Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 17
  1. #1
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    35
    Messaggi
    22,262
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Problema anemometro lacrosse ws3600

    Da qualche tempo, per motivi che ignoro, la ventolina del anemometro gira poco o non gira proprio, anche quando tira visibilmente del vento.
    Ho provato a pulirlo, ma il problema rimane...secondo me l'unica soluzione è il cambio del pezzo.
    Qualcuno di voi ha mai dovuto cambiare un singolo pezzo?

  2. #2
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problema anemometro lacrosse ws3600

    Lo svitol l'hai provato? io lo davo ogni 3 mesi alla ventolina della mia WS2300....

  3. #3
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Problema anemometro lacrosse ws3600

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Da qualche tempo, per motivi che ignoro, la ventolina del anemometro gira poco o non gira proprio, anche quando tira visibilmente del vento.
    Ho provato a pulirlo, ma il problema rimane...secondo me l'unica soluzione è il cambio del pezzo.
    Qualcuno di voi ha mai dovuto cambiare un singolo pezzo?
    Basta pulirlo. Sappi che è un semplice pernino sul quale gira la ventolina.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #4
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    35
    Messaggi
    22,262
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Problema anemometro lacrosse ws3600

    Ci ho provato con l'olio, subito andava, ma in seguito andava la ventola girava ancora peggio....

  5. #5
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,515
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Problema anemometro lacrosse ws3600

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Ci ho provato con l'olio, subito andava, ma in seguito andava la ventola girava ancora peggio....

    Va usato un lubrificante che non attiri la polvere, altrimento sei subito da capo.....
    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  6. #6
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    35
    Messaggi
    22,262
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Problema anemometro lacrosse ws3600

    Ho provato a mettere lo svitol, ma non funziona, fa molta fatica a girare, a questo punto appare inevitabile che debba sostituirla.

    Chi ha la 3650 (o anche la 2350), mi potrebbe direi qual è la minima quantità apprezzabile?
    Nell'anemometro a ventola è 0,3 km/h, è così anche in quello a coppe?

  7. #7
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Problema anemometro lacrosse ws3600

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Ho provato a mettere lo svitol, ma non funziona, fa molta fatica a girare, a questo punto appare inevitabile che debba sostituirla.

    Chi ha la 3650 (o anche la 2350), mi potrebbe direi qual è la minima quantità apprezzabile?
    Nell'anemometro a ventola è 0,3 km/h, è così anche in quello a coppe?
    Usa un prodotto fortmente sgrassante per rimuovere quell'impiastro di olio e sporco che hai causato.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,657
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Problema anemometro lacrosse ws3600

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Ho provato a mettere lo svitol, ma non funziona, fa molta fatica a girare, a questo punto appare inevitabile che debba sostituirla.

    Chi ha la 3650 (o anche la 2350), mi potrebbe direi qual è la minima quantità apprezzabile?
    Nell'anemometro a ventola è 0,3 km/h, è così anche in quello a coppe?
    si, mi pare 0,3...
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di Manu c.
    Data Registrazione
    25/06/12
    Località
    Pineto(te)
    Età
    30
    Messaggi
    2,805
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Problema anemometro lacrosse ws3600

    Citazione Originariamente Scritto da Blackfox Visualizza Messaggio
    Va usato un lubrificante che non attiri la polvere, altrimento sei subito da capo.....

    ritiro fuori un thread di tantissimo tempo fa per non aprire un'altra discussione identica !!!
    quale lubrificante intendi Blackfox?


    Il fatto è che da qualche giorno il mio anemometro Oregon fa fatica a girare; a differenza di prima che bastava uno spiffero di vento per farlo partire ( infatti è molto sensibile , rileva raffiche di appena 1km/h) , è da un pò che solo con raffichette moderate parte , altrimenti rimane fermo ...

    è evidente che ha qualche problema , perchè le coppette sembrano voler girare ma non ce la fanno mentre la banderuola sopra si agita!

    ho tolto le ragnatele ma nulla , ieri ho preso la scala l'ho smontato , l'ho aperto , ma dentro è tutto apposto , c'è una semplice vite che gira correttamente ; ho provato a soffiargli e girava ...
    poi l'ho rimontato e stamattina trovo di nuovo che gli alberi intorno si muovono anche vivacemente ma l'anemometro è fermo con massima raffica di appena 7.6km/h ...


    che cavolo può essere ?
    Ondata di gelo Febbraio 2012
    Pineto 1.10m di neve ; 10/2/12 80cm!!!!!
    Un giorno potrò dire : io c'ero !

  10. #10
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    76
    Messaggi
    5,562
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Problema anemometro lacrosse ws3600

    Citazione Originariamente Scritto da Manu c. Visualizza Messaggio
    ritiro fuori un thread di tantissimo tempo fa per non aprire un'altra discussione identica !!!
    quale lubrificante intendi Blackfox?


    Il fatto è che da qualche giorno il mio anemometro Oregon fa fatica a girare; a differenza di prima che bastava uno spiffero di vento per farlo partire ( infatti è molto sensibile , rileva raffiche di appena 1km/h) , è da un pò che solo con raffichette moderate parte , altrimenti rimane fermo ...

    è evidente che ha qualche problema , perchè le coppette sembrano voler girare ma non ce la fanno mentre la banderuola sopra si agita!

    ho tolto le ragnatele ma nulla , ieri ho preso la scala l'ho smontato , l'ho aperto , ma dentro è tutto apposto , c'è una semplice vite che gira correttamente ; ho provato a soffiargli e girava ...
    poi l'ho rimontato e stamattina trovo di nuovo che gli alberi intorno si muovono anche vivacemente ma l'anemometro è fermo con massima raffica di appena 7.6km/h ...


    che cavolo può essere ?
    Ad esempio, la polvere di grafite è un ottimo lubrificante che non "impasta"
    Non conosco affatto l'anemometro delle Oregon come è costruito ma riporto una discussione riguardante quello delle Lacrosse e la sua banderuola anziché le coppette come è il tuo caso.... forse ci sono spunti da prendere in considerazione... comunque una rimozione delle coppette e se non basta anche una ispezione dove le due estremità del suo asse appoggia, si impone.....

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •