finalmente mi è arrivata òa la crosse ws 2350!
adesso provvederò subito a fare il test dell'accuratezza del temometro, inserendolo in una bacinella con acqua demineralizzata, così vedremo se segnerà realmente 0.0° al punto di congelamento.![]()
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
ciao zac! per la taratura del termometro ho preso proprio spunto dal tuo metodo, solo che al posto di un contenitore a tenuta (che non possiedo) ho utilizzato i sacchetti in polietene per la conservazione dei cibi in freezerovviamente chiuso a prova d'acqua!
nel momento in cui coesistevano sia acqua che ghiaccio il sensore rilevava +0.1°. posso ritenermi soddisfatto!![]()
Il risultato è positivoperò per completezza, siccome hai seguito una termodinamica in cristallizzazione, avresti potuto graficare la diminuzione di temperatura verso l'equilibrio intorno a 0°C
Se disponi dei dati completi, registrati durante il test, puoi comunque farlo
Per quanto tempo la temperatura si è attestata intorno a 0.1°C ?
30 minuti mi sembra un tempo ragionevole .... al massimo avrebbe potuto scalare di quel poco e giungere a 0°C
Questo è un test di 250 minuti su (TX3) di cui:
- i primi 100 minuti se li è fatti in discesa fino a 0.1°C
- i successivi 25 minuti la temperatura si è attestata su 0.1°C
- il tempo restante lo ha speso oscillando intorno a 0.0°C
Comunque non stiamo a spaccare il pelo...... buon lavoro e complimenti
![]()
grazie, il mio test è durato 3 ore e mezza, la temperatura è partita da 18° che era la temperatur dell'acqua quando l'ho messa nel congelatore!![]()
Stazione: La Crosse WS1600 - Guidonia (RM) 105 m s.l.m.
always looking at the sky...
"Secondo me questi soldi li danno alla testa s'è qualcuno li vince" - Gabriele*80*
Augurissimi Andrè!
Lacrosse Wireless Weather Station WS2350.
Segnalibri