Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 31 a 40 di 40
  1. #31
    Vento fresco L'avatar di Augustano DOC
    Data Registrazione
    09/04/08
    Località
    Augusta (SR)
    Età
    37
    Messaggi
    2,772
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: WS 2350 in schermo passivo davis

    Citazione Originariamente Scritto da gabri91 Visualizza Messaggio
    A che distanza ce l'hai da casa la stazione?

    Circa 20metri.
    C'è da dire però che essendo ad Augusta(Zona porto) le interferenze delle navi commerciali, militari, e via dicendo sono tantissime quindi la perdita si segnale ogni tanto ci può stare.
    Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
    http://augustaborgatanord.altervista.org/

  2. #32
    Vento forte L'avatar di gabri91
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Novi di Modena (MO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,303
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WS 2350 in schermo passivo davis

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Raga, le LaCrosse serie Ws23xx vanno usate cablate altrimenti si perde il 50 % del potenziale della stazione !!! In wireless, è passabile per quanto riguarda temperatura, umidità e precipitazioni, ma l'anemometro è come NON averlo........
    Scusa ma cablarla consiste nel collegare tutti i sensori insieme tramite cavo?..scusa ma nn ho le idee chiare..

    Stazione Meteo: Davis Vantage Pro 2
    Sito : www.meteonovi.altervista.org

  3. #33
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,506
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: WS 2350 in schermo passivo davis

    Citazione Originariamente Scritto da gabri91 Visualizza Messaggio
    ..scusa ma nn ho le idee chiare..
    Si, esattamente.....tieni presente che il cavo che va dall'anemometro al T/H (di solito la distanza + critica) è possibile portarlo anche fin verso i 40-50 metri ( 10+10 m consigliati... dalla LaCrosse) quindi è possibile nella maggior parte delle istallazioni ottenere buoni risultati.....
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  4. #34
    Vento forte L'avatar di gabri91
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Novi di Modena (MO)
    Età
    33
    Messaggi
    3,303
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WS 2350 in schermo passivo davis

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Si, esattamente.....tieni presente che il cavo che va dall'anemometro al T/H (di solito la distanza + critica) è possibile portarlo anche fin verso i 40-50 metri ( 10+10 m consigliati... dalla LaCrosse) quindi è possibile nella maggior parte delle istallazioni ottenere buoni risultati.....
    Ma se io ho la stazione a 80 metri da casa?...devo per forza averla wirelles?

    Stazione Meteo: Davis Vantage Pro 2
    Sito : www.meteonovi.altervista.org

  5. #35
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,506
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: WS 2350 in schermo passivo davis

    Citazione Originariamente Scritto da gabri91 Visualizza Messaggio
    Ma se io ho la stazione a 80 metri da casa?...devo per forza averla wirelles?

    80 metri non sono effettivamente pochi, comunque mi pare di capire che avresti tutto il "blocco" in un 'unica posto, quindi......

    Secondo me, potresti avere alcune soluzioni:

    1)Realizzare un cavo schermato (lungo 80 metri ) che va dal T/H alla consolle in casa, dovrebbe funzionare. Poi ovviamente dovrai interrarlo.....

    2)Realizzare il dispositivo e relative antenne dell' ormai "famoso" progettino di VedoPrevedo in modo da simulare il cavo anche se in realtà di va in wireless. Lo trovi nei post in evidenza nella sezione LaCrosse

    3)Allungare o sostituire l'antenna originale della Consolle xchè ho qualche dubbio che da 80 m avrai un segnale costante in wireless....


    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  6. #36
    Brezza tesa L'avatar di LucaOly85
    Data Registrazione
    22/08/07
    Località
    Brivio
    Messaggi
    987
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WS 2350 in schermo passivo davis

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Scusa, per curiosità , impressioni sulla resa del 7714 Davis dopo aver eseguito le modifiche da te descritte ??

    Migliorato sicuramente... quando ho fatto le modifiche il Sole non picchiava ancora come adesso, ma la ventolina ha permesso di recuperare alcuni decimi, oltre che migliorare la velocità di risposta del sistema alle variazioni di temperatura, mentre la palpebra (di dimensioni non eccessive tra l'altro) dà chiaramente un gran vantaggio nelle ore centrali... se non sbaglio così si toglie almeno un grado di sovrastima. Capita però di raggiungere la massima più tardi, quando l'ombreggiatura della palpebra inizia a venire meno.

    [Parlo sempre del passivo Davis a 8 piatti]

  7. #37
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,506
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: WS 2350 in schermo passivo davis

    Citazione Originariamente Scritto da LucaOly85 Visualizza Messaggio
    Migliorato sicuramente...
    Grazie del parere !
    Avevo avuto anch'io questa impressione, ma mancando di raffronti diretti con altri schermi "ufficiali", tipo il Davis con Kit Day time o il Davis Ventilato, è purtroppo difficile quantificare di quanto possa realmente migliorare......

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  8. #38
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WS 2350 in schermo passivo davis

    Sto cominciando a costruire lo schermo,del tipo che vedete,con tutti i suggerimenti del treddì apposito di Conte...dopo avre trovato due tubi da 8 e 10 cm,con ventolina e pannellino fotovoltaico ( in mio possesso),naturalmente con tutti gli adattamenti che permettono di costruire uno schermo con dei tubi di plastica da fogna....e non credo che mi fermerò al primo,so per esperienza che ci vuole un po' di esperimenti per trovare soluzioni semplici e funzionali.
    Metterò foto e descrizioni,se può servire.
    ciao.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  9. #39
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,506
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: WS 2350 in schermo passivo davis

    Citazione Originariamente Scritto da ibibi Visualizza Messaggio
    Metterò foto e descrizioni,se può servire.
    Certo che può servire, magari nella sezione apposita in modo da concentrare le varie soluzioni lì !

    Buon lavoro !
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  10. #40
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: WS 2350 in schermo passivo davis

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Certo che può servire, magari nella sezione apposita in modo da concentrare le varie soluzioni lì !

    Buon lavoro !
    Farò qualcosa di sintetico e poi mi direte voi dove e come mettere...Stay Tuned!!!!
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •