Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 21 a 27 di 27
  1. #21
    Vento moderato L'avatar di Andre'88
    Data Registrazione
    06/05/08
    Località
    Oristano
    Età
    37
    Messaggi
    1,015
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: conversione mL in mm per pluvio

    problema risolto, è bastato cambiare l'ampollina reed per far tornare a funzionare bene il pluvio!
    grazie mille a zac che mi è stato d'aiuto!
    Stazione meteorologica di Oristano:
    Davis Vantage Pro2
    http://www.oristanometeo.com/

  2. #22
    Brezza tesa L'avatar di badboy88
    Data Registrazione
    20/07/05
    Località
    Battipaglia 72m. (SA)
    Età
    37
    Messaggi
    539
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: conversione mL in mm per pluvio

    Menomale
    Min -3.3° 18/02/2008. Max +40.2° 24/08/2007

    Stazione meteo Battipaglia (SA)

  3. #23
    Brezza tesa L'avatar di RyvBoy
    Data Registrazione
    21/03/08
    Località
    Ischia (TN) 528 mslm
    Età
    38
    Messaggi
    513
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: conversione mL in mm per pluvio

    scusate ragazzi... ho versato circa 0,180 litri... mi segna 5,1mm...

    è giusto?

  4. #24
    Vento moderato L'avatar di ChietiMeteo
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Chieti 50 s.l.m
    Età
    43
    Messaggi
    1,129
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: conversione mL in mm per pluvio

    0.2 ml di acqua il pluvio della davis vp2 quando dovrebbe segnare ??
    Situazione meteo a Majelletta-Blockhaus 2003 m slm e Passo San Leonardo 1282 m slm
    https://www.chietimeteo.it/majelletta.htm
    https://www.chietimeteo.it/passosanleonardo.htm

  5. #25
    Burrasca L'avatar di Giorgivs
    Data Registrazione
    09/01/10
    Località
    Villar San Costanzo
    Età
    36
    Messaggi
    6,290
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: conversione mL in mm per pluvio

    Citazione Originariamente Scritto da badboy88 Visualizza Messaggio
    Non ne avrebbe dovuto segnare 1, con 2 scatti?



    Se hai detto che prima aveva segnato 2mm, ed anche ora ne segna 2, come ha fatto ad aumentare l'accumulo?



    Non vorrei ci fosse qualche problema al reed che legge erroneamente il passaggio del magnete...

    Cmq, se l'area è di 69.1cm^2, il tuo fattore pluviometrico sarà 10/69.1= 0.1447

    Da mm pioggia = Fp*mL ==> mL=mm pioggia/Fp= 3.58 mL per far scattare la bascula (considerato che ogni scatto sono 0.518mm)

    Quindi, facendo la prova del mezzo litro dovresti ottenere 72.4mm. Nel caso in cui vuoi giocare sui mm e non sui mL, per ottenere 50mm devi versare nel pluvio 345.5mL. Puoi giocare sui valori quanto vuoi, ti basta applicare l'equazioncina che ho scritto sopra


    P.s.: non sempre l'acqua ha una densità pari a 1. Con questo voglio dire che non sempre tot volume di acqua corrisponde a tot grammi. Ciò significa che se fai il test con l'acqua di casa tua, e poi con l'acqua di qualcuno che abita a 300km da te, otterrai verosimilmente risultati diversi. La cosa migliore sarebbe fare il test con dell'acqua piovana, o al limite distillata. Cmq questo non è il tuo caso, visto che anche ottenendo risultati non corretti i pluviometri lacrosse non sono tarabili (in teoria ).

    scusate l intromissione..
    ma io ho messo mezzo litro nel pluvio e mi segna 7,2 mm..
    ma quanto è bello guardare verso il cielo?

    la neve sul tetto di chuck norris non attacca...si difende

  6. #26
    Burrasca L'avatar di Giorgivs
    Data Registrazione
    09/01/10
    Località
    Villar San Costanzo
    Età
    36
    Messaggi
    6,290
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: conversione mL in mm per pluvio

    Citazione Originariamente Scritto da Giorgivs Visualizza Messaggio
    scusate l intromissione..
    ma io ho messo mezzo litro nel pluvio e mi segna 7,2 mm..
    riprovato altre 2 volte con il mezzo litro..

    13,5mm
    33,1 mm

    Magari tra un po funziona
    faccio ancora altre prove...
    ma quanto è bello guardare verso il cielo?

    la neve sul tetto di chuck norris non attacca...si difende

  7. #27
    myMeteoNetwork Team L'avatar di Orso Polare
    Data Registrazione
    18/09/08
    Località
    Roma
    Età
    77
    Messaggi
    5,575
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: conversione mL in mm per pluvio

    Citazione Originariamente Scritto da Giorgivs Visualizza Messaggio
    riprovato altre 2 volte con il mezzo litro..

    13,5mm
    33,1 mm

    Magari tra un po funziona
    faccio ancora altre prove...
    Se hai così tanta diversità con stesso quantitativo, o hai il pluvio la cui bascula si muove irregolarmente, è capitato che a volte alcuni animaletti tipo ragni e simili facessero la loro casa sulla bascula, o hai versato l'acqua troppo velocemente, per mandare giu mezzo litro ci vuole mezz'ora, prova tu con un boccale di birra....

    ciao a tutti da Roberto

    Stazione Davis 6163 VP2 Plus
    La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest



    Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •