Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di Andre'88
    Data Registrazione
    06/05/08
    Località
    Oristano
    Età
    37
    Messaggi
    1,015
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito arrivata la lacrosse ws 2350

    finalmente mi è arrivata òa la crosse ws 2350!
    adesso provvederò subito a fare il test dell'accuratezza del temometro, inserendolo in una bacinella con acqua demineralizzata, così vedremo se segnerà realmente 0.0° al punto di congelamento.
    Stazione meteorologica di Oristano:
    Davis Vantage Pro2
    http://www.oristanometeo.com/

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di zac1789
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Mercogliano AV
    Età
    43
    Messaggi
    2,738
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: arrivata la lacrosse ws 2350

    Citazione Originariamente Scritto da Andre'88 Visualizza Messaggio
    adesso provvederò subito a fare il test dell'accuratezza del temometro, inserendolo in una bacinella con acqua demineralizzata, così vedremo se segnerà realmente 0.0° al punto di congelamento.
    Buon lavoro

    Va da se che tutti ci aspettiamo un rapporto dettagliato sull'esito del test e la procedura adottata


    ... l'abilità sta nella gestione dell'imperfetto

  3. #3
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: arrivata la lacrosse ws 2350

    Citazione Originariamente Scritto da Andre'88 Visualizza Messaggio
    così vedremo se segnerà realmente 0.0° al punto di congelamento.
    Ottimo, poi mostra i risultati sul forum, ok ?? Vedremo pian piano a livello statistico, se i T/H serie Ws 2300 hanno la tendenza a sovrastimare o sottostimare.....così come escono di fabbrica.....

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  4. #4
    Vento moderato L'avatar di Andre'88
    Data Registrazione
    06/05/08
    Località
    Oristano
    Età
    37
    Messaggi
    1,015
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: arrivata la lacrosse ws 2350

    ciao zac! per la taratura del termometro ho preso proprio spunto dal tuo metodo, solo che al posto di un contenitore a tenuta (che non possiedo) ho utilizzato i sacchetti in polietene per la conservazione dei cibi in freezer ovviamente chiuso a prova d'acqua!
    nel momento in cui coesistevano sia acqua che ghiaccio il sensore rilevava +0.1°. posso ritenermi soddisfatto!
    Stazione meteorologica di Oristano:
    Davis Vantage Pro2
    http://www.oristanometeo.com/

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di zac1789
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Mercogliano AV
    Età
    43
    Messaggi
    2,738
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: arrivata la lacrosse ws 2350

    Citazione Originariamente Scritto da Andre'88 Visualizza Messaggio
    nel momento in cui coesistevano sia acqua che ghiaccio il sensore rilevava +0.1°. posso ritenermi soddisfatto!
    Il risultato è positivo però per completezza, siccome hai seguito una termodinamica in cristallizzazione, avresti potuto graficare la diminuzione di temperatura verso l'equilibrio intorno a 0°C

    Se disponi dei dati completi, registrati durante il test, puoi comunque farlo

    Per quanto tempo la temperatura si è attestata intorno a 0.1°C ?

    ... l'abilità sta nella gestione dell'imperfetto

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di Andre'88
    Data Registrazione
    06/05/08
    Località
    Oristano
    Età
    37
    Messaggi
    1,015
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: arrivata la lacrosse ws 2350

    Citazione Originariamente Scritto da zac1789 Visualizza Messaggio
    Il risultato è positivo però per completezza, siccome hai seguito una termodinamica in cristallizzazione, avresti potuto graficare la diminuzione di temperatura verso l'equilibrio intorno a 0°C

    Se disponi dei dati completi, registrati durante il test, puoi comunque farlo

    Per quanto tempo la temperatura si è attestata intorno a 0.1°C ?
    per circa 30 minuti, poi ho tolto tutto!purtroppo i dati non li ho registrati, anche perchè la stazione era in modalità wireless e campionava i dati ogni 2 minuti circa!
    Stazione meteorologica di Oristano:
    Davis Vantage Pro2
    http://www.oristanometeo.com/

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di zac1789
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Mercogliano AV
    Età
    43
    Messaggi
    2,738
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: arrivata la lacrosse ws 2350

    Citazione Originariamente Scritto da Andre'88 Visualizza Messaggio
    per circa 30 minuti, poi ho tolto tutto!purtroppo i dati non li ho registrati, anche perchè la stazione era in modalità wireless e campionava i dati ogni 2 minuti circa!
    30 minuti mi sembra un tempo ragionevole .... al massimo avrebbe potuto scalare di quel poco e giungere a 0°C



    Questo è un test di 250 minuti su (TX3) di cui:

    - i primi 100 minuti se li è fatti in discesa fino a 0.1°C
    - i successivi 25 minuti la temperatura si è attestata su 0.1°C
    - il tempo restante lo ha speso oscillando intorno a 0.0°C

    Comunque non stiamo a spaccare il pelo ...... buon lavoro e complimenti

    ... l'abilità sta nella gestione dell'imperfetto

  8. #8
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: arrivata la lacrosse ws 2350

    Complimenti ad Andrea per il test effettuato sul suo T/H, che a quanto pare, sostanzialmente è ben tarato

    Ho avuto modo di provare un WsTx3 Lacrosse tempo fa e pure quello ha dimostrato di avere un 'ottima taratura, perlomeno nei pressi degli 0.0°C; se non fosse per la notevole difficoltà nel registrare le alte UR%, sarebbe un ottimo termo-igrometro !!!!!

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  9. #9
    Vento moderato L'avatar di Andre'88
    Data Registrazione
    06/05/08
    Località
    Oristano
    Età
    37
    Messaggi
    1,015
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: arrivata la lacrosse ws 2350

    grazie, il mio test è durato 3 ore e mezza, la temperatura è partita da 18° che era la temperatur dell'acqua quando l'ho messa nel congelatore!
    Stazione meteorologica di Oristano:
    Davis Vantage Pro2
    http://www.oristanometeo.com/

  10. #10
    Staff MeteoNetwork Lazio L'avatar di alessandro85
    Data Registrazione
    19/12/06
    Località
    Guidonia (RM)
    Età
    40
    Messaggi
    900
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: arrivata la lacrosse ws 2350

    Citazione Originariamente Scritto da Andre'88 Visualizza Messaggio
    grazie, il mio test è durato 3 ore e mezza, la temperatura è partita da 18° che era la temperatur dell'acqua quando l'ho messa nel congelatore!
    Quando mi si scariceranno le pile testerò anche il mio per vedere se dopo 2 anni si è invecchiato...

    Cmq poi posta qualche foto dell'installazione!!
    Stazione: La Crosse WS1600 - Guidonia (RM) 105 m s.l.m.

    always looking at the sky...


    "Secondo me questi soldi li danno alla testa s'è qualcuno li vince" - Gabriele*80*

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •