggio
    Scusate solo un chiarimento... comfrontando i dati in tempo reale (10.58 Davie e 11.00 Lacrosse) noto una differenza abbastanza grande sui dati relativi alla pressione (1006 la lacrosse e 1011 la davis)... forse non sono state settate adeguatamente le altezze di riferimento sul livello del mare? Altrimenti mi sembra un pò strano uno scarto di 5 mmb...
    Altra ipotesi è che io non ci ho ancora capito moltissimo ....
    Un saluto al forum...
    grazie della segnalazione

    A dire il vero la console WS2-550 mi segna 1010 hPa e non riesco a far leggere in alcun modo la pressione corretta a WD

    Zambelli Andrea - Meteo System www.meteo-system.com
    e-mail: zambelli@meteo-system.com skype: meteosystem - Tel 051 727828
    ZOLA PREDOSA (BOLOGNA)

  5. #15
    Vento teso L'avatar di Meteo System
    Data Registrazione
    12/07/05
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    54
    Messaggi
    1,550
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: IN TEST: Ws2 - 550

    Insistono gli eccellenti risultati della WS2-550

    Ieri con sole pieno nelle ore centrali del giorni massima di 0.3° sopra la Davis con Day Time.

    Il prodotto sta dando buoni risultati sotto l'aspetto della piccola schermatura in dotazione, e penso che su tetto (il test è su prato) i valori sarebbere addirittura allineati

    Ricordo la pagina di test:

    http://www.meteo-system.com/test.php

    Visto il risultato in corso, è' in arrivo una offertissima per l'estate su questa stazione!
    Zambelli Andrea - Meteo System www.meteo-system.com
    e-mail: zambelli@meteo-system.com skype: meteosystem - Tel 051 727828
    ZOLA PREDOSA (BOLOGNA)

  6. #16
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: IN TEST: Ws2 - 550

    Andrea potresti postare delle foto del posizionamento di entrambe le stazioni.L'altro giorno avevo notato 1,4° di scarto ad un certo punto della giornata
    Mentre il pomeriggio lo scarto scende..
    Siamo sicuri che ricevono entrambe la stessa identica radiazione solare?

  7. #17
    Vento teso L'avatar di Meteo System
    Data Registrazione
    12/07/05
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    54
    Messaggi
    1,550
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: IN TEST: Ws2 - 550

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea Manzo Visualizza Messaggio
    Andrea potresti postare delle foto del posizionamento di entrambe le stazioni.L'altro giorno avevo notato 1,4° di scarto ad un certo punto della giornata
    Mentre il pomeriggio lo scarto scende..
    Siamo sicuri che ricevono entrambe la stessa identica radiazione solare?
    Sono a 10 cm. una dall'altra.!

    L'avevo già postata a suo tempo, eccola è ancora sul forum!



    Sicuramente c'è un tipo di risposta diversa degli schermi e dei sensori, ma questo è anche normale, sono molto diversi come grandezza e c'è la ventilazione della Davis appena le centraline vanno al sole.

    In questo momento SONO IN PIENO SOLE, 24.4 DAVIS 24.6 WS2-550

    Zambelli Andrea - Meteo System www.meteo-system.com
    e-mail: zambelli@meteo-system.com skype: meteosystem - Tel 051 727828
    ZOLA PREDOSA (BOLOGNA)

  8. #18
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: IN TEST: Ws2 - 550

    sinceramente a me andrea sembrano in una zona piuttosto ombrosa
    Non ideale assolutamente per un test del genere
    Della davis hai i dati di radiazione solare?

  9. #19
    Vento teso L'avatar di Meteo System
    Data Registrazione
    12/07/05
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    54
    Messaggi
    1,550
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: IN TEST: Ws2 - 550

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea Manzo Visualizza Messaggio
    sinceramente a me andrea sembrano in una zona piuttosto ombrosa
    Non ideale assolutamente per un test del genere
    Della davis hai i dati di radiazione solare?
    Scusami ma che ne sai Andrea ? Mi sembra la classica affermazione di chi vuole forzatamente darmi contro....

    Se vuoi ti ospito a mangiare i tortellini così vediamo assieme quanto è ombreggiata.

    Questa foto è stata fatta in autunno verso sera.

    Le centraline stanno al sole almeno 6, 7 ore al giorno, nelle ore centrali, dalle 10 alle 17.

    Peraltro ripeto: se fossero su un tetto (e lo farò a fine anno quando cambierò ufficio, ma questa è una storia che racconterò piu avanti ), sono sicuro al 100% che la differenza si ridurrebbe a zero!

    Zambelli Andrea - Meteo System www.meteo-system.com
    e-mail: zambelli@meteo-system.com skype: meteosystem - Tel 051 727828
    ZOLA PREDOSA (BOLOGNA)

  10. #20
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: IN TEST: Ws2 - 550

    Andrea, quando parlo non mi vedere come un concorrente sto parlando da semplice utente(come l'altra volta)
    Quando vedo qualcosa che non mi piace lo dico

    Per me non è quello il posto giusto per fare un test del genere

    Non c'e soleggiamento completo durante la giornata, vedo alberi ed arbusti vicino che nell'arco della giornata possono fare ora ombra su una ora ombra sull'altra.(ma nessuno ci dice che non lo facciano di piu' su una)

    C'e un grosso impedimento ai flussi d'aria.

    Insomma a me non convince assolutamente

    Per i tortellini si può trattare
    Ultima modifica di Andrea Manzo; 24/05/2008 alle 16:17

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •