Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 39
  1. #11
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Arrivata la Lacrosse 2350 by Zambelli, mo' che faccio?

    Citazione Originariamente Scritto da ibibi Visualizza Messaggio
    la certezza di scariche
    Di sensori di ricambio ne trovi facilmente, ma obiettivamente io cercherei di arginare il problema, tieni presente che se in modalità cablata ad esempio ti "ciappi" una scarica sull'anemometro (in genere lo strumenti più esposto), potrebbe arrivare a cascata fino alla centralina e poi su Pc.....e rischi di fare un bello STRIKE !!!!

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  2. #12
    Vento forte L'avatar di Nevizio
    Data Registrazione
    29/05/06
    Località
    Cerratina fraz. di Pianella (PE)
    Messaggi
    3,078
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Arrivata la Lacrosse 2350 by Zambelli, mo' che faccio?

    Se è una zona molto soggetta a TS (da come sdembra di capire) tieni anche in considerazione il rischio grandine...che di una certa misura danneggierebbe seriamente tutta la struttura della stazione (lo schermo solare davis invece,se lo userai sappi che è resistentissimo)

  3. #13
    Vento moderato L'avatar di Andre'88
    Data Registrazione
    06/05/08
    Località
    Oristano
    Età
    37
    Messaggi
    1,015
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Arrivata la Lacrosse 2350 by Zambelli, mo' che faccio?

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Di sensori di ricambio ne trovi facilmente, ma obiettivamente io cercherei di arginare il problema, tieni presente che se in modalità cablata ad esempio ti "ciappi" una scarica sull'anemometro (in genere lo strumenti più esposto), potrebbe arrivare a cascata fino alla centralina e poi su Pc.....e rischi di fare un bello STRIKE !!!!

    azzarola e se la scarica beccasse il palo su cui è installato tutto cosa può succedere?
    Stazione meteorologica di Oristano:
    Davis Vantage Pro2
    http://www.oristanometeo.com/

  4. #14
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Arrivata la Lacrosse 2350 by Zambelli, mo' che faccio?

    Sto prendendo nota di tutto,stasera provo la stazione in casa ....credo che data la configur. del terreno potrei anche lasciar perdere i dati anemometrici,quando vedrete le foto della zona (le metterò prima possibile) capirete quel che voglio dire.
    Le scariche elettriche mi hanno distrutto un sacco di roba,oramai ci ho fatto il,callo,almeno a quello che non riesco a metterci riparo...
    ciao e grazie!
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  5. #15
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Arrivata la Lacrosse 2350 by Zambelli, mo' che faccio?

    Citazione Originariamente Scritto da Andre'88 Visualizza Messaggio
    azzarola e se la scarica beccasse il palo su cui è installato tutto cosa può succedere?
    Beh, obiettivamente è difficile che un fulmine centri proprio il palo (se è un palo isolato elettricamente), ma spesso basta anche un fulmine caduto nelle vicinanze a provocare gravi danni alle strumentazioni elettroniche.....
    Per questo motivo, come detto più volte, niente di tutto quanto è all'aperto può essere ritenuto al riparo dai fulmini....vedi anche sensori con trasmissione in wireless..... La differenza sostanziale è però che male che vada, uno si gioca una stazione da qualche centinaio di euro, però salva la propria abitazione e chi la occupa da danni ben maggiori !!!

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  6. #16
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Arrivata la Lacrosse 2350 by Zambelli, mo' che faccio?

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Beh, obiettivamente è difficile che un fulmine centri proprio il palo (se è un palo isolato elettricamente), ma spesso basta anche un fulmine caduto nelle vicinanze a provocare gravi danni alle strumentazioni elettroniche.....
    Per questo motivo, come detto più volte, niente di tutto quanto è all'aperto può essere ritenuto al riparo dai fulmini....vedi anche sensori con trasmissione in wireless..... La differenza sostanziale è però che male che vada, uno si gioca una stazione da qualche centinaio di euro, però salva la propria abitazione e chi la occupa da danni ben maggiori !!!

    non so se debbo au un Santo protettore la mis pellaccia,ma anche le correnti indotte da un fulmine che cade vicino sono una cosa tremenda,magari quando ho tempo vi racconto i particolari.
    Adesso la stazione funziona col solo sensore temp esterna,alimentata da rete e però tutto bene meno il segnale del tempo campione,che non si sincronizza,forse per via del tempaccio,sto aspettando ma non si vede l'icona .
    Cmq il segnale degli orologi radiocontr. è assai scorbutico e per ora non preouccupiamoci
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  7. #17
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Arrivata la Lacrosse 2350 by Zambelli, mo' che faccio?

    Citazione Originariamente Scritto da ibibi Visualizza Messaggio
    che non si sincronizza,forse per via del tempaccio,sto aspettando ma non si vede l'icona
    Ci voglione delle ore a volte e.....obiettivamente non escluderei che dalla tua posizione ( sei lontanino....) la tua consolle non sia in grado di riceverlo.

    Poco male.....

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  8. #18
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Arrivata la Lacrosse 2350 by Zambelli, mo' che faccio?

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Ci voglione delle ore a volte e.....obiettivamente non escluderei che dalla tua posizione ( sei lontanino....) la tua consolle non sia in grado di riceverlo.

    Poco male.....

    Seeeee!
    metto un'antenna in ferroxcube,un circuito accordato e poi vedi l'icona come brilla,basta che mi faccio una ricerchina e trovo le frequenze etc...
    ps
    il tutto senza connessioni dirette,anche per via della garanzia.
    basta una scatolina sotto.
    Per ora però accontentiamoci......
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  9. #19
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Arrivata la Lacrosse 2350 by Zambelli, mo' che faccio?

    Citazione Originariamente Scritto da ibibi Visualizza Messaggio
    Seeeee!
    metto un'antenna in ferroxcube,un circuito accordato e poi vedi l'icona come brilla,basta che mi faccio una ricerchina e trovo le frequenze etc...
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  10. #20
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Arrivata la Lacrosse 2350 by Zambelli, mo' che faccio?

    Eccovi qui,prima o poi la provo e se funziona può essere una Chance per tutti...
    http://www.mclink.it/personal/MC4868/dcf77/dcf.htm
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •