Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    ghera70
    Ospite

    Predefinito consigli per un neofita

    Buongiorno a tutti!!
    avrei alcune domande...inanzitutto, sono completamente ignorante in materia, sono affascinato dalle forze metereologiche e da poco tempo ho iniziato un pò a studiarle...
    Mi piacerebbe prendere una stazione metereologica, e chiedo a voi qualche consiglio!!!
    Ho letto della La Crosse ws2300, mi potete dire qualcosa? oppure qualche altro modello? tenendo presente di stare +/- su questa cifra e che la userei in modalità senza cavi.
    Accetto qualunque consiglio e indirizzo!!!!!!

    grazie a tutti e spero di risentirci!

  2. #2
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Blackfox
    Data Registrazione
    14/12/03
    Località
    Rignano S/Arno (FI)
    Messaggi
    15,506
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: consigli per un neofita

    Ciao e benvenuto !

    Sulle LaCrosse serie Wsw23xx, si sono scritti "fiumi di inchiostro", quindi basta che usi la funzione CERCA e troverai tutte le informazioni che cerchi.....
    Ti anticipo però una cosa, ossia che se hai intenzione di usarla in wireless, non raggiunge certo il massimo delle sue potenzialità, anzi.......quindi a quelle condizioni ti consiglierei di andare su altri oggetti, tipo la Ws3650 che offre ottime prestazioni in wireless, però costa di più......
    E necessita assolutamente di un Pc con porta seriale......

    Unico problema, è che se avessi intenzione di prenderti un passivo Davis (schermo standard) per ospitare il T/H (termo-igrometro) della tua stazione, quello della WS3650 non andrebbe bene con tale schermo e dovrai per forza di cose "buttarti" sull'autocostruzione di uno schermo solare !

    Alternative valide anche le Irox, mentre allo stato attuale non mi sentirei di consigliarti nessun modello della Oregon, visto che i modelli passati avevano un igrometro poco preciso; quelli nuovi non si sa ancora bene.....

    Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**






  3. #3
    Vento fresco L'avatar di ibibi
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Collalto Sabino (ri)
    Età
    78
    Messaggi
    2,947
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: consigli per un neofita

    io ho la Lacrosse 2350 acquistata di recente,se togli il datalogger piccolo che ricorda non troppi dati,è una stazione che costa poco e funziona benissimo, la mia gli ho messo pure il Nick Suor Pasqualina e son contento. Molto dipende da quel che puoi spendere naturalmente,se puoi prenditi qualcosa di meglio
    Qui i consigli sul forum li avrai tutti....
    bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.

  4. #4
    ghera70
    Ospite

    Predefinito Re: consigli per un neofita

    Ciao Ibibi, in wireless funziona bene? ho sentito dire che la serie 23xx funziona meglio che la 36xx, xchè ha una risposta ogni 8sec...

    grazie e scusa il disturbo!!

  5. #5
    Bava di vento L'avatar di Traianus
    Data Registrazione
    15/08/07
    Località
    BARETE (AQ)
    Messaggi
    204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: consigli per un neofita

    Citazione Originariamente Scritto da ghera70 Visualizza Messaggio
    Ciao Ibibi, in wireless funziona bene? ho sentito dire che la serie 23xx funziona meglio che la 36xx, xchè ha una risposta ogni 8sec...

    grazie e scusa il disturbo!!
    La 3650 ha un intervallo di 4,5 secondi praticamente come una Davis:è totalmente wireless e le prestazioni sono eccellenti (da Giugno non ha mai perso il segnale)
    Possiede anche un datalogger da 1750 dati,l'ideale per chi non può avere un Computer acceso 24 ore su 24.
    L'unica pecca sta nel fatto che il software in dotazione calcola quantitativi di pioggia assolutamente inesatti (mentre sulla consolle i valori sono corretti);la casa madre dovrebbe risolvere a breve il problema.
    Per concludere;la Lacrosse 3650,se avesse i sensori indipendenti,sarebbe nettamente migliore delle Oregon.
    Ad ogni modo questa è solo una mia opinione personale;chiedi ulteriori specifiche a qualcuno del forum più esperto e qualificato di me.
    Saluti.
    Avremo un nuovo 1956,quando L'inter vincerà la prossima Coppa dei Campioni D'Europa (mai!)

  6. #6
    ghera70
    Ospite

    Predefinito Re: consigli per un neofita

    grazie mille!!!
    vi farò sapere e tornerò a farvi altre domande!!!

    intanto...buone previsioni a tutti!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •