Pagina 4 di 7 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 67
  1. #31
    Banned
    Data Registrazione
    01/10/08
    Località
    Reggio Calabria
    Età
    70
    Messaggi
    170
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo professionale La Crosse

    Io uso da più di 10 anni una piccola capannina meteo sulla terrazza ancorata nel tubo dell'antenna ad una altezza di circa 2,5 metri, all'interno attualmente c'è un sensore termo-igrometro di una stazione la crosse iT+WS9720 è mi da buoni dati confrontati con la stazione meteo gestita dall'ENAV all'aeroporto di Reggio Calabria(io abito nel centro di Reggio Calabria, mentre l'aeroporto si trova a sud a circa 5 km. dal centro ma circondato dai rioni a sud di Reggio) soltanto l'umidità massima di solito da me in media è inferiore di circa il 20%, mentre l'umidità minima è uguale(come mai?), inoltre stranamente la temperatura interna della piccola stazione la crosse dopo pochi giorni dall'acquisto non si visualizza più!!!

  2. #32
    Banned L'avatar di mr. tornado
    Data Registrazione
    24/08/06
    Località
    San Giorgio delle Pertiche (PD)
    Età
    34
    Messaggi
    2,521
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo professionale La Crosse

    basta ho deciso... prendo la LaCrosse ws2350 la prima settimana dell'anno! per iniziare bene! venga su un cammello tropicale da 1060 hPa e 200 °C ma la compro lo stesso! poi passo successivo schermo autocostruito e dulcis in fundo, ma forse, entro in rete..

  3. #33
    Banned
    Data Registrazione
    01/10/08
    Località
    Reggio Calabria
    Età
    70
    Messaggi
    170
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo professionale La Crosse

    Mi sembra che tutti i servizi meteorologici del mondo usano le capannine meteorologiche, vuol dire che questo è ancora il migliore metodo, per la rilevazione di temperatura e umidità!!!!

  4. #34
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo professionale La Crosse

    Citazione Originariamente Scritto da pasquale55 Visualizza Messaggio
    Mi sembra che tutti i servizi meteorologici del mondo usano le capannine meteorologiche, vuol dire che questo è ancora il migliore metodo, per la rilevazione di temperatura e umidità!!!!
    Assolutamente no.
    La capannina soffre il forte soleggiamento ed il vento debole come un passivo Davis tanto per citarne uno.
    Ormai quasi tutti gli enti stanno ammodernando la strumentazione passando a tipi di schermature ventilate

  5. #35
    Banned
    Data Registrazione
    01/10/08
    Località
    Reggio Calabria
    Età
    70
    Messaggi
    170
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo professionale La Crosse

    La stazione meteo La Crosse WS 2-550 iT+, mi sembra che nel catalogo c'è molta confusione, è scritto che la rilevazione di temperatura ed umidità è ogni 3 minuti, ma se è iT+ non dovrebbe essere ogni pochi secondi? Non mi sembrano molto chiari queste istruzione di La Crosse, come mai ci sono questi gravi errori, che confondono chi vuole comprare una stazione meteo La Crosse?

  6. #36
    Banned
    Data Registrazione
    01/10/08
    Località
    Reggio Calabria
    Età
    70
    Messaggi
    170
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo professionale La Crosse

    [quote=Andrea Manzo;2190826]Assolutamente no.
    La capannina soffre il forte soleggiamento ed il vento debole come un passivo Davis tanto per citarne uno.
    Ormai quasi tutti gli enti stanno ammodernando la strumentazione passando a tipi di schermature ventilate


    Ma ci sono in vendita stazioni meteo complete anche di schermatura ventilata? E se ci sono quali marche sono migliori?

  7. #37
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo professionale La Crosse

    La lacrosse 2-550 è meglio lasciarla li, non vale assolutamente il prezzo che costa. Ha uno schermo meno performante di un passivo Davis.

    Le più importanti case produttrici forniscono anche schermi ventilati (La davis a prezzi ancora accetabili )

    Se vuoi una soluzione fai da te eccellente prova a contattare questo ragazzo
    http://www.suditaliameteo.it/forum-m...atid=15&id=278
    e vedi che prezzo ti fa per queste modifiche.

    Dopo prolungati test risulta che il TH.DT(schermo solare ventilato) permette una rilevazione eccellente dei paramentri termoigrometrici.
    Il pluviometro modificato è molto accurato e preciso.
    L'anemometro è di ottima qualità

    La rilevazione di tutti i paramentri se si cabla la stazione, avviene ogni 8 secondi



  8. #38
    Vento forte L'avatar di Gigi600
    Data Registrazione
    20/07/08
    Località
    Sacile PN
    Età
    64
    Messaggi
    3,207
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo professionale La Crosse

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea Manzo Visualizza Messaggio
    La lacrosse 2-550 è meglio lasciarla li, non vale assolutamente il prezzo che costa. Ha uno schermo meno performante di un passivo Davis.

    Le più importanti case produttrici forniscono anche schermi ventilati (La davis a prezzi ancora accetabili )

    Se vuoi una soluzione fai da te eccellente prova a contattare questo ragazzo
    http://www.suditaliameteo.it/forum-m...atid=15&id=278
    e vedi che prezzo ti fa per queste modifiche.

    Dopo prolungati test risulta che il TH.DT(schermo solare ventilato) permette una rilevazione eccellente dei paramentri termoigrometrici.
    Il pluviometro modificato è molto accurato e preciso.
    L'anemometro è di ottima qualità

    La rilevazione di tutti i paramentri se si cabla la stazione, avviene ogni 8 secondi


    Ora ho capito cos'è il TH.DT mica tutti sono esperti.
    lo avevo chiesto nel trend sotto

    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=96928

    Gigi

  9. #39
    Vento fresco L'avatar di zac1789
    Data Registrazione
    03/10/07
    Località
    Mercogliano AV
    Età
    43
    Messaggi
    2,738
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo professionale La Crosse

    Citazione Originariamente Scritto da Gigi600 Visualizza Messaggio
    Ora ho capito cos'è il TH.DT mica tutti sono esperti.
    Ne discutemmo tempo fa (alla fine di agosto) in questo 3D

    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=88637


    ... l'abilità sta nella gestione dell'imperfetto

  10. #40
    Burrasca forte L'avatar di Andrea Manzo
    Data Registrazione
    25/09/06
    Località
    Montebelluna
    Età
    38
    Messaggi
    7,756
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stazione meteo professionale La Crosse

    Citazione Originariamente Scritto da Gigi600 Visualizza Messaggio
    Ora ho capito cos'è il TH.DT mica tutti sono esperti.
    lo avevo chiesto nel trend sotto

    http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=96928

    Gigi
    Scusami non me ne ero accorto
    Eccolo in Test
    Estremi odierni 11,4 THDT vs 11,8 ma con scarti fino a 0,8° in alcuni frangenti.(Attualmente 10,7° VS 11,5°)
    Minime uguali
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •